Tesina (13724)
per la mia tesina vorrei inserire al massimo 4 materie, che sono: storia dell'atre, storia, inglese e una materia scientifica. il filo conduttore dovrebbe essere più o meno le contrapposizioni di un'epoca storica o di un singlo. cosa ne dite?
Risposte
Ottimo!!!
Ho incentrato tutto il lavoro sulla parte che mi hai consigliato. per storia dell'arte con Tamara ho puntato sul desiderio di dominare nell'ambito sociale e culturale con ogni espediente, usando spregiudicatamente uomini e donne indistintamente. Per inglese con la Woolf oltre alla critica all'hitlerismo ho legato ho legato il desiderio dell'artista di dominare la sua interiorità e il suo alter-ego.
dimmi in breve i temi trattati nelle altre materie così centriamo bene anche storia!
il programma di storia che riguarda Hitler è ampissimo, secondo te su cosa dovrei concentrarmi in particolare?
è un testo scritto nell'agosto 1940, per una raccolta statunitense di saggi, su argomenti di attualità, riguardanti la donna di oggi. lo trovi in un opera detta, Per le strade di Londra, Edita dal Saggiatore nel 1963, prova a vedere il corrispettivo in inglese....
grazie mille ...un'ultima cosa, la frase delle woolf fa parte di un suo scritto particolare...?perchè mi servorebbe in inglese e sapere da dove viene.
Secondo me devi pensare ad un argomento di fondo che sia o concettuale o storico altrimenti i collegamenti non sono possibili serve un filo conduttore...Tuttavia Hitler e Woolf si collegano attraverso le parole dell'autrice inglese:
«Cerchiamo di fare conscio l’inconscio hitlerismo che ci opprime. È il desiderio di aggressione; il desiderio di dominare e di rendere schiavi. Perfino nel buio possiamo vederlo chiaramente. Vediamo le vetrine dei negozi illuminati a giorno, e le donne che guardano; donne incipriate; donne travestite; donne dalle labbra rosse e dalle unghie rosse. Sono schiave che cercano di rendere schiavi gli altri. Se potessimo liberarci dalla schiavitù, avremo liberato gli uomini dalla tirannia. Gli Hitler sono generati dagli schiavi».
alla luce di questo potresti portare una tesina collegata dal DESIDERIO DI DOMINARE e quindi collegare Tamara de Lempicka alla seconda guerra mondiale......
«Cerchiamo di fare conscio l’inconscio hitlerismo che ci opprime. È il desiderio di aggressione; il desiderio di dominare e di rendere schiavi. Perfino nel buio possiamo vederlo chiaramente. Vediamo le vetrine dei negozi illuminati a giorno, e le donne che guardano; donne incipriate; donne travestite; donne dalle labbra rosse e dalle unghie rosse. Sono schiave che cercano di rendere schiavi gli altri. Se potessimo liberarci dalla schiavitù, avremo liberato gli uomini dalla tirannia. Gli Hitler sono generati dagli schiavi».
alla luce di questo potresti portare una tesina collegata dal DESIDERIO DI DOMINARE e quindi collegare Tamara de Lempicka alla seconda guerra mondiale......
mi piacerebbe la seconda guerra mondiale, in perticolare hitler per storia, in inglese la Woolf,storia dell'arte volevo portare qualcosa di particolare tipo Tamara de Lempicka e la materia scientifica non so.. solo che mi viene difficile un collegamento lineare..
avevi pensato ad un argomento storico preciso specifico per la contrapposizione?