SPUNTI ORIGINALI TESINA LICEO CLASSICO (40658)

carlottola
:hi ciao a tutti!
avrei bisogno di qualche spunto per la tesina di maturità...preferirei evitare di trattare i soliti argomenti triti e per questo chiedo un aiuto a voi...faccio il liceo classico e richiedono da parte mia dei collegamenti fondati, interessanti, e assolutamente non forzati...devo portare due, tre, massimo quattro materie, ma ben approfondite (pensavo filosofia o storia, italiano, arte, latino o greco)...avrei pensato qualcosa riguardo al progresso, al concetto limite della scienza, ma sono aperta a tutto...grazie in anticipo! :)

Risposte
Francy1982
certo facci sapere!!! Magari approfondisci solo alcuni aspetti!

carlottola
cavolo sarebbero troppe cose da trattare..hanno richiesto di approfondire pochi argomenti...direi xo che filosofia arte e storia con magari qualcosa di italiano e latino sarebbe fin troppo!:)
mamma quanto è impegnativo...devo ancora chiedere ai prof cosa ne dicono...

Francy1982
italiano potresti portare Marinetti

arte: le avanguardie

storia: la ricostruzione dopo la seconda guerra mondiale, o l'Italia nel periodo della costituzione


che ne dici?

carlottola
ma in storia italiano e arte cosa potrei inserire?? oh che confusion!

Francy1982
puoi portare qualche rivoluzione scientifica tipo einstein, che ha rivoluzionato il modo di vedere il mondo fisico...

carlottola
bè dunque le materie dovrebbero essere: filosofia ovvio :) , storia, latino e greco e italiano e mi piacerebbe anche arte. però non so se è possibile il tutto...le materie scientifiche non saprei, diventa un pò troppo.

Francy1982
io farei un percorso cronologico e l'idea di fondo per me sarebbe: "Progresso nelle varie epoche storiche: l'inizio di una nuova epoca e un cammino verso il futuro" se metti le materie che devi collegare possiamo poi vedere nello specifico...

carlottola
hihihi e bè certo!!!
per questo chiedo aiuto a te!! come dici che potrei impostarla, e di cosa potrei trattare secondo te???

Francy1982
se decidi di fare qualcosa in "modo filosofico" non posso che essere d'accordo!!!! la via che hai scelto mi piace molto

carlottola
grazie mille per queste possibili strade...vedo di lavorarci un po e provo a concludere qualcosa di interessante...
comunque per la questione del progresso nelle varie epoche, avevo pensato di trattarlo in modo diciamo filosofico, estrapolando i concetti fondamentali e paragonarli tra loro...per esempio il concetto di progresso nell'antica roma, in grecia, e nelle filosofie positiviste e pragmatiste.e l'ideale sarebbe collegarle con qualcosa di storia...forse chiedo troppo!
scusate se ho le idee molto confuse e ancora grazie per gli aiuti!

Francy1982
credo che l'idea di progresso nelle varie epoche quindi portare i movimenti rivoluzionari di periodi specifici sia la via migliore tu che ne pensi?

cichinella
-IMPRESSIONISMO
ARTE:potresti fare una presentazione generale dell'impressionismo e poi parlare di un autore nello specifico(degas,monet ecc...)
ITALIANO:potresti parlare di zola o flaubert(se fai francese potresti fare un confronto tra impressionismo francese e italiano) o verga(verismo)
INGLESE:il realismo di dickens

-LA CRISI DELL'IO
FILOSOFIA:schopenhauer
ITALIANO:leopardi
ARTE=munch-l'urlo
EDUCAZIONE FISICA=potresti parlare di Pantani e della sua caduta nel mondo della droga
INGLESE=l'ulisse di joice
LATINO=letterature cristiane-crisi delle certezze- sant agostino

secondo te???



carlottola
avevo già dato un'occhiata a questo sito, ma mi sembra un pò troppo forzato...avevo intenzione di impostarla piuttosto come la diversa concezione di progresso in varie epoche o correnti...ci penserò.
un altra cosa, volevo chiederti se magari hai qualche idea per un diverso tema: l'impressionismo. partendo da arte collegarla almeno a filos e storia, ma non saprei cosa inserire...tu che dici???
e invece riguardo alla crisi dell'io, di cosa si può trattare??
scusami per le numerose domande e grazie!

cichinella
ho trovato questa...penso possa esserti utile...vedi un pò...

http://web.tiscali.it/ilprogresso/

fammi sapere...:)
...prego

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.