Tesima maturità ITC Progammatori

Fil1995
Ho cambiato completamente la mia tesina, volevo incentrarla sulla crisi del 29, avevo pensato di farla cosi:
Storia: Crisi del 29
Tecnica: La banca e le funzioni
Ragioneria: Il bilancio d'esercizio
Diritto:??
Economia politica e finanze:??
Italiano: Non avendo come collegare potevo fare Pirandello visto che ha vissuto quel periodo
Informatica: Il sistema informativo aziendale

Mi aiutereste con le materie dove non ho trovato l'argomento? Inoltre come fulcro centrale per la tesina cosa dovrei mettere? Grazie in anticipo :)

Risposte
Fil1995
Ok ti ringrazio per gli spunti :)

Aggiunto 1 mese 9 giorni più tardi:

Sentite, ho sviluppato ormai completamente la tesina. Ma per ragioneria parlando del periodo degli anni venti-trenta, di cosa potrei parlare? E informatica?

Aleksej
magari nell'introduzione puoi fare un confronto tra quella attuale e quella del '29 e poi soffermati su quella del 1929 con i relativi collegamenti.

se hai bisogno di spunti:
https://www.google.it/?gfe_rd=ctrl&ei=XHIoU5qqCqqO8Qe6g4GQBg&gws_rd=cr#q=crisi+economica+1929+e+oggi

Fil1995
Come argomento centrale dici di lasciare la crisi del 29? O devo mettere un fulcro centrale diverso?

Aleksej
Si cercò di placare la crisi attraverso l’intervento dello Stato in campo economico.
Questa teoria nacque dal pensiero dell’economista britannico Keynes: egli afferma che sono giustificabili le politiche destinate a stimolare la domanda in periodi di disoccupazione, ad esempio tramite un incremento della spesa pubblica= argomento di scienza delle finanze.
diritto=collegabile all'argomento della spesa pubblica sono i principi giuridici della spesa( necessità di una legge di autorizzazione, della iscrizione in bilancio, obbligatorietà della copertura)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.