Indicazione per tesina
salve
come preludio della mia richiesta specifico che frequento l'alberghiero settore ristorazione (cucina)
Avevo due idee su come svolgerla:la prima è quella che mi piace di più ma anche la più blanda per via delle mie poche idee chiare ed è la tesina su 1984 di Orwell collegandola ad italiano,i vari totalitarismi a storia...poi vuoto;la seconda avevo pensato di portare un argomento attinente al mio percorso di studi e qui ho altre idee ma niente di concreto o comunque qualcosa che mi attragga, sono veramente in palla!!
qualcuno che almeno mi dia degli spunti?
come preludio della mia richiesta specifico che frequento l'alberghiero settore ristorazione (cucina)
Avevo due idee su come svolgerla:la prima è quella che mi piace di più ma anche la più blanda per via delle mie poche idee chiare ed è la tesina su 1984 di Orwell collegandola ad italiano,i vari totalitarismi a storia...poi vuoto;la seconda avevo pensato di portare un argomento attinente al mio percorso di studi e qui ho altre idee ma niente di concreto o comunque qualcosa che mi attragga, sono veramente in palla!!
qualcuno che almeno mi dia degli spunti?
Risposte
ok grazie per le idee
ora vedo :)
ora vedo :)
mai disperare....
Altro che "Orwell 1984"... siamo molto più sotto controllo di quanto abbia previsto il mitico George in tempi non sospetti... ( potrebbe essere anche il titolo della tua tesina)
Diritto = controllo per la sicurezza nelle strutture ristorative
Economia = controllo di gestione
Alimentazione = il controllo nella produzione degli alimenti per la tutela della salute del consumatore: ad es. controllo e prevenzione delle contaminazioni.
inglese = dieta con controllo del peso e nutrienti
Altro che "Orwell 1984"... siamo molto più sotto controllo di quanto abbia previsto il mitico George in tempi non sospetti... ( potrebbe essere anche il titolo della tua tesina)
Diritto = controllo per la sicurezza nelle strutture ristorative
Economia = controllo di gestione
Alimentazione = il controllo nella produzione degli alimenti per la tutela della salute del consumatore: ad es. controllo e prevenzione delle contaminazioni.
inglese = dieta con controllo del peso e nutrienti
sono in vena di cambiare ma non ho idee concrete...che frustrazione!!
ci penso. sono d'accordo con te,il tema è poco attinente al tuo corso di studi.
secondo te potrei portare di italiano Orwell e 1984 e invece a storia i vari totalitarismi?
posso collegarlo ad altro?
posso collegarlo ad altro?
quindi punti sui totalitarismi.
letteratura = pirandello che hanno il coraggio di rifiutare apertamente la dittatura fascista.
letteratura = pirandello che hanno il coraggio di rifiutare apertamente la dittatura fascista.
grazie della tua risposta.
però sinceramente volevo collegare solo il romanzo 1984 più che l'autore anche se risulta molto difficile per l'indirizzo che faccio.comunque ti dico gli argomenti che stiamo facendo quest'anno:
italiano:decadentismo,futurismo,d'annunzio,pirandello,svevo,montale,ungaretti
storia:belle epoque,prima guerra mondiale,rivoluzione russa,seconda guerra mondiale e poi si arriverà fino agli anni 70' compresa la guerra fredda
economia:la costituzione di un azienda,i costi aziendali,la busta paga..irpef..cup..
diritto:lavoro subordinato,normativa antinfortunistica,sicurezza nelle struttuure ristorative
ristorazione:organizzazione dell'lavoro,la distribuzione,i vini e le bevande con abbinamento vino/bevanda-piatto
alimentazione:metodi di conservazione,additivi chimici,contaminazione chimica (metalli e fitofarmaci),contaminazione biologica
inglese:nutrienti (carboidrati,lipidi...),i cibi sani (dieta mediterranea),cibi trattati e naturali
francese:varie regioni:provenza,champagne e piatti tipici
sicuramente tutte queste materie sarebbere incollegabili quindi mi tocca scegliere un argomento nello specifico e cercare di collegarlo il più possibile con diverse materie; solo che sono a corte di idee.
se mi dai tu qualche suggerimento ben gradisco, se non cerco ancora nel sito e nel web
però sinceramente volevo collegare solo il romanzo 1984 più che l'autore anche se risulta molto difficile per l'indirizzo che faccio.comunque ti dico gli argomenti che stiamo facendo quest'anno:
italiano:decadentismo,futurismo,d'annunzio,pirandello,svevo,montale,ungaretti
storia:belle epoque,prima guerra mondiale,rivoluzione russa,seconda guerra mondiale e poi si arriverà fino agli anni 70' compresa la guerra fredda
economia:la costituzione di un azienda,i costi aziendali,la busta paga..irpef..cup..
diritto:lavoro subordinato,normativa antinfortunistica,sicurezza nelle struttuure ristorative
ristorazione:organizzazione dell'lavoro,la distribuzione,i vini e le bevande con abbinamento vino/bevanda-piatto
alimentazione:metodi di conservazione,additivi chimici,contaminazione chimica (metalli e fitofarmaci),contaminazione biologica
inglese:nutrienti (carboidrati,lipidi...),i cibi sani (dieta mediterranea),cibi trattati e naturali
francese:varie regioni:provenza,champagne e piatti tipici
sicuramente tutte queste materie sarebbere incollegabili quindi mi tocca scegliere un argomento nello specifico e cercare di collegarlo il più possibile con diverse materie; solo che sono a corte di idee.
se mi dai tu qualche suggerimento ben gradisco, se non cerco ancora nel sito e nel web
scrivi le altre materie che vuoi collegaare con i relativi argomneti del programma.
non so se questi spunti possono esserti utili:
A Nice Cup of Tea' di George Orwell:
http://www.lestoriedialtro.org/int.php?id=74
anche Hitler amava bere il tè affogato nello zucchero. Nessun dittatore ha mai avuto un simile gusto per il dolce".
i gradi bevitori di tè:
http://www.signoredelte.it/grandi_bevitori_di_te.html
hitler lo trovi in fondo alla pagina.
non so se questi spunti possono esserti utili:
A Nice Cup of Tea' di George Orwell:
http://www.lestoriedialtro.org/int.php?id=74
anche Hitler amava bere il tè affogato nello zucchero. Nessun dittatore ha mai avuto un simile gusto per il dolce".
i gradi bevitori di tè:
http://www.signoredelte.it/grandi_bevitori_di_te.html
hitler lo trovi in fondo alla pagina.