TESINA DI STATO - IL CASO! (80742)
Prossimamente avrò l'esame di Stato e mi servirebbero dei buoni consigli!
Come tematica principale ho scelto il "caso" ! Le materie che ero riuscito a collegare sono poche:
Matematica: probabilità.
Italiano: Pirandello.
Arte: Dadaismo.
Fisica: Principio indeterminazione ( Heisenberg) --> ma non ne sono sicuro!
Con il resto delle materie non so cosa collegare.. Gentilmente datemi una mano!!! (faccio il liceo scientifico)
Aggiunto 2 giorni più tardi:
Gentilmente dategli un'occhiata!
Come tematica principale ho scelto il "caso" ! Le materie che ero riuscito a collegare sono poche:
Matematica: probabilità.
Italiano: Pirandello.
Arte: Dadaismo.
Fisica: Principio indeterminazione ( Heisenberg) --> ma non ne sono sicuro!
Con il resto delle materie non so cosa collegare.. Gentilmente datemi una mano!!! (faccio il liceo scientifico)
Aggiunto 2 giorni più tardi:
Gentilmente dategli un'occhiata!
Risposte
Grazie ;)
Aggiunto 7 secondi più tardi:
Grazie ;)
Aggiunto 7 secondi più tardi:
Grazie ;)
Confermo che il "vota come la migliore" si trova solo nella sezione didattica...questa è una discussione e come tale non si può votare.
A mio parere, l'importante è aver dato e ricevuto un aiuto concreto :) ...brava Mratty e buon esame Zarathustra93 :) :hi
A mio parere, l'importante è aver dato e ricevuto un aiuto concreto :) ...brava Mratty e buon esame Zarathustra93 :) :hi
Di niente, è bello sapere che tanto sudore non è andato a finire solo nei miei 10 minuti di esame orale! xD
Ahh ok stavo chiedendo a mezzo mondo come fare ahahha
Mi sei stata troppo utile! Ti ringrazio tanto :D
Mi sei stata troppo utile! Ti ringrazio tanto :D
Scusami ho scoperto che vale solo per i post nella sezione "didattica" ahahah
Porta soltanto: rispondi cita salva in preferiti e segnala un abuso o.O
secondo me va benissimo! Il principio di indeterminazione ci sta molto bene, io non l ho messo perchè l'ho fatto solo in chimica e non in fisica, altrimenti un argomento molto affascinante che ci sta benissimo è la teoria del caos, solo che è fuori programma e potresti solo darne la definizione e il concetto perchè calcoli e quant'altro sono molto complessi.
cmq non lo so nemmeno io come si fa so solo che si può fare xD forse qualche tasto che trovi sulla mia finestra di risposta non saprei xD
cmq non lo so nemmeno io come si fa so solo che si può fare xD forse qualche tasto che trovi sulla mia finestra di risposta non saprei xD
Ho letto la tua tesina. Ti spiego subito cosa ho intenzione di fare.
Francese: Mallarmé: “un coup de dés jamais n'abolira le hasard” e la poesia come felice combinazione di parole.
Geografia astronomica: va benissimo il tuo collegamento.
Arte: Dadaismo (nome scelto a caso così come irrazionale e casuale è la realizzazione dell'opera) e Rubikubism (il tuo).
Matematica: Probabilità (il caso) e calcolo combinatorio (combinazione).
Latino: va benissimo il tuo collegamento.
Filosofia: va benissimo il tuo collegamento.
Italiano: Manzoni e Pirandello (ma non ne sono affatto sicuro)
Fisica: Avevo pensat al principio di indeterminazione di Heisemberg ma anche qui sono insicuro.
Inglese: devo ancora leggere la tua tesina.. anzi mi spieghi in due parole?
Se mi spieghi come scegliere la migliore risposta ti voto subito ahaha
Francese: Mallarmé: “un coup de dés jamais n'abolira le hasard” e la poesia come felice combinazione di parole.
Geografia astronomica: va benissimo il tuo collegamento.
Arte: Dadaismo (nome scelto a caso così come irrazionale e casuale è la realizzazione dell'opera) e Rubikubism (il tuo).
Matematica: Probabilità (il caso) e calcolo combinatorio (combinazione).
Latino: va benissimo il tuo collegamento.
Filosofia: va benissimo il tuo collegamento.
Italiano: Manzoni e Pirandello (ma non ne sono affatto sicuro)
Fisica: Avevo pensat al principio di indeterminazione di Heisemberg ma anche qui sono insicuro.
Inglese: devo ancora leggere la tua tesina.. anzi mi spieghi in due parole?
Se mi spieghi come scegliere la migliore risposta ti voto subito ahaha
allora eccomi! grazie per i complimenti, io non ho fatto francese quindi mi cogli impreparata :S
per il resto se la leggi la tesina te ne accorgi del perchè, in pratica Darwin spiega l'evoluzione delle specie che avviene per via della ricombinazione genetica, in sostanza i geni si combinano ma può esserci qualche "errore" nella scritture del DNA e se si pone come un vantaggio rispetto agli altri si ha l'evoluzione, e il fatto ke un errore possa essere un vantaggio è una casualità.
tacito io l'ho fatto al 5o quindi ho portato lui, tacito si chiede proprio se la vita si svolge a caso o è dettata dal volere divino, per l'arte la mia tesina era incentrata più sulle combinazioni e quindi le combinazioni che si possono fare col cubo di rubik per fare delle opere d'arte (il Rubikubism) appunto, e x la geografia la casualità di tutti gli eventi che dal bigbang hanno portato alla nascita dell uomo.
Gli argomenti della mia tesina si intrecciano tra di loro uno dopo l'altro quindi combinarla con la tua mi sembra un po' controproducente però puoi provarci...
ps:puoi segnalare le risposte migliori nei tuoi post come "miglior risposta" quando lo ritieni :)
per il resto se la leggi la tesina te ne accorgi del perchè, in pratica Darwin spiega l'evoluzione delle specie che avviene per via della ricombinazione genetica, in sostanza i geni si combinano ma può esserci qualche "errore" nella scritture del DNA e se si pone come un vantaggio rispetto agli altri si ha l'evoluzione, e il fatto ke un errore possa essere un vantaggio è una casualità.
tacito io l'ho fatto al 5o quindi ho portato lui, tacito si chiede proprio se la vita si svolge a caso o è dettata dal volere divino, per l'arte la mia tesina era incentrata più sulle combinazioni e quindi le combinazioni che si possono fare col cubo di rubik per fare delle opere d'arte (il Rubikubism) appunto, e x la geografia la casualità di tutti gli eventi che dal bigbang hanno portato alla nascita dell uomo.
Gli argomenti della mia tesina si intrecciano tra di loro uno dopo l'altro quindi combinarla con la tua mi sembra un po' controproducente però puoi provarci...
ps:puoi segnalare le risposte migliori nei tuoi post come "miglior risposta" quando lo ritieni :)
Innanzitutto t ringrazio per aver risposto alla ma domanda!
Ho visto il tuo percorso se ti riferisci a: https://www.skuola.net/tesine/combinazione-caso-progetto.html
Volevo dei chiarimenti se sei disponibile a darli.. Potresti spiegarmi il perché degli argomenti di filosofia ( penso tu ti riferisca al p,rogetto) latino( Tacito non si fa nel 4) storia dell'arte e geografia astronomica?
Grazie tante in anticipo!
Ps.Cosa ne pensi di Mallarmé per letteratura francese con "un coup de dés jamais n'abolira le hasard" ? :D
Aggiunto 2 minuti più tardi:
Comunque complimenti davvero! I percorsi per il taglio che hai dato alla tua tesina sono perfetti!!!
Aggiunto 2 minuti più tardi:
Scusa se ti martello di domande u.u
Posso, a tuo parere, fondere la mia tesina con la tua?
Ho visto il tuo percorso se ti riferisci a: https://www.skuola.net/tesine/combinazione-caso-progetto.html
Volevo dei chiarimenti se sei disponibile a darli.. Potresti spiegarmi il perché degli argomenti di filosofia ( penso tu ti riferisca al p,rogetto) latino( Tacito non si fa nel 4) storia dell'arte e geografia astronomica?
Grazie tante in anticipo!
Ps.Cosa ne pensi di Mallarmé per letteratura francese con "un coup de dés jamais n'abolira le hasard" ? :D
Aggiunto 2 minuti più tardi:
Comunque complimenti davvero! I percorsi per il taglio che hai dato alla tua tesina sono perfetti!!!
Aggiunto 2 minuti più tardi:
Scusa se ti martello di domande u.u
Posso, a tuo parere, fondere la mia tesina con la tua?
Guarda io ho fatto il liceo scientifico,ho fatto la tesina sul caso e le combinazioni casuali l'anno scorso, è piaciuta molto, la puoi trovare nell'elenco tesine si chiama "combinazioni:semplici casi o frutto di progetti?"
lo digiti direttamente sopra su "cerca" e te la trova.Dai un'occhiata agli argomenti magari c'è quello che cerchi ;)
lo digiti direttamente sopra su "cerca" e te la trova.Dai un'occhiata agli argomenti magari c'è quello che cerchi ;)
Nono come puro caso!
Il caso nella tua tesina lo intendi anche come destino?
Letteratura francese, inglese e latina; geografia astronomica; filosofia; storia.
Letteratura francese avevo pensato a Mallarmé con "Un coup de dés jamais n'abolira le hasard". Per il resto non ne ho davvero idea!
Grazie mille per l'attenzione e l'aiuto! :D
Letteratura francese avevo pensato a Mallarmé con "Un coup de dés jamais n'abolira le hasard". Per il resto non ne ho davvero idea!
Grazie mille per l'attenzione e l'aiuto! :D
Quali sono le altre materie? Scrivi un elenco...