Parere tra due tesine su Harry Potter

Vio30
Sto cercando di costruire una buona tesina su Harry Potter per la mia maturità.
Ho due idee principali.
Una parla della concezione di morte, partendo dalla storia dei tre fratelli (ripresa da una delle Canterbury Tales di chaucher, quindi inglese), esaminando la pietra della resurrezione analoga al mito di Orfeo e Euridice (Latino, con Virgilio), arrivando a distringuere; Voldemort, che non accetta la morte, e qui vorrei cercare un autore o un filosofo da poter ricollegare; e Harry, che accetta la morte come un'amica poichè volto a salvare la sua famiglia/amici, per cui vive e combatte: potrei collegarmi al nido pascoliano (italiano) e analizzare la famiglia come istituzione sociale (sociologia).
Poi c'è l'altra idea: poichè molti prof esterni hanno detto che come argomento è palloso (non sono state proprio quelle le parole ma c'intendiamo) vorrei dimostrare a tutti quelli che ritengono Harry Potter palloso e/o superfluo che in realtà aiuta a comprendere argomenti scolastici in pochi capitoli che in nove mesi di pura noia tra lezioni e compiti. Ecco perchè prenderei ulteriori collegamenti per evidenziare come questi, all'interno della saga, siano semplificati:
- Esercito di Silente vs Animali della fattoria di Orwell
- Specchio delle Emarb - velo di maya per Schopenauer o Kirkegard
- Sempre la storia dei 3 fratelli precedentemente detto
- Mangiamorte/Voldemort attribuiti alla devianza di Merton
Cosa ne pensate? Quale vi sembra più interessante?
Grazie a tutti in anticipo ;)
P.S. Faccio il liceo delle Scienze Umane, se non si era capito...

Risposte
Aleksej
secondo me dovresti seguire il consiglio dei prof però potresti fare un mix dei due percorsi inserendo nel primo qualcosa del secondo.

Vio30
Davvero? Grazie!

Aggiunto 46 secondi più tardi:

I prof Mi hanno accettato la prima, ma penso proprio che svilupperó la seconda, poi quando mi ci metto per bene a svilupparla vedo come procedere!
Grazie mille!

Aleksej
a mio giudizio la seconda idea è perfetta. brava.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.