Mi aiutate con i collegamenti per la mia tesina sul mare?
Ho trovato su internet diversi collegamenti per la mia tesina sul MARE, ma non so se vanno bene, siccome sono argomenti che non ho ancora affrontato..
Italiano: Eugenio Montale
Inglese: Ernest Hemingway - The Old Man and the Sea (anche se non penso lo studieremo)
Filosofia: Il sublime di Kant oppure Freud (c'entra qualcosa col mare? :con )
Storia: Lo sbarco in Normandia o l'attacco a Pearl Harbor
Geografia astronomica: I movimenti del mare (che non faremo, mi sa)
Poi? avete altri collegamenti da suggerirmi? e potete dirmi se vanno bene questi o se sono troppo forzati?
Frequento il liceo scientifico e i miei professori hanno detto di collegare almeno le materie dei membri esterni: fisica, matematica, storia, filosofia e geografia astronomica. Però vorrei portare anche storia dell'arte e latino.. insomma tutte le materie ahah
Aiutatemi! sto quasi per rinunciare al tema del mare, che a me piace molto.. :mannagg
Grazie in anticipo! :hi
Italiano: Eugenio Montale
Inglese: Ernest Hemingway - The Old Man and the Sea (anche se non penso lo studieremo)
Filosofia: Il sublime di Kant oppure Freud (c'entra qualcosa col mare? :con )
Storia: Lo sbarco in Normandia o l'attacco a Pearl Harbor
Geografia astronomica: I movimenti del mare (che non faremo, mi sa)
Poi? avete altri collegamenti da suggerirmi? e potete dirmi se vanno bene questi o se sono troppo forzati?
Frequento il liceo scientifico e i miei professori hanno detto di collegare almeno le materie dei membri esterni: fisica, matematica, storia, filosofia e geografia astronomica. Però vorrei portare anche storia dell'arte e latino.. insomma tutte le materie ahah
Aiutatemi! sto quasi per rinunciare al tema del mare, che a me piace molto.. :mannagg
Grazie in anticipo! :hi
Risposte
fisica anche la teoria di Archimede ossia come fanno le navi a galleggiare
fisica il moto ondulatorio o le onde elettromagnetiche
Aggiunto 2 secondi più tardi:
fisica il moto ondulatorio o le onde elettromagnetiche
Aggiunto 2 secondi più tardi:
fisica il moto ondulatorio o le onde elettromagnetiche
Più che Montale io avevo pensato a Verga (I Malavoglia in particolar modo) e Salgari, entrambi parlano del mare (ma non credo che ci si arriva a Salgari col programma, quindi dovresti prepararlo da sola!). Kant c'entra col mare, perché nella Metafisica dei costumi ne parla. Inglese, storia e astronomia vanno bene :) Per storia dell'arte puoi sbizzarrirti: Turner, Courbet, Manet, Renoir hanno tutti dipinto il mare. Per latino o il Somnium Scipionis (idea di tuffo e rinascita) oppure L'Eneide di Virgilio. Per fisica potresti parlare del Mare di Dirac, modello teorico del vuoto, fa parte della fisica quantistica :)