MI SERVE UNA CONSIGLIO PER LA TESINA. URGENTE
Ho incentrato la mia tesina sul romanzo di D'annunzio, l'innocente. Che collegamenti secondo voi sono i più indicati? Anche in scienze ad esempio (non il sole o cose così che non sono programma di quest'anno)
Vorrei dare come titolo proprio una frase del romanzo ma non so proprio come potrei fare un collegamento con le altre materie
Vorrei dare come titolo proprio una frase del romanzo ma non so proprio come potrei fare un collegamento con le altre materie
Risposte
Potresti collegarti ad alcuni autori inglesi del Decadentismo o Crepuscolarismo, mentre per scienze e fisica la questione è più complessa.
Mamma che ansia... Avevo pensato di incentrare la mia tesina anche su una Tematica di questo romanzo di D'annunzio tipo... sul tradimento portando in letteratura L'innocente, in tedesco effi briest, in francese madame bovary, in storia invece il patto di Londra marzo 1915 e mi mancano fisica, scienze e inglese... Ti piace?
Di nulla, anche io sono in piena maturità e crisi pre-esame :victory
Comunque, ti consiglierei di scegliere sì una tematica che facilmente possa collegarsi alle altre materie, essere stata trattata nei programmi del corrente anno e quindi facilmente comprensibile. C'è un però: per non far apparire tutto troppo scontato o "già sentito" mettici qualcosa di tuo; arricchisci la scelta del testo/tematica con qualcosa di personale, una riflessione filosofica o quantomeno cosa ti ha spinto a sceglierlo.
Per quanto riguarda la tematica degli innocenti dovresti un po' sconvolgere tutti i collegamenti, partire quindi da letteratura e poi divagare su altro per le restanti materie.
Spero di esserti stata d'aiuto.
Comunque, ti consiglierei di scegliere sì una tematica che facilmente possa collegarsi alle altre materie, essere stata trattata nei programmi del corrente anno e quindi facilmente comprensibile. C'è un però: per non far apparire tutto troppo scontato o "già sentito" mettici qualcosa di tuo; arricchisci la scelta del testo/tematica con qualcosa di personale, una riflessione filosofica o quantomeno cosa ti ha spinto a sceglierlo.
Per quanto riguarda la tematica degli innocenti dovresti un po' sconvolgere tutti i collegamenti, partire quindi da letteratura e poi divagare su altro per le restanti materie.
Spero di esserti stata d'aiuto.
Grazie :)
Mi sto per diplomare in lingue. Vorrei chiederti un altro consiglio... Secondo te dovrei incentrare la tesina (partendo dall'innocente) alle manifestazioni dell'estetismo di D'annunzio in quel romanzo e quindi poi collegarmi all'estetismo in generale oppure dovrei legarmi alle altre materie con una tematica più specifica che tratta il libro? La mia prof mi aveva anche consigliato ad esempio "la decadenza degli innocenti" ma non saprei come collegare tutto... Infatti avevo pensato di collegare le altre materie tramite l'estetismo... Cosa ne pensi? Troppo generico?
Mi sto per diplomare in lingue. Vorrei chiederti un altro consiglio... Secondo te dovrei incentrare la tesina (partendo dall'innocente) alle manifestazioni dell'estetismo di D'annunzio in quel romanzo e quindi poi collegarmi all'estetismo in generale oppure dovrei legarmi alle altre materie con una tematica più specifica che tratta il libro? La mia prof mi aveva anche consigliato ad esempio "la decadenza degli innocenti" ma non saprei come collegare tutto... Infatti avevo pensato di collegare le altre materie tramite l'estetismo... Cosa ne pensi? Troppo generico?
Ciao, complimenti per la scelta!
Potresti collegare il romanzo a più materie ed argomenti, purtroppo non so in che indirizzo ti stai per diplomare, quindi ti elencherò ciò che per me è più appropriato:
Scienze: gli ormoni e come influiscono nel desiderio sessuale (vedi androgeni, estrogeni, ossitocina) con le relative formule di struttura e reazioni.
Arte: Joan Mirò oppure Paul Klee per collegare la figura del bambino
Storia: I totalitarismi (vedi sotto)
Filosofia: Feuerbach (venerazione e subordinazione di Tullio ha per Federico, così come avviene con la religione) o nietzsche (alienazione)
Potresti collegare il romanzo a più materie ed argomenti, purtroppo non so in che indirizzo ti stai per diplomare, quindi ti elencherò ciò che per me è più appropriato:
Scienze: gli ormoni e come influiscono nel desiderio sessuale (vedi androgeni, estrogeni, ossitocina) con le relative formule di struttura e reazioni.
Arte: Joan Mirò oppure Paul Klee per collegare la figura del bambino
Storia: I totalitarismi (vedi sotto)
Filosofia: Feuerbach (venerazione e subordinazione di Tullio ha per Federico, così come avviene con la religione) o nietzsche (alienazione)