LETTERATURAAAAA....MI SERVIREBBE UNA MANO PER IL MIO PERCORSO...

daanielinaa
ALLORA NEL MIO PERCORSO IN LETTERATURA DEVO FARE ZOLA E VERGA(LA LIBERTà), DATO CHE DESCRIVONO LE GRANDI DIFFICOLTà DELLA CLASSE PROLETARIA.

AVETE QUALCOSA SU DI LORO....è URGENTISSIMOOOOO

Risposte
daanielinaa
Allora finito questo benedetto vergaaaaaaaaaaaaa..........

URGENZA DI PELLIZZA DA VOLPEDO, MI SERVIREBBE UNA FANTASTICA E BRILLANTE ANALISI DEL QUADRO IL QUARTO STATO.... IL PROF DI ARTE è ESTERNO E SOPRATTUTTO MOLTO PIGNOLOOO.....

EMERGENZAA

sqklaus
dany vedo che stai andando avanti bene
se ti serve qualcosa per materie tecniche posta
ho la tua discussione in evidenza

daanielinaa
l'ho iniziato, con la biografia, scrivo un po delle sue ideologie, il modo di scrivere, ect... poi scrivo a parole mie ciò che tu mi hai dato per collegarlo con la novella libertà...

Francy1982
no quello che ti ho dato io lo scrivi a parole tue per fare il collegamento una volta farto quello (servono poche righe) allora procedi a scrivere come volevi fare tu...

daanielinaa
ho Letto ciò che mi hai dato, va benissimo, pErò all'inizio lo descrivo di più su lui in generale(biografia)... si concentra però soprattutto con NEDDA, ma lo lascio e lo conludo con LIBERTà..

Francy1982
qui trovi il legame con verga e il proletariato, bastauna frase un piccolo nesso e poi tratti di lui liberamennte secondo il metodo che tu hai suggerito:
http://209.85.129.132/search?q=cache:vnlNDbX77ysJ:www.homolaicus.com/Letteratura/verga.htm+verga+proletari&cd=4&hl=it&ct=clnk&gl=it&client=firefox-a

daanielinaa
ok... grazie forse è il caso che mi guidi, perchè non so come fare....

sono arrivata a Zola...

cno verga non ci riesco proprio...

e se te lo invio tramite email? mi dai la tua e te la invio subito...

per verga ho cercato qualcosa, ma nulla che mi interessa, perchè niente parla riguardo alla classe proletaria solo un pochino la novella libertà, nel mio libro poi ne parla del Carnevale della rivoluzione..
lo odio verga!!!!!!!!!!!

QUANDO PARLO DI VERGA, INIZIO CON LA BIGRAFIA, POI CON L'ATTIVITà LTTERARIA, I ROMANI DI MATURITà, IL SUO MODO DI SCRIVERE, VERGA ROMANTICO:PASSIONALE, PATTRIOTICO, LA SUA ADESIONE AL REALISMO,SENTIMENTO DEL DOLORE E DESTINO, L'ACCENTUAZIONE DEGLI ELEMENTI NAZIONALI,NOVITà DELLO STILE E LA POETICA E LE TECNICH NARRATIVE.

TUTTO QUESTO LO METTO E POI CONCLUDO CON LA NOVELA LIBERTà!?

Francy1982
si fai come ti ha detto tua cugina...per inviare i file devi usare me come riferimento...lo devi inviare come appunto a questo indirizzo:
https://www.skuola.net/page.php?m=add&c=grammatica-latina

o se non lo riesci a visualizzare basta che clicchi su inserisci elemento, una volta inviato mi devi mandare un pm in maniera tale che lo posso leggere senza che gli altri moderatori o coll lo pubblichino....ok??? fammi sapere se hai problemi ti guido dal forum...

daanielinaa
allora ho già in mente qualcosa per quanto riguarda Zola, ho trovato 2 opere sue che mi interessano molto sulla questione del proletariato...di verga non ne ho la più pallida idea, ho letto verga dal libro di scuola ma non dice nulla...

mioa cugina mi ha consigliato di descriverlo in generale, biografia e così via, poi proseguo con la novellalibertà...

potrebbe andare bene così?

perche alla fine del percorso poi devo fare anche Giuseppe Dessì con (I DISERTORI) che ho già pronta...

ascolta ti potrei inviare la prima parte sulla 2° rivoluzione industriale poi mi dici se va bene?

sqklaus
non tanto la rivolta nel senso leninista del termine quanto la condizione del proletariato che comincia a rendesi conto daun lato di essere sovrasfruttato e dall'altro che la condizione non è immutabile a vita
naturalmente visto che verga era siciliano i suoi personaggi subiscono le vendette del "destino" per essersi voluti innalzare , come nei malavoglia , in cui Bastiano muore per essersi voluto trasformare da pescatore in armatore-trasportatore , poi suo figlio Ntoni muore perchè la coscrizione obbligatoria (che i siciliani non subivano dai borboni ) viene imposta dai piemontesi e lui muore a Lissa , poi il matrimonio di maruzza viene visto di cattivo occhio da una vicina perchè non la nominano testimone di fidanzamento (comare d'arancio) per dare l'incarico alla moglie del proprietario del carico perso da Bastiano
o come nel mastro don gesualdo (che però è calabrese e nemmeno tanto proletario )

daanielinaa
dimmi dove andare?non lo trovo....

mki son letta Verga dal libro ma di quello che interessa a me non dice nulla... mi servirebbe praticamente il fatto che Verga è uno di quie scrittori che descrive la rivoluta proletaria. ma il libro questo non lo dice...

xke volevo scrivere qualcosa in generale e poi contiuare con la nivella LIBERTà...
MI AIUTIII???

sqklaus
siccome non puoi fare allegati (anche se io ne avevo visto uno) l'unico sistema è collegarti a un servizio di public storage e poi postare il link
sai come si fa ???

daanielinaa
NON S0 COME SI FA

Francy1982
postala sul forum che controllo il tuo lavoro...il regolamento, oltre le discussioni doppie, non prevede che ci siano aiuti privati...

sqklaus
sono qui
si postala sul forum
sai che le comunicazioni private non sono incoraggiate
rimandami anche la prima che a un certo punto si è piantata
k

daanielinaa
mi serve zola e verga perchè entrambi descrivono la vita del proletariato delle loro difficoltà...

continua a leggere :-)

ho fatto la seconda rivoluzione industriale 8 pagine con il socialismo concentrato in generale in tutto il mondo, in europa e soprattutto in italia se vuoi te la invio..

rispp

Francy1982
si, ma su Verga è italiano, si chiama Giovanni e lo trova nella sezione che ho likato....molti insegnanti fanno portare anche autori stranieri in italiano se fatti come approfondimenti...

controlla qui per Zola:
http://it.wikipedia.org/wiki/%C3%89mile_Zola
http://cronologia.leonardo.it/storia/biografie/zola.htm


fammi sapere se hai bisogno di altro ciauuu

sqklaus
francy ma Zola non si chiamava EMile e non era francese ???
cosa c'entra con letteratura italiana ??
Dany ti serve ancora il consiglio relativo alla parte già scritta della tesina sul quarto stato o posso smettere di leggerla ???

Francy1982
hai controllato nella sezione appunti del sito???
clicca qui:
https://www.skuola.net/italiano

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.