Tesina!
Tesina sui Ballets Russes
Ciao! Sto progettando la mia tesina di maturità di liceo scientifico sui "Ballets Russes" e avrei bisogno di qualche aiuto riguardo agli eventuali collegamenti.
ARTE: Picasso con "Parade"
FRANCESE : di conseguenza Cocteau che ha scritto il libretto di "Parade"
ITALIANO: D'Annunzio con "il martirio di San Sebastiano"
STORIA: dubbio: sembrerebbe ovvio parlare della situazione della Russia in quegli anni.. però avevo anche pensato a Mata Hari che voleva entrare nei Ballets Russes.. Che dite?
Se qualcuno ne sa qualcosa in più e ha collegamenti da farmi notare sarebbe gentilissimo! :)
Grazie mille!!!!!
Ciao! Sto progettando la mia tesina di maturità di liceo scientifico sui "Ballets Russes" e avrei bisogno di qualche aiuto riguardo agli eventuali collegamenti.
ARTE: Picasso con "Parade"
FRANCESE : di conseguenza Cocteau che ha scritto il libretto di "Parade"
ITALIANO: D'Annunzio con "il martirio di San Sebastiano"
STORIA: dubbio: sembrerebbe ovvio parlare della situazione della Russia in quegli anni.. però avevo anche pensato a Mata Hari che voleva entrare nei Ballets Russes.. Che dite?
Se qualcuno ne sa qualcosa in più e ha collegamenti da farmi notare sarebbe gentilissimo! :)
Grazie mille!!!!!
Risposte
Grazie mille =)
Ora cercherò informazioni su ciò che mi hai detto e valuterò che fare!
Per le altre materie invece non trovo collegamenti, quindi credo che non le inserirò, perchè non voglio fare collegamenti forzati..
L'unica cosa a cui avevo pensato era "la filosofia del balletto" di Mallarmè. HO letto che si disse che questa filosofia del balletto, che si basava sui principi di Hegel, trovò compimento soltanto nei Ballets Russes.
Però Hegel è troppo complicato :D non voglio mettermi nei pasticci con le mie stesse mani :)
Ora cercherò informazioni su ciò che mi hai detto e valuterò che fare!
Per le altre materie invece non trovo collegamenti, quindi credo che non le inserirò, perchè non voglio fare collegamenti forzati..
L'unica cosa a cui avevo pensato era "la filosofia del balletto" di Mallarmè. HO letto che si disse che questa filosofia del balletto, che si basava sui principi di Hegel, trovò compimento soltanto nei Ballets Russes.
Però Hegel è troppo complicato :D non voglio mettermi nei pasticci con le mie stesse mani :)
Per arte c'è anche un artista russo, Lèon Bakst, che dipinge ''L'uccello di fuco'', se può interessarti :) e in francese potresti quindi collegare Roger Désormièr, che era il direttore d'orchestra dal 1925. D'Annunzio è azzeccatissimo, ma anche Marinetti fa parte del periodo, e per storia ti consiglio la rivoluzione russa perché è un argomento più complesso e completo e potrebbe non chiederti altro, invece se portassi Mata Hari magari la domanda sulla rivoluzione del '17 te la fanno comunque :)