Percorso d'esame (45124)
percorso d'esame incentrato sulpiccolo principe...collegamentiiiiiiiiiiii...aiutooooooooo
Aggiunto 4 giorni più tardi:
tutte sarebbero:filosofia ,storia, francese,geografia astronomica,letteratura latina,fisica, matematica, storia dell'arte ,letteratura italiana. ;a urgenti urgenti mi servono fisica francese ,letteratura latina e matematica che non riesco proprio a colelgareb mentre le altre + o meno le ho fatte...però se hai idee anche sulle altre proponi........!!!!grazie mille
Aggiunto 6 giorni più tardi:
allora ho pensato italino: Pascoli (la teoria del fanciullino) ; storia: l'educazione dei bambini durante il fascismo ; francese: verlaine e il simbolismo;filosofia : schopenhaure (il velo di maya); geografia astronomica: i terremoti; lett latina avevo pensato Quintiliano però non so e storia dell'arte: vangogh la notte stellata. Questi sono più o meno...mi servirebbe fisicaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...
Aggiunto 38 giorni più tardi:
purtoppo il sietma solare lo porta la raga prima di me in elenco...e avevo pensato ai terremoti perchè l'ipocentro dei terremoti è invisibile ai nostri occhi...quindi mi manca sempre fisica e matematica-...ufffffff...mis embra di impazzireeeeeeeeeeee
Aggiunto 4 giorni più tardi:
tutte sarebbero:filosofia ,storia, francese,geografia astronomica,letteratura latina,fisica, matematica, storia dell'arte ,letteratura italiana. ;a urgenti urgenti mi servono fisica francese ,letteratura latina e matematica che non riesco proprio a colelgareb mentre le altre + o meno le ho fatte...però se hai idee anche sulle altre proponi........!!!!grazie mille
Aggiunto 6 giorni più tardi:
allora ho pensato italino: Pascoli (la teoria del fanciullino) ; storia: l'educazione dei bambini durante il fascismo ; francese: verlaine e il simbolismo;filosofia : schopenhaure (il velo di maya); geografia astronomica: i terremoti; lett latina avevo pensato Quintiliano però non so e storia dell'arte: vangogh la notte stellata. Questi sono più o meno...mi servirebbe fisicaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...
Aggiunto 38 giorni più tardi:
purtoppo il sietma solare lo porta la raga prima di me in elenco...e avevo pensato ai terremoti perchè l'ipocentro dei terremoti è invisibile ai nostri occhi...quindi mi manca sempre fisica e matematica-...ufffffff...mis embra di impazzireeeeeeeeeeee
Risposte
scrivi le materie che devi collegare!
Aggiunto 6 giorni più tardi:
mi scrivi i collegamenti che hai già fatto o anche che ahi solo pensato per le altre materie? Altrimenti rischiamo di fare una cosa scoordinata!
Aggiunto 6 giorni più tardi:
Italino: Pascoli (la teoria del fanciullino)
Storia: l'educazione dei bambini durante il fascismo
Francese: verlaine e il simbolismo
Filosofia : schopenhaure (il velo di maya)
Geografia astronomica: i terremoti (perché hai scelto i terremoti?= visto che il piccolo principe viaggia tra i pianeti potresti parlare dei pianeti o del sistema solare, che ne pensi?)
lett latina: anche Seneca che era un educatore che ne dici?
storia dell'arte: vangogh la notte stellata.
fisica: potresti legarlo al mio consiglio di geo astronomica e quindi Einstein e l'universo
Aggiunto 6 giorni più tardi:
mi scrivi i collegamenti che hai già fatto o anche che ahi solo pensato per le altre materie? Altrimenti rischiamo di fare una cosa scoordinata!
Aggiunto 6 giorni più tardi:
Italino: Pascoli (la teoria del fanciullino)
Storia: l'educazione dei bambini durante il fascismo
Francese: verlaine e il simbolismo
Filosofia : schopenhaure (il velo di maya)
Geografia astronomica: i terremoti (perché hai scelto i terremoti?= visto che il piccolo principe viaggia tra i pianeti potresti parlare dei pianeti o del sistema solare, che ne pensi?)
lett latina: anche Seneca che era un educatore che ne dici?
storia dell'arte: vangogh la notte stellata.
fisica: potresti legarlo al mio consiglio di geo astronomica e quindi Einstein e l'universo