Tesina Alberghiero sul cinema
Salve, frequento l'ultimo anno dell'alberghiero di Molfetta e di conseguenza dovrò affrontare gli esami di maturità quest'anno. Le materie d'esame sono: italiano, alimentazione, storia, matematica, educazione fisica, legislazione e francese. Per la tesina avevo pensato:
Italiano: Pirandello con al sua maschera e il film "As you desire me";
Storia: storia del cinema/seconda rivoluzione industriale;
Alimentazione: il film "Super Size me";
Matematica:????? ma penso che non la collegherò a niente
Ed fisica: ??? qualche film sullo sport o sul doping:
Leg:?????
Francese: fratelli Lumière, EXPO 1900 e tour Parigi
Spero in qualche vostro consiglio su questi argomenti o su altri e vi ringrazio in anticipo del vostro aiuto.
Italiano: Pirandello con al sua maschera e il film "As you desire me";
Storia: storia del cinema/seconda rivoluzione industriale;
Alimentazione: il film "Super Size me";
Matematica:????? ma penso che non la collegherò a niente
Ed fisica: ??? qualche film sullo sport o sul doping:
Leg:?????
Francese: fratelli Lumière, EXPO 1900 e tour Parigi
Spero in qualche vostro consiglio su questi argomenti o su altri e vi ringrazio in anticipo del vostro aiuto.
Risposte
si collega tutto molto bene
Allora ragazzi alcune novità. In italiano ho deciso di portare l'opera di Pirandello Quaderni di Serafino operatore e il suo rapporto con il cinema, mentre in storia porto l'importanza del cinema nei totalitarismi. Per francese ho deciso invece di iniziare con l'expo del 1900 e fare i fratelli lumiere e un po di storia del cinema in francese. In alimentazione La Grande Abbuffata del 1973, in cui si parla già del consumismo e spreco alimentare, mentre in educazione fisica avevo pensato di portare il film Fuga per la vittoria, parlando magari anche un po del nazismo e delle regole del calcio. Mentre in diritto buoi totale, ho pensato alla privacy ma non saprei.
Il titolo della tesina è "Cinema:rappresentazione della cultura moderna"
Il titolo della tesina è "Cinema:rappresentazione della cultura moderna"
Si già provaci, dai!
Ovviamente la terrei solo per me, perchè credo sia una argomento non molto "popolare" per una tesina. Il problema è trovare dei collegamenti con le materie che devo affrontare, anche in relazione ai pochi argomenti trattati nel programma.
Si meglio expo e tienila segreta per te, non andare a dire a tutti che stai portando la tesina su quell'argomento. Se comunque trovi difficoltà tieniti come seconda alternativa il cinema
Anche a me hanno chiesto originalità, anche perché siamo 23 in classe e in un alberghiero è difficile che non ci siano due tesine molto simili per i pochi argomenti trattati.
Quindi secondo te dovrei trattare l'EXPO e non più il cinema?
Inoltre la tesina sulla propaganda non mi piace più di tanto, quindi io la scarterei.
Quindi secondo te dovrei trattare l'EXPO e non più il cinema?
Inoltre la tesina sulla propaganda non mi piace più di tanto, quindi io la scarterei.
Io come te devo sostenere l'esame e mi hanno consigliato un argomento originale per non annoiare i prof. Secondo me con EXPO puoi andare molto bene
Ovviamente, ho scritto qui per questo.
Si è giusto per i collegamenti, mi permetti un parere?
Per quanto riguarda la seconda idea, cercando ho visto che nel 1900 si è tenuto l'EXPO a Parigi dove è stato esposto per la prima volta il cinematografo dei fratelli Lumière e per l'occasione sono stati fatti svariati monumenti e inoltre la prima della metropolitana. Inoltre in quell'anno ci sono state anche le olimpiadi in Francia e potrei quindi collegarmi anche ad educazione fisica, anche se vorrei portare qualche film che parli di doping o comunque di sport.
Pure ungaretti,e saba (che ho portato all'esame di terza media sul fascismo)
Lo avevo pensato anch'io. Gli autori che abbiamo fatto sono D'Annunzio, Pascoli, Svevo, Pirandello e faremo anche Ungaretti e forse Saba o Quasimodo.
in italiano potresti portare nella prima tesina un autore contemporaneo alla seconda guerra mondiale