Introduzione tesina sul numero tre
Beh puoi dire che il numero tre ha una storia molto antica partendo anche dal matematico-filosofo Pitagora che aveva cominciato a studiarlo e che ha destato sempre molta curiosità c'è chi lo considera come un numero maledetto altri che lo inseriscono in leggende e altri che ci vedono un qualcosa di mistico e religioso basti appunto pensare alla trinità e poi dici che sei anche tu una persona alla quale interessa e affascina questo numero e così hai sviluppato questa tesi.. NAturalmente ti ho dato solo un'idea poi il resto vedi tu :) Ti piace???
Risposte
eh si infatti... grazie mille :)
Purtroppo il mio prof. vuole che parliamo solo di argomenti di quest'anno e mi ha consigliato di parlare del campo magnetico..anche se non mi piace molto penso ascolterò lui.. comunque buona fortuna anche a te allora :) speriamo vado tutto beneeeee :D
Guarda fisica non ho fatto granchè quindi a parte la termodinamica non saprei che dirti... mi vengono in mwnte la legge di Boyle e le due leggi di Gay-Lussac sui gasperfetti... Nonso se a te puó essere d'aiuto :)
Comunque non mi ringraziare siamo tutti nella stessa barca anche io devo affrontarequesta brutfa bestia chiamata: Maturitá. Mi fa piacere sentirmi meno solae soprattutto utile a qualcuno :)
P.s. fammi sapere se questo suggerimento ti puó essere utile...
Comunque non mi ringraziare siamo tutti nella stessa barca anche io devo affrontarequesta brutfa bestia chiamata: Maturitá. Mi fa piacere sentirmi meno solae soprattutto utile a qualcuno :)
P.s. fammi sapere se questo suggerimento ti puó essere utile...
Crepiiiii!!! :D un ultima cosa... :/ sai cosa potrei collegare a fisica??? apparte la termodinamica perchè non posso portarla..
comunque Grazie mille! :):)
comunque Grazie mille! :):)
No spiega tutte le motivaziono che hai spiegato adesso :). Anzi va proprio bene, non ti preoccupare. Complimenti comunque per la tesina mi piace veramente tanto :).
In bocca al lupo per la maturitá ;)
In bocca al lupo per la maturitá ;)