Tesina di maturità sulla mafia

sofy.gunners
Pensavo di preparare la tesina sulla mafia, ma ho qualche dubbio su come collegare le varie discipline. Inoltre, come posso intavolare il discorso catturando l'attenzione degli insegnanti?
Le materie sono:

STORIA: Potrei portare la questione meridionale, anche se nello specifico pensavo alla questione di Peppino Impastato
ITALIANO: Qualche autore in lotta con antimafia?
ECONOMIA AZIENDALE: Qualcosa sull'economia statale, sia odierna che negli anni precedenti, e sulla mancata presenza di esso al meridione, non è molto centrato come argomento essendo economia aziendale, ma è ciò che di più vicino mi possa venire in mente..
INGLESE: Se portassi la questione della mafia italiana in America?
TEDESCO: ZERO idee
COMUNICAZIONE (mktg e pubblicità, ma anche comunicazione verbale e non verbale, freud ecc.): ZERO idee
RICEVIMENTO: ZERO idee.
ALIMENTAZIONE: ZERO idee.

Di fondo sono solo idee quelle specificate, ma sostanzialmente non ho ancora preparato nulla e sono in crisi!

Risposte
sofy.gunners
Grandissimo, per alimentazione non ci avrei mai pensato, grazie!

Aleksej
italiano = Sciascia con il romanzo il giornmo della civetta.
http://www.amicisciascia.it/leonardo-sciascia/le-opere/narrativa/il-giorno-della-civetta.html

vai a questo link:
http://mafianorditalia.altervista.org/Presentazione.html

leggi anche qui per alimentazione:
http://www.infiltrato.it/inchieste/italia/mafia-in-tavola-agro-criminalita-e-inquinamento-ortofrutticolo/

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.