Tesina-il doppio..!
Salve a tutti :hi mi servirebbe un aiuto per la tesina.. Frequento il classico e ho intenzione di portare il tema del doppio, la doppia "faccia" che può esserci in ogni cosa.. Sono però un pò in difficoltà! avrei pensato di portare : italiano:pirandello, storia: il doppio volto di giolitti, inglese: il ritratto di dorian gray oppure dr jekyll e mr hyde anche se non è nel programma, geografia astronomica: la doppia faccia della luna, filosofia: non ne ho idea! latino: avevo pensato alle metamorfosi di apuleio, ma la prof mi ha bocciato l'idea..idem per greco, avevo pensato al personaggio di medea, ma mi ha bocciato anche questo! Quindi resto senza idee per filosofia, latino, e greco!! consigli?? non vorrei nemmeno portare troppe materie, e rischiare di parlare poco e male dei vari argomenti, quindi al massimo potrei eliminare filosofia e una tra latino e greco... non saprei!! avete consigli per una povera maturanda in difficoltà? :)
Risposte
non posso che dirti SI, visto che adoro Wilde e i suoi aforismi! Per me va tutto benissimo, prima di iniziare confrontati sempre con i tuoi prof per evitare di buttare ore di lavoro!
grazie mille, terrò tutto in considerazione, soprattutto per filosofia! come titolo avevo pensato a una frase tratta da dorian gray :" Ognuno di noi porta in se stesso il cielo e l'inferno" , mi piaceva partire da lì per spiegare come in ogni cosa possono celarsi due nature e da li poi partire per tutte le altre materie, potrebbe andare?
italiano: pirandello ti consiglio anche la doppia visione della donna in D'Annunzio
storia: il doppio volto di giolitti,
inglese: il ritratto di dorian gray oppure dr jekyll e mr hyde anche se non è nel programma, se potessi portare il secondo sarebbe più coerente al tema, ma anche Wilde con la doppia vita uomo e quadro va bene ti consiglio anche William Wilson di Edgar Allan Poe
geografia astronomica: la doppia faccia della luna
filosofia: in filosofia potresti portare il tema dell'Apollineo e Dionisiaco in Nietzsche come i due aspetti della tragedia; o altrimenti Kant e il dualismo critico del fenomeno e della cosa in sé,
latino: io ti avrei consigliato le metamorfosi, ma di Ovidio, alla tua prof andrebbe bene?
greco: i menecmi di Plauto? ( o anche l'Anfitrione)
fammi sapere...
storia: il doppio volto di giolitti,
inglese: il ritratto di dorian gray oppure dr jekyll e mr hyde anche se non è nel programma, se potessi portare il secondo sarebbe più coerente al tema, ma anche Wilde con la doppia vita uomo e quadro va bene ti consiglio anche William Wilson di Edgar Allan Poe
geografia astronomica: la doppia faccia della luna
filosofia: in filosofia potresti portare il tema dell'Apollineo e Dionisiaco in Nietzsche come i due aspetti della tragedia; o altrimenti Kant e il dualismo critico del fenomeno e della cosa in sé,
latino: io ti avrei consigliato le metamorfosi, ma di Ovidio, alla tua prof andrebbe bene?
greco: i menecmi di Plauto? ( o anche l'Anfitrione)
fammi sapere...