Tesina libertà (15828)
filosofia= marx
pedagogia= attivismo
biolgia =?
ed. fisica= mi ha detto di portare lo sport come libera espressione e le olimpiadi visto ke Nell'antica Grecia quando c'erano le Olimpiadi fermavano anche le guerre, però non so dove trovare il matriale che ne parla?
diritto= la costuzione in generale e poi i vari diritti di libertà
Italiano= il prof mi ha detto verga x la novella libertà
matematica= ?
latino= tacito
storia=le lotte dei partigiani per la liberazione dell'italia(la resistenza)
mancano i collegamenti con matematica e biologia, per ed.fisica non ho materiale
pedagogia= attivismo
biolgia =?
ed. fisica= mi ha detto di portare lo sport come libera espressione e le olimpiadi visto ke Nell'antica Grecia quando c'erano le Olimpiadi fermavano anche le guerre, però non so dove trovare il matriale che ne parla?
diritto= la costuzione in generale e poi i vari diritti di libertà
Italiano= il prof mi ha detto verga x la novella libertà
matematica= ?
latino= tacito
storia=le lotte dei partigiani per la liberazione dell'italia(la resistenza)
mancano i collegamenti con matematica e biologia, per ed.fisica non ho materiale
Risposte
si ottimo vai così!
grazie, per marx dici ke va bene se parto da questo estratto dal capitale:
"Di fatto, il regno della libertà comincia soltanto là dove cessa il lavoro determinato dalla necessità e dalla finalità esterna; si trova quindi per sua natura oltre la sfera della produzione materiale vera e propria.[...] La libertà in questo campo può consistere soltanto in ciò, che l'uomo socializzato, cioè i produttori associati, regolano razionalmente questo loro ricambio organico con la natura, lo portano sotto il loro comune controllo, invece di essere da esso dominati come da una forza cieca; che essi eseguono il loro compito con minore possibile impiego di energia e nelle condizioni più adeguate alla loro natura umana e più degne di essa. Ma questo rimane sempre il regno della necessità. Al di là di esso comincia lo sviluppo delle capacità umane, che è fine a se stesso, il vero regno della libertà, che tuttavia può fiorire soltanto sulle basi di quel regno della necessità".
e poi parlo di alienazione, comunismo, sfruttamento in marx?
"Di fatto, il regno della libertà comincia soltanto là dove cessa il lavoro determinato dalla necessità e dalla finalità esterna; si trova quindi per sua natura oltre la sfera della produzione materiale vera e propria.[...] La libertà in questo campo può consistere soltanto in ciò, che l'uomo socializzato, cioè i produttori associati, regolano razionalmente questo loro ricambio organico con la natura, lo portano sotto il loro comune controllo, invece di essere da esso dominati come da una forza cieca; che essi eseguono il loro compito con minore possibile impiego di energia e nelle condizioni più adeguate alla loro natura umana e più degne di essa. Ma questo rimane sempre il regno della necessità. Al di là di esso comincia lo sviluppo delle capacità umane, che è fine a se stesso, il vero regno della libertà, che tuttavia può fiorire soltanto sulle basi di quel regno della necessità".
e poi parlo di alienazione, comunismo, sfruttamento in marx?
Fai prima un'introduzione sulla libertà poi parli di italiano, di Tacito, di storia, di diritto, poi di Marx, pedagogia, attivismo lo colleghi ad educazione fisica e infine il cuore all'attività fisica quindi biologia
Per la copertina prendi una di queste immagini:
libertà
Per la copertina prendi una di queste immagini:
libertà
ok , ma per marx se parlo di libertà mi collego parlando dell'alienazione? ( qst è ciò ke mi ha detto la mia prof)
ah dimenticavo, secondo te con quale materia devo cominciare? e come copertina ke immagine potrei mettere?
ti ringrazio tantissimo, se non ci fossi tu...
ah dimenticavo, secondo te con quale materia devo cominciare? e come copertina ke immagine potrei mettere?
ti ringrazio tantissimo, se non ci fossi tu...
Mi sembra un ottimo collegamento!
alla fine ho chiesto ad un altro prof è mi ha detto di portare il cuore x il fatto ke è un
organo involontario...
organo involontario...
io porto per 1° nietzsche e poi collego mill..nietzsche lo collego con l'introduz di apollo e dioniso..ciao
magari x biologia glielo propongo...cmq inglese non lo porto, perchè come membro non c'è. anche io di filososfia volevo fare mill ma la prof mi ha detto ke non mi conveniva perchè è un autore minore...poi per nietzsche mi ha detto ke se voglio lo posso portare confrontandolo con marx..poi ke ne so...ma tu quale dei 2 porti?
ciao io porto la tua stessa tesina e alla mia prof di biologia è piaciuta molto mi ha suggerito: la libertà di avre un figlio: femminismo,aborto,contraccezione e fecondaz assistita..ma per inglese ke fai? scusa l'intrusione ma in filosofia nn sarebbe meglio nietzsche o stuart mill...ciao
e si lo so , ma biologia da me è membro esterno ed era meglio se cominciavo con un argomento a piacere...ormai tu sei l'inica ke può aiutarmi!
bu ke ne so sono a corto di idee, magari posso collegare ed.fisica con biolog,visto ke porto le olimpiadi magari in biolo porto il sist muscolare, ke dici si possono collegare con la libertà? o magari hai altre idee?
bu io non so + ke fare...:cry:cry:cry:cry
bu ke ne so sono a corto di idee, magari posso collegare ed.fisica con biolog,visto ke porto le olimpiadi magari in biolo porto il sist muscolare, ke dici si possono collegare con la libertà? o magari hai altre idee?
bu io non so + ke fare...:cry:cry:cry:cry
puoi chiedergli di nn collegare la sua materia, e di prepararti il suo argomento solo orale o fare una tesina di tre pagine in appendice solo per lui! nn so francamente la situazione non è delle migliori!
il mio prof non collabora, gli ho fatto vedere l'articolo, mi ha detto no, allora in risposta gli ho detto allora prof ditemi voi ke devo fare e lui mi ha detto di scegliere così a caso ciò ke mi piace di più e che ho fatto meglio...sono disperata come posso fare un collegamento strampalato solo xkè lui non è capace a dirmelo?
tranquilla nn disturbi affatto, allora la tua idea di parlare in generale sulla scienza non è affatto male guarda questo link: clicca
se no ke ne dici se parlo della scienza se deve o no essere libera, in senso ke deve avere o no dei limiti? però non ho materiale...:cry
scusa se ti disturbo ma ci mancano 16 giorni e io non ho ancora fatto niente...
scusa se ti disturbo ma ci mancano 16 giorni e io non ho ancora fatto niente...
purtroppo il collegamento è forzato quindi qualcosa di specifico nn si trova sei tu che puoi trovare la libertà nella varietà di specie naturali prova a proporre questo al tuo prof e senti che ti dice!
:thx il mio prof di biologia mi ha detto che non sa proprio ke farmi portare, dice ke il mio argomento è incollegabile:cry ...magari gli kiedo se va bene però non è ke mi puoi trovare qualche documento?
lo so chiedo sempre troppo, per educazione fisica ho risolto grazie a te! :thx
lo so chiedo sempre troppo, per educazione fisica ho risolto grazie a te! :thx
si ma cmq parli di libertà della vita intesa come creazione differenziata...mi sembra la più pertinente cmq chiedi sempre ai tuoi prof!
però della grande varietà della vita abbiamo parlato dei cinque regni viventi...
io opterei per questo: la grande varietà della vita
ti elenco di biologia il programma fatto:
-le caratteristiche comuni a tutti gli esseri viventi
-la grande varietà della vita
-le basi chimiche delle cellule
-l'organizzazione della materia
-i legami tra gli atomi
-struttura e funzioni delle cellule
-le membrane cellulari
-le cellule procariotiche:i batteri
-le lrggi fondament dl metabolismo
-struttura e funzioni del dna
-tessuti, apparati(tutti gli apparati con tutte le loro funzioni,escluso qll nervoso e qll riproduttore) e omeostasi
-la nutrizione
-le piante
-il sistema endocrino
-le caratteristiche comuni a tutti gli esseri viventi
-la grande varietà della vita
-le basi chimiche delle cellule
-l'organizzazione della materia
-i legami tra gli atomi
-struttura e funzioni delle cellule
-le membrane cellulari
-le cellule procariotiche:i batteri
-le lrggi fondament dl metabolismo
-struttura e funzioni del dna
-tessuti, apparati(tutti gli apparati con tutte le loro funzioni,escluso qll nervoso e qll riproduttore) e omeostasi
-la nutrizione
-le piante
-il sistema endocrino