Ragazzi mi serve una buona idea per il titolo e sottotitolo della mia tesina

Daniela_94
Ragazzi buon pomeriggio :)
Sto lavorando alla mia tesina e ho trovato finalmente tutti i collegamenti. Il tema centrale è "la scelta" e i collegamenti sono:
Italiano: Giovanni Verga (determinismo) quindi impossibilità di scelta e poi ho pensato anche Italo Svevo come uomo che ha paura di compiere una scelta e quindi fa scegliere agli altri.
Latino: Seneca uomo diviso tra otium e negotium.
Storia: Interventisti e neutralisti durante la prima guerra mondiale. O anche la scelta di Truman di sganciare la bomba atomica.
Filosofia: l'uomo diviso tra possibilità che si e possibilità che non (Kierkegaard)
Inglese: James Joyce che decide di autoesiliarsi per sfuggire alla paralisi dei Dubiners
Francese: Emile Zola con il determinismo
Spagnolo: Cela determinismo
Ed. Fisica: bioetica

Adesso mi servirebbe un titolo e un sottotitolo di effetto. Possono essere citazioni ma anche frasi che vi vengono in mente leggendo i collegamenti. Per favore è urgente.

Grazie in anticipo a chi risponderà :)

Risposte
robertagulisano
ciao daniela , ho letto che hai sviluppato una tesina sulla scelta potresti aiutarmi? anche io questanno affronto il tema della scelta nella mia tesina e sono nel panico

Daniela_94
la seconda anche se non sono sicura ancora al 100% perchè non suona bene con il sottotitolo ci devo pensare ancora un pò però è bella.. :) LA prima era troppo vicina alla corrente determinista ed io non posso orientare la mia tesina su una corrente se poi ne tratto varie :) Anzi se ti viene qualche altra bella ide in mente fammi sapere.. Ho pubblicato un altro post :)

Giorgia435
Davvero?? ahahahaha mi fa piacere! quale delle 2 ti è piaciuta?? :D

Daniela_94
Giorgia tu sei UN GENIOOOOOO

Giorgia435
La vita è piena di scelte, ma a te non ne viene data alcuna!
Charlie Brown
Questa citazione potrebbe fare al caso tuo in quanto ritieni che una scelta esiste sempre, potresti partire da questa contraddizione e poi sviluppare la tua idea. a me piace molto il film Matrix e mi è venuta in mente una frase che dice "La scelta. Il problema è la scelta." Forse è un po' troppo generico non so! XD

Daniela_94
Grazie Wildblue. Sono degli aforismi grandiosi. PErò mi servirebbe qualcosa più generico poichè nella tesina porto autori vari: alcuni ritengono che una scelta esistia sempre e comunque (come me) e altri ritengono che l'uomo non è libero di scegliere.. Mi serve qualcosa di più "neutro"... Se è possibile aiutami :)

Aggiunto 4 minuti più tardi:

Hele 94 come ho già detto presento vari autori alcuni derministi altri no. Oltretutto io sono contraria a questo filone quindi devo cercare qualcosa di più neutro... un qualòcosa come "le reazioni degli uomini dinzanzi ai bivii della vita nel tempo"... e poi mi serve un titolo..

hele94
Vedo che è molto protagonista il determinismo.. potresti scrivere:
Per chi ha fede nel determinismo il pentimento è un sentimento sconosciuto.

wildblue
Ciao Daniela. Ho un pò di citazioni, spero ti vadano bene :)

-C'è il momento in cui ogni scelta diventa irreversibile. (Marguerite Yourcenar)

-Il talento sta nelle scelte. (Robert De Niro)

-L'uomo che sa scegliere vive veramente bene la vita e la gioca pienamente. (Oreste Benzi)

-Non esiste il destino. Ci sono solo scelte da fare. Alcune scelte sono facili, altre no. E sono quelle che contano davvero, quelle che fanno di noi delle persone. (Number 23)

-Non possiamo tornare indietro. Ecco perché è così difficile scegliere. Dobbiamo fare la scelta giusta. Finché non si sceglie, tutto resta possibile. (Mr. Nobody)


-Ogni scelta implica, di per sé, l'abbandono di tutte le alternative. Se non fossimo costretti a scegliere, saremmo immortali. (Paolo Maurensig)

-Sono le cose che non scegliamo a renderci quelli che siamo. (Gone Baby Gone)


-Sono le scelte che facciamo che dimostrano quel che siamo veramente, molto più delle nostre capacità. (Joanne Kathleen Rowling)


-Viviamo soli e moriamo soli con le scelte che abbiamo fatto. (Nikita)

Daniela_94
Ma non è proprio inerente alla "scelta della mia tesina (scusa il gioco di parole" poi è troppo lunga come citazione... Grazie per il consiglio :)

Elysa91
Che ne dici di:
Ciò di cui ho veramente bisogno è di chiarire nella mia mente ciò che devo fare, non ciò che devo conoscere, pur considerando che il conoscere deve precedere ogni azione. La cosa importante è capire a che cosa sono destinato, scorgere ciò che la Divinità vuole che io faccia; il punto è trovare la verità che è vera per me, trovare l'idea per la quale sono pronto a vivere e morire.

è di Kierlegaard

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.