Qualcuno può aiutarmi con la tesina di telecomunicazioni?
Ciao a tutti, ormai manca poco alla maturià e con la tesina sono a buon punto. L'argomento di cui parlarerò all'orale sarà la chitarra elettrica, dall'ambito storico in cui è nata al suo funzionamento. Devo solo completare la parte della tesina relativa a Telecomunicazioni poichè non ci sono molte corrispondenze fra gli argomenti svolti nel programma di quest'anno e l'argomento della mia tesina e non vorrei fare collegamenti forzati. Però parlando con i professori che ho nelle materie tecniche (Sistemi e Telecomunicazioni) sono arrivato alla conclusione che potrei parlare di un sistema wireless utilizzato per trasmettere il suono della chitarra all'amplificatore, eliminando così metri di cavo jack. Cercando su internet ho trovato molti siti in cui questi tipi di sistemi wireless vengono venduti ma nemmeno uno che ne spieghi il funzionamento, che è proprio quello che mi serve. Precisamente vorrei sapere se esiste o potrebbe essere in ogni caso realizzato un sistema come quello che descritto che utilizzi la modulazione FSK, la modulazione FM oppure un altro tipo di modulazione. Mi servirebbe una spiegazione abbastanza dettagliata del funzionamento con possibili cenni teorici. Grazie in anticipo.
Risposte
Ciao Luca. Scusami, ma io faccio la maturità quest'anno e la tua tesina è a dir poco geniale. Mi potresti spiegare meglio dove hai trovato informazioni più specifiche su questi tipi di dispositivi? E come hai strutturato l'esposizione in generale dal punto di vista delle Telecomunicazioni? Che tipo di modulazione hai usato?
Grazie in anticipo.
Grazie in anticipo.