Percorso sul sogno liceo scientifico

GiuliaMeredith
Ciao a tutti, sto facendo un percorso per la maturità e come tema ho scelto il sogno.
Italiano:"La pioggia nel pineto" (come visione onirica) con D'Annunzio
Latino: "Metamorfosi" di Apuleio
Storia: Kennedy e il sogno della nuova frontiera
Filosofia: Schopenauer: sogno e realtà.
Inglese: "Finnegans Wake" di Joyce
Geografia astronomica: La luna
Fisica (in relazione a Geografia): Keplero, Newton, accelerazione di gravità, forza gravitazionale, curvatura spazio-tempo (me l'ha consigliata il mio prof nche se non ho ben capito perchè)Forza di gravità per Einstein e Einstein vs. Galileo.
Arte: Surrealismo e Dalì con "sogno causato..."

Mi serverebbe aiuto a scegliere con cura l'argomento (o al massimo due) di fisica da portare; i prof ci hanno consigliato così, di avere un argomento di "riserva" al quale allacciarci con coscienza.
Per le altre materie, gli argomenti di riserva sono:
Inglese: "Ulisse" di Joyce (per l'autore), 5° capitolo "Paradiso Perduto" di Milton e "Sogno di una notte di mezz'estate"
Filosofia: Freud, "Città del sole" e "Utopia"
Latino: Seneca e il suo "sogno" rigaurdante Nerone
Arte: Magritte, Picasso con il quadro "Il Sogno", Rousseau e/o Moreau
Italiano: Pirandello con "Effetti di un sogno interrotto" e/o Calvino


Heeeeeeeeeeeeelp! :(

Aggiunto 4 giorni più tardi:

Qualcuno mi aiuti per favoreeeeee

Risposte
Francy1982
la fase REM in fisica...

nonimporta
Stessa situazioneeee rispondeteeee

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.