TESINA! (107814)
Per quanto riguarda la tesina,ho deciso di lavorare sul libro "il cacciatore di aquiloni" avrei bisogno di un consiglio per i vari collegamenti con italiano,inglese,pedagogia,filosofia,latino e biologia e arte. Avevo pensato in inglese Dickens,in iraliano l'ermetismo e in pedagogia e in filosofia dewey. Chi può consigliarmi?
Risposte
è meglio che chiedi consiglio al prof.
Di storia come potrei collegarmi?
latino = Seneca Epistulae morales ad Lucilium, Liber primus, epistula IX,
leggi qui ...
Aggiunto 9 minuti più tardi:
filosofia= Nietzsche leggi questo articolo...
leggi qui ...
Aggiunto 9 minuti più tardi:
filosofia= Nietzsche leggi questo articolo...
Ma sia cicerone che aristotele sono programmi dell'anno scorso!
inglese = Dickens con david Copperfield: storia meravigliosa di amicizia e d'amore.
italiano = ermetismo con Montale e la poesia ripenso al tuo sorriso: il ricordo di un amico.
Aggiunto 27 minuti più tardi:
latino= Cicerone de amicitia
filosofia = aristotele
arte= van gogh e il quandro dei girasoli che simboleggaino amicizia e gratitudine, concetto rafforzato dal fatto hc eil giore è giallo e questo colore per l'artista rappresenta l'amicizia e la speranza.
pedagogia non saprei.
italiano = ermetismo con Montale e la poesia ripenso al tuo sorriso: il ricordo di un amico.
Aggiunto 27 minuti più tardi:
latino= Cicerone de amicitia
filosofia = aristotele
arte= van gogh e il quandro dei girasoli che simboleggaino amicizia e gratitudine, concetto rafforzato dal fatto hc eil giore è giallo e questo colore per l'artista rappresenta l'amicizia e la speranza.
pedagogia non saprei.