Per Favore.... (80832)

saraciancio
discorso introduttivo per la mia tesina di maturità intitolata "il mondo visto dagli ochhi di un bambino".. Grazie mille! sono confusissima :(

Risposte
Francy1982
prego alla prossima :lol

saraciancio
perfettaaaa.. Grazie milleeeeeeeeeeeeeeeeeeee :) ^_^

Francy1982
Solo rimanendo un po bambini possiamo affrontare la vita con un tocco di fantasia, perché la vita è tutta una questione di ingegno in cui bisogna saper applicare il fantastico alla realtà, solo questo ci può aiutare a vivere un mondo surreale lontano dagli schemi imposti dalla razionalità.
Questa modo infantile di intendere il reale, rende il mondo dei bambini semplicemente unico perché loro a differenza degli adulti sanno meravigliarsi di fronte alla grandezza del mondo.
Ho scelto di parlare del mondo visto dei bambini perché sono convinta che l'immaginazione, la fantasia, l'istinto e l'ingenuità possano aiutarci ad andare oltre il mondo sensibile, e a spingerci oltre la realtà: verso cose che non vediamo, ma che sentiamo nel profondo del nostro cuore!

Ho fatto qualche cambiamento, dimmi che ne pensi...

saraciancio
ok grazie mille ancora :)

Aggiunto 18 minuti più tardi:

ecco che ho abbozzato la mia Introduzione: Bisogna sempre rimanere un po bambini per affrontare la vita con un tocco di fantasia perchè se ci pensate bene è tutto una questione di ingegno, saper applicare il fantastico alla realtà per vivere un mondo surreale lontano dagli schemi della razionalità.
è proprio questo che rende il mondo dei bambini semplicemente unico perchè loro a differenza degli adulti sanno meravigliarsi di fronte la grandezza del mondo.
Ho scelto di parlare del mondo dei bambini perchè sono convinta che usare l'immaginazione, la fantasia, l'istinto e l'ingenuità possa far arrivare a oltre ciò che vediamo e giungere a ciò che sentiamo nel cuore!

che ne dici?? se trovi qualcosa che non va puoi anche correggerlo o aggiungere qualcosa!

Francy1982
Porta un testo su questo argomento e poi spiega come hai collegato le varie materie, tienimi aggiornata!

saraciancio
ok grazie milleeee... di metodologia praticamente penso di portare il Gioco o la creatività del bambino.. cmq adesso devo pensare per il discorso introduttivo xk nn so veramente da dove iniziare! Ancora Grazie!

Francy1982
Pedagogia = potresti portare la Montessori, visto che il suo metodo asseconda molto la visione del bambino...

in metodologia che programma fai?

Per le altre materie, non esiste una regola fissa, sono i tuoi professori a scegliere, quindi ti consiglio di chiedere a loro...

saraciancio
Italiano: Pascoli- il Fanciullino
Inglese: William Wordsworth- The Raimbow
Diritto: I diritti dei bambini
Latino: Quintiliano
Pedagogia: ancora sn indecisa :(
Metodologia della ricerca: indecisa anke :(
Arte: Pubertà- munch

Poi volevo sapere se le materie che nn ci sn agli esami le devo inserire lo stesso.

Francy1982
che collegamenti hai fatto? Spiega perché hai scelto questo tema e come lo hai collegato e perché nelle varie materie...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.