TESINA ISTITUTO ALBERGHIERO..TEMA:AMERICA, MI AIUTATE?

martyxtlv
Ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto, vorrei fare una tesina per l'istituto alberghiero (cucina) che abbia come tema l'America..vorrei riuscire a collegare queste materie: Italiano, storia, egar, LOGRS ( laboratorio d cucina), alimentazione inglese e magari anche diritto...mi aiutate a trovare gli argomenti?? grazie 1000 in anticipo.

Risposte
martyxtlv
ok grazie

mrcarlino93
La tesina non ti salva..
serve solo per far vedere come esponi un'argomento di tua preferenza..ma alla fine non ha valutazioni (si certo ne possono tener conto ma non è quello che fa l'esame).Anzi, ci sono commissari che non ti ascoltano proprio..

Francy1982
Perfetto e mi raccomando , consulta sempre i tuoi prof!

martyxtlv
a parte egar e italiano..i collegamenti sono riuscita a farli..vediamo se riesco a dare un senso a tutto

Francy1982
Fai bene a portare un argomento che ti piace, ma deve anche essere coerente e ben collegabile alle materie di "indirizzo"...

martyxtlv
A noi hanno consigliato di portare un argomento che ci piace..ad esempio una mia compagna porta la globalizzazione..la tesina all'orale è quella che ti salva un pochino..quindi vorrei portare un argomento che mi piace...e di conseguenza moooolto facile da studiare per me...di alimentazione potrei collegarla con l'obesità..di storia potrei portare la crisi del 29..o Martin Louter King...ma le altre materie sono un casino...pff fottuta maturità =)

Aggiunto più tardi:

A noi hanno consigliato di portare un argomento che ci piace..ad esempio una mia compagna porta la globalizzazione..la tesina all'orale è quella che ti salva un pochino..quindi vorrei portare un argomento che mi piace...e di conseguenza moooolto facile da studiare per me...di alimentazione potrei collegarla con l'obesità..di storia potrei portare la crisi del 29..o Martin Louter King...ma le altre materie sono un casino...pff fottuta maturità =)

mrcarlino93
Secondo me state facendo un "Cacciucco" non ha collegamenti logici..che c'entra l'emigrazione con una ricetta americana ? e il sogno ?

Io frequento l'alberghiero e anche io quest'anno ho la maturità :D
Dovresti valorizzare le materie di indirizzo...partendo da una ricetta e poi collegare le varie materie, altrimenti un'argomento di alimentazione..
Normalmente i maturandi di questa scuola in sede d'esame portano un piatto cucinato..lo espongono parlando dei valori nutritivi per alimentazione, la storia del piatto..e altre materie collegabili..
Altrimenti fare una vera e propria tesi di almeno 3-4 materie..però se posso consigliarti rimani su argomenti che interessano questa scuola..

Francy1982
se porti la crisi del 29 la colleghi anche con Egar, giusto?

martyxtlv
di italiano non credo di poter portare quello..alternative?
di storia pensavo la crisi del 29..dici che va bene?? perchè del sogno americano non trovo niente...
di egar ( economia)cosa potrei portare??? grazie in anticipo per l'aiuto

Francy1982
Italiano = Puoi portare il grande Gatsby??? (molti lo mettono in italiano anche se non è letteratura italiana)
storia = il sogno americano
nelle materie di settore = puoi portare qualche cibo strettamente americano, un piatto tipico o il problema dell'obesità
diritto = le leggi sull'emigrazione

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.