Tesina di maturità, urgente!
Salve a tutti ragazzi, avrei bisogno di un aiuto. Secondo voi, da portare alla maturità, è meglio l'argomento "Coscienza e autocoscienza" o "Metamorfosi"? In generale il carattere introspettico mi interessa molto.
Risposte
Ciao ragazzi,
per dialogare in privato dovete scrivervi tramite messaggio privato. Pertanto chiudo questo topic!
Grazie,
Giorgia.
per dialogare in privato dovete scrivervi tramite messaggio privato. Pertanto chiudo questo topic!
Grazie,
Giorgia.
Scherzi? Ma come è possibile?
Penso di aver scoperto l'arcano... semplicemente sul forum maturità non è valutabile una migliore risposta
Ed io intanto non riesco ancora a segnare la migliore risposta.. :/
Per fortuna mi è parso di capire che qui gli "addetti al controllo" o comunque si facciano chiamare sono molto buoni/comprensivi... Il fatto che non sia stato ancora cacciato è la dimostrazione
Non ne sapevo niente! Abbiamo un po' da imparare ahah
Sì può darsi!
Aggiunto 23 ore 20 minuti più tardi:
Sempre perché ci avevo capito poco/niente, ho scoperto che da regolamento è vietato chiedere di essere votati come Migliore Risposta. Bene... Comunque, se riscontri problemi nel dare migliore risposta puoi scrivere a assistenza@skuola.net.
Aggiunto 23 ore 20 minuti più tardi:
Sempre perché ci avevo capito poco/niente, ho scoperto che da regolamento è vietato chiedere di essere votati come Migliore Risposta. Bene... Comunque, se riscontri problemi nel dare migliore risposta puoi scrivere a assistenza@skuola.net.
Non mi è ancora comparsa! Forse bisogna aspettare un po' di tempo perchè la domanda l'ho fatta recentemente...
Ammetto che finora anch'io ci ho capito poco, però a me compare questa cosa per votare (te la invio in allegato)
Grazie mille!
Ora cerco di capire come assegnare la migliore risposta (sono nuova sul sito) e te la assegno!
Ora cerco di capire come assegnare la migliore risposta (sono nuova sul sito) e te la assegno!
Giusto, dimenticavo. Potresti usare l'argomento delle Tre Metamorfosi, una sorta di "piano pratico e realizzabile" con cui Nietzsche propone all'uomo di autoliberare la propria coscienza, per farsi Oltreuomo (che meglio traduce il tedesco Übermensch rispetto a Superuomo). Tale argomento mi pare sia contenuto in Così Parlò Zarathustra.
Se lo ritieni opportuno vota la risposta come Migliore. Ciao, alla prossima ;)
Se lo ritieni opportuno vota la risposta come Migliore. Ciao, alla prossima ;)
Hai perfettamente ragione! In effetti il primo spunto mi era venuto proprio con il tema delle metamorfosi, poi mi sono lasciata incuriosire dal secondo ma non ho così tante idee come nel primo.
Pensavo di introdurre l'argomento dicendo che ognuno di noi nel suo piccolo compie una metamorfosi, continua. Poi partire da Kafka, magari leggendo anche qualche pezzo in tedesco (faccio liceo linguistico),da lì collegarmi con Pirandello (dato che la mia prof di italiano disdegna D'Annunzio), inglese pensavo Dr. Jekyll che ho già letto in lingua, oppure il ritratto di Dorian Grey... chiederò consiglio alla mia prof, magari. In storia dell'arte abbiamo fatto Canova con Amore e Psyche, che si collega con Apuleio, quindi porterei anche questi due argomenti.
Filosofia non saprei... forse Eraclito con panta rei, ma non sono sicura. Potresti darmi un suggerimneto, dato che ne sai sicuramente più di me in quest'ambito?
Scienze anche io ho pensato subito alle rocce metamorfiche; per quanto riguarda storia, l'argomento che proponi è interessante. Mi piacciono molto le guerre, quindi mi sembra approfondibile.
Grazie mille, mi hai chiarito moltissime cose.
Pensavo di introdurre l'argomento dicendo che ognuno di noi nel suo piccolo compie una metamorfosi, continua. Poi partire da Kafka, magari leggendo anche qualche pezzo in tedesco (faccio liceo linguistico),da lì collegarmi con Pirandello (dato che la mia prof di italiano disdegna D'Annunzio), inglese pensavo Dr. Jekyll che ho già letto in lingua, oppure il ritratto di Dorian Grey... chiederò consiglio alla mia prof, magari. In storia dell'arte abbiamo fatto Canova con Amore e Psyche, che si collega con Apuleio, quindi porterei anche questi due argomenti.
Filosofia non saprei... forse Eraclito con panta rei, ma non sono sicura. Potresti darmi un suggerimneto, dato che ne sai sicuramente più di me in quest'ambito?
Scienze anche io ho pensato subito alle rocce metamorfiche; per quanto riguarda storia, l'argomento che proponi è interessante. Mi piacciono molto le guerre, quindi mi sembra approfondibile.
Grazie mille, mi hai chiarito moltissime cose.
Ciao! Ti dico la mia opinione, cercando di argomentare questa scelta. Io studio filosofia all'Università, questo già ti fa capire qualcosa... Una tesina su Coscienza e Autocoscienza farebbe certamente sbizzarrire la mia conoscenza in filosofia... Non solo per quanto riguarda Hegel, ma passando anche per la Coscienza in Husserl e in Sartre, magari riprendendo Cartesio e cercando di distinguere, dall'argomentazione classica di Coscienza, la definizione di Singolo in Kierkegaard. Tuttavia, sebbene come hai visto le cose da dire sarebbero tante, credo proprio che questo tema si isoli un po' troppo nella filosofia. La tesina di maturità dovrebbe essere un'occasione per fare una sintesi di ciò che più ti è piaciuto studiare e capire nel quinto anno superiore, in generale e non in particolare. Perciò, a mio avviso, un tema come quello della Metamorfosi aprirebbe certamente più strade e darebbe più stimoli. Passando per Kafka, Ovidio, ma anche per Alcyone di D'Annunzio, o magari Pirandello perché no... In inglese potresti usare Frankenstein di Mary Shelley, oppure Lo strano caso del dottor Jekyll e Mr. Hyde... In scienze della terra le rocce metamorfiche, oppure la nascita della stella e le sue possibili evoluzioni in Astronomia... Magari in Storia io parlerei della metamorfosi dell'industria bellica fra le due guerre, anche se ammetto che è un tema prettamente maschile xD
Questa discussione è stata chiusa