Percorso tesina tema doppleganger
Ragazzi sono al quinto anno di liceo scientifico dovrei fare la tesina per la maturità.. per il tema ho scelto i doppleganger potete aiutarmi a collegarlo cn le varie materie :cry
Risposte
Grazie mille mi siete stati molto utili;)
potresti usare
Italiano: Vittorini e il Politecnico (Vittorini tra l’altro è un antifascista che ha scritto su molte testate giornalistiche - tra cui la Stampa - prima di fondare la sua rivista: il Politecnico)
Storia: periodo fascista e la repressione della libertà di stampa, le leggi “fascistissime”
Inglese: leggi sulla stampa in Inghilterra
Francese: la presse
Matematica applicata: problemi di scelta, la visione statistica della scelta per i quotidiani, settimanali di quali supplementi inserire, (prendendo i dati per es. di Repubblica o Gazzetta dello Sport).
Economia aziendale: la liquidazione d’azienda
Geografia economica: la velocizzazione delle informazioni tramite la rete Internet.
Diritto: Libertà di stampa articolo 21 della Costituzione e normativa sulla privacy (leggi 31 dicembre 1996 numero 675 e successiva legge 30 giugno 2003 numero 196 Codice in materia di protezione dei dati personali
Scienza delle finanze: contributi pubblici all’editoria, il caso di “Radio Radicale”
Educazione Fisica: stampa sportiva ordinamento e leggi che la regolamentano.
__________________________________
Italiano: parallelismo tra due approcci differenti nei confronti del regionalismo letterario: da un lato quello di Alessandro Manzoni che attraverso il livellamento linguistico operato sul suo romanzo capolavoro, definisce il senso della sua adesione ai valori romantico-risorgimentali. Dall’altro quello di Verga che sia nella novellistica rusticana (Nedda, 1874) sia pure in un’attività teatrale attenta alle problematiche sociali del suo territorio (Dal Tuo al Mio, 1903), mette in luce una crescente attenzione dei letterati per la situazione sociale dei propri territori.
Storia: Secondo dopoguerra, attuazione della Costituzione 7 giugno 1970 prime elezioni regionali ed inizio del funzionamento di essi in forte ritardo rispetto alle previsioni dettate dalla VIII disposizione transitoria e finale della Costituzione
Inglese: studio dell’articolazione degli enti locali in Gran Bretagna sui vari livelli di governo locale.
Francese: studio dell’articolazione degli enti locali in Francia, regioni, dipartimenti e arrondissements
Matematica applicata: analisi dei dati inerenti le prime o le ultime elezioni regionali generali delle Regioni a Statuto Ordinario 1970 oppure 2005, nella tesina potrebbero essere introdotti i dati del 2010 dal momento che si vota il 28/3/2010
Economia aziendale: IRAP Imposta Regionale sulle Attività Produttive ed altre imposte locali con scritture contabili.
Geografia economica: i flussi migratori, da sud a nord e all’estero, ponendo particolare attenzione ai flussi tra regioni e alla libera circolazione dei lavoratori come riconosciuto dall’Unione Europea.
Diritto: analisi dei livelli di governo locale, Regioni, Province, Comuni e Città metropolitane, in particolar modo le modifiche del titolo V° della Costituzione, legge costituzionale numero 3 del 18 ottobre 2001.
Scienza delle finanze: sistema tributario nazionale e locale.
Educazione Fisica: articolo 117 della Costituzione “Sono materie di legislazione concorrente quelle relative all’ [omissis] ordinamento sportivo”
1 giorno fa
Italiano: Vittorini e il Politecnico (Vittorini tra l’altro è un antifascista che ha scritto su molte testate giornalistiche - tra cui la Stampa - prima di fondare la sua rivista: il Politecnico)
Storia: periodo fascista e la repressione della libertà di stampa, le leggi “fascistissime”
Inglese: leggi sulla stampa in Inghilterra
Francese: la presse
Matematica applicata: problemi di scelta, la visione statistica della scelta per i quotidiani, settimanali di quali supplementi inserire, (prendendo i dati per es. di Repubblica o Gazzetta dello Sport).
Economia aziendale: la liquidazione d’azienda
Geografia economica: la velocizzazione delle informazioni tramite la rete Internet.
Diritto: Libertà di stampa articolo 21 della Costituzione e normativa sulla privacy (leggi 31 dicembre 1996 numero 675 e successiva legge 30 giugno 2003 numero 196 Codice in materia di protezione dei dati personali
Scienza delle finanze: contributi pubblici all’editoria, il caso di “Radio Radicale”
Educazione Fisica: stampa sportiva ordinamento e leggi che la regolamentano.
__________________________________
Italiano: parallelismo tra due approcci differenti nei confronti del regionalismo letterario: da un lato quello di Alessandro Manzoni che attraverso il livellamento linguistico operato sul suo romanzo capolavoro, definisce il senso della sua adesione ai valori romantico-risorgimentali. Dall’altro quello di Verga che sia nella novellistica rusticana (Nedda, 1874) sia pure in un’attività teatrale attenta alle problematiche sociali del suo territorio (Dal Tuo al Mio, 1903), mette in luce una crescente attenzione dei letterati per la situazione sociale dei propri territori.
Storia: Secondo dopoguerra, attuazione della Costituzione 7 giugno 1970 prime elezioni regionali ed inizio del funzionamento di essi in forte ritardo rispetto alle previsioni dettate dalla VIII disposizione transitoria e finale della Costituzione
Inglese: studio dell’articolazione degli enti locali in Gran Bretagna sui vari livelli di governo locale.
Francese: studio dell’articolazione degli enti locali in Francia, regioni, dipartimenti e arrondissements
Matematica applicata: analisi dei dati inerenti le prime o le ultime elezioni regionali generali delle Regioni a Statuto Ordinario 1970 oppure 2005, nella tesina potrebbero essere introdotti i dati del 2010 dal momento che si vota il 28/3/2010
Economia aziendale: IRAP Imposta Regionale sulle Attività Produttive ed altre imposte locali con scritture contabili.
Geografia economica: i flussi migratori, da sud a nord e all’estero, ponendo particolare attenzione ai flussi tra regioni e alla libera circolazione dei lavoratori come riconosciuto dall’Unione Europea.
Diritto: analisi dei livelli di governo locale, Regioni, Province, Comuni e Città metropolitane, in particolar modo le modifiche del titolo V° della Costituzione, legge costituzionale numero 3 del 18 ottobre 2001.
Scienza delle finanze: sistema tributario nazionale e locale.
Educazione Fisica: articolo 117 della Costituzione “Sono materie di legislazione concorrente quelle relative all’ [omissis] ordinamento sportivo”
1 giorno fa
geografia astronomica = Potresti approfondire il fenomeno dei pianeti doppi, ovvero l’insieme di due pianeti che orbitano l’uno attorno all’altro ( nel nostro sistema solare accade tra la Terra e la Luna e tra Plutone e Caronte) o delle stelle doppie, ovvero due stelle che orbitano attorno a un baricentro comune.
filosofia = ovviamente Freud - la doppia personalità
letteratura latina = Plauto con l' Anfitrione.
letteratura italiana ed inglese = i consigli li trovi nel mio precedente post.
guarda anche le tesine che ti ho suggerito. se manca qualche materia agiorna il post.
filosofia = ovviamente Freud - la doppia personalità
letteratura latina = Plauto con l' Anfitrione.
letteratura italiana ed inglese = i consigli li trovi nel mio precedente post.
guarda anche le tesine che ti ho suggerito. se manca qualche materia agiorna il post.
potresti usare
Italiano: Vittorini e il Politecnico (Vittorini tra l’altro è un antifascista che ha scritto su molte testate giornalistiche - tra cui la Stampa - prima di fondare la sua rivista: il Politecnico)
Storia: periodo fascista e la repressione della libertà di stampa, le leggi “fascistissime”
Inglese: leggi sulla stampa in Inghilterra
Francese: la presse
Matematica applicata: problemi di scelta, la visione statistica della scelta per i quotidiani, settimanali di quali supplementi inserire, (prendendo i dati per es. di Repubblica o Gazzetta dello Sport).
Economia aziendale: la liquidazione d’azienda
Geografia economica: la velocizzazione delle informazioni tramite la rete Internet.
Diritto: Libertà di stampa articolo 21 della Costituzione e normativa sulla privacy (leggi 31 dicembre 1996 numero 675 e successiva legge 30 giugno 2003 numero 196 Codice in materia di protezione dei dati personali
Scienza delle finanze: contributi pubblici all’editoria, il caso di “Radio Radicale”
Educazione Fisica: stampa sportiva ordinamento e leggi che la regolamentano.
__________________________________
Italiano: parallelismo tra due approcci differenti nei confronti del regionalismo letterario: da un lato quello di Alessandro Manzoni che attraverso il livellamento linguistico operato sul suo romanzo capolavoro, definisce il senso della sua adesione ai valori romantico-risorgimentali. Dall’altro quello di Verga che sia nella novellistica rusticana (Nedda, 1874) sia pure in un’attività teatrale attenta alle problematiche sociali del suo territorio (Dal Tuo al Mio, 1903), mette in luce una crescente attenzione dei letterati per la situazione sociale dei propri territori.
Storia: Secondo dopoguerra, attuazione della Costituzione 7 giugno 1970 prime elezioni regionali ed inizio del funzionamento di essi in forte ritardo rispetto alle previsioni dettate dalla VIII disposizione transitoria e finale della Costituzione
Inglese: studio dell’articolazione degli enti locali in Gran Bretagna sui vari livelli di governo locale.
Francese: studio dell’articolazione degli enti locali in Francia, regioni, dipartimenti e arrondissements
Matematica applicata: analisi dei dati inerenti le prime o le ultime elezioni regionali generali delle Regioni a Statuto Ordinario 1970 oppure 2005, nella tesina potrebbero essere introdotti i dati del 2010 dal momento che si vota il 28/3/2010
Economia aziendale: IRAP Imposta Regionale sulle Attività Produttive ed altre imposte locali con scritture contabili.
Geografia economica: i flussi migratori, da sud a nord e all’estero, ponendo particolare attenzione ai flussi tra regioni e alla libera circolazione dei lavoratori come riconosciuto dall’Unione Europea.
Diritto: analisi dei livelli di governo locale, Regioni, Province, Comuni e Città metropolitane, in particolar modo le modifiche del titolo V° della Costituzione, legge costituzionale numero 3 del 18 ottobre 2001.
Scienza delle finanze: sistema tributario nazionale e locale.
Educazione Fisica: articolo 117 della Costituzione “Sono materie di legislazione concorrente quelle relative all’ [omissis] ordinamento sportivo”
Italiano: Vittorini e il Politecnico (Vittorini tra l’altro è un antifascista che ha scritto su molte testate giornalistiche - tra cui la Stampa - prima di fondare la sua rivista: il Politecnico)
Storia: periodo fascista e la repressione della libertà di stampa, le leggi “fascistissime”
Inglese: leggi sulla stampa in Inghilterra
Francese: la presse
Matematica applicata: problemi di scelta, la visione statistica della scelta per i quotidiani, settimanali di quali supplementi inserire, (prendendo i dati per es. di Repubblica o Gazzetta dello Sport).
Economia aziendale: la liquidazione d’azienda
Geografia economica: la velocizzazione delle informazioni tramite la rete Internet.
Diritto: Libertà di stampa articolo 21 della Costituzione e normativa sulla privacy (leggi 31 dicembre 1996 numero 675 e successiva legge 30 giugno 2003 numero 196 Codice in materia di protezione dei dati personali
Scienza delle finanze: contributi pubblici all’editoria, il caso di “Radio Radicale”
Educazione Fisica: stampa sportiva ordinamento e leggi che la regolamentano.
__________________________________
Italiano: parallelismo tra due approcci differenti nei confronti del regionalismo letterario: da un lato quello di Alessandro Manzoni che attraverso il livellamento linguistico operato sul suo romanzo capolavoro, definisce il senso della sua adesione ai valori romantico-risorgimentali. Dall’altro quello di Verga che sia nella novellistica rusticana (Nedda, 1874) sia pure in un’attività teatrale attenta alle problematiche sociali del suo territorio (Dal Tuo al Mio, 1903), mette in luce una crescente attenzione dei letterati per la situazione sociale dei propri territori.
Storia: Secondo dopoguerra, attuazione della Costituzione 7 giugno 1970 prime elezioni regionali ed inizio del funzionamento di essi in forte ritardo rispetto alle previsioni dettate dalla VIII disposizione transitoria e finale della Costituzione
Inglese: studio dell’articolazione degli enti locali in Gran Bretagna sui vari livelli di governo locale.
Francese: studio dell’articolazione degli enti locali in Francia, regioni, dipartimenti e arrondissements
Matematica applicata: analisi dei dati inerenti le prime o le ultime elezioni regionali generali delle Regioni a Statuto Ordinario 1970 oppure 2005, nella tesina potrebbero essere introdotti i dati del 2010 dal momento che si vota il 28/3/2010
Economia aziendale: IRAP Imposta Regionale sulle Attività Produttive ed altre imposte locali con scritture contabili.
Geografia economica: i flussi migratori, da sud a nord e all’estero, ponendo particolare attenzione ai flussi tra regioni e alla libera circolazione dei lavoratori come riconosciuto dall’Unione Europea.
Diritto: analisi dei livelli di governo locale, Regioni, Province, Comuni e Città metropolitane, in particolar modo le modifiche del titolo V° della Costituzione, legge costituzionale numero 3 del 18 ottobre 2001.
Scienza delle finanze: sistema tributario nazionale e locale.
Educazione Fisica: articolo 117 della Costituzione “Sono materie di legislazione concorrente quelle relative all’ [omissis] ordinamento sportivo”
Ti ringrazio per quello che mi hai già dato.. dovrei collegare con:-geografia astronimica- italiano- latino -fisica -storia -filosofia-storia dell'arte -inglese
a questo link trovi delle tesine sul tema del doppio:
https://www.skuola.net/tesine/appunti-23.html
qui trovi una tesina sull'alter ego:
https://www.skuola.net/tesine/alter-ego-essere.html
letteratura italiana = Pirandello - il fu Mattia Pascal
letteratura inglese = a questo link trovi spunti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Doppelg%C3%A4nger#Letteratura
scrivi quali altre materie vuoi collegare ed i relativi argomneti del programma.
https://www.skuola.net/tesine/appunti-23.html
qui trovi una tesina sull'alter ego:
https://www.skuola.net/tesine/alter-ego-essere.html
letteratura italiana = Pirandello - il fu Mattia Pascal
letteratura inglese = a questo link trovi spunti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Doppelg%C3%A4nger#Letteratura
scrivi quali altre materie vuoi collegare ed i relativi argomneti del programma.