Per favore è urgente

Flower93
come fareste una tesina su questa frase: "è meglio essere odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo. (Jim Morrison)"???

Risposte
Aleksej
prego.

Flower93
Grazie molto gentile

Aleksej
è l'eterno dilemma meglio essere o apparire.Sin dall’antichità il tema dell’essere e dell’apparire declinato nel duplice senso della persona e dell’apparenza rispetto è stato al centro della riflessione filosofica.Un autore che si è occupato del rapporto tra rappresentazione e realtà è Arthur Schopenhauer.......
Anche Nietzsche affronta il tema della maschera.....
la maschera nella letteratura antica, oltre ad essere oggetto di scena, serviva a identificare lo stereotipo delle varie tipologie umane. e da qui ti colleghi con Seneca
Per quqnto rigaurda la letteratura moderna e qui colelghi pirandello e poi parli di Wilde. ecc

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.