Helppppppppppppp... =(
Salve a tutti ho bisogno di aiuto.. quest'anno ho la tanto temuta maturità e non ho ancora fatto la tesina.. frequento il tecnico commerciale indirizzo programmatori e le materie che sono uscite quest'anno sono : italiano, storia, matematica, informatica, economia aziendale, inglese e educazione fisica.. l'argomento che vorrei trattare è la fotografia.. potete darmi una mano per favore? grazie mille in anticipo!
Risposte
Grazieee :)
Aggiunto 16 giorni più tardi:
ciao scusa il disturdo ma non riesco a trovare su internet una buona ricerca per studiare la storia.. l'argomento è" il periodo delle grandi invenzioni e la censura fotografica nel periodo fascista... grazie
Aggiunto 16 giorni più tardi:
ciao scusa il disturdo ma non riesco a trovare su internet una buona ricerca per studiare la storia.. l'argomento è" il periodo delle grandi invenzioni e la censura fotografica nel periodo fascista... grazie
Sì, meglio che chiedi consiglio alla prof. Magari può fornirti anche un po' di materiale sull'argomento.
Di nulla, figurati. :)
Di nulla, figurati. :)
Oddio.. grazie mille davvero.. lunedì faccio vedere tutto alla prof e vedo cosa dice lei.. ti ringrazio tantissimo.. :)
Considera che per l'esposizione hai il tempo limitato e collegare forzatamente quasi tutte (o tutte) le materie spesso è controproducente. Matematica è difficile da collegare all'argomento che desideri portare. Per il momento abbiamo: italiano, storia, inglese, ed.fisica ed ec.aziendale, non male, secondo me. Per matematica, se può esserti d'aiuto, ti consiglio di dare un'occhiata a questo link:
http://www.3sulblog.com/foto-e-funzioni-matematiche-16126.html
http://www.3sulblog.com/foto-e-funzioni-matematiche-16126.html
Ti ringrazio per la tua risposta mi sei stato molto di aiuto.. sinceramente non ho pensato ad altro xk la prof in classe ha detto "pensate a una cosa che vi piace e partite da li, le cose da collegare poi si trovano." e a me è venuto in mente questo.. non lo so sembra molto difficile pure a me.. infatti sono nel panico più totale...
Dunque, partendo da italiano potresti preparare Marinetti (che elaborò anche un "manifesto della fotografia futurista). Puoi poi ricollegarti a Storia e parlare, per esempio, dell'importanza della fotografia e dei manifesti nella propaganda fascista, oppure al periodo delle rivoluzioni industriali, in cui spicca anche l'invenzione della fotografia. Ricolleghi poi inglese parlando appunto della seconda rivoluzione industriale in generale. Educazione fisica direi che potresti pensare a come le fotografie/immagini istigano le persone a seguire una certa alimentazione. Economia aziendale: bilancio di una famosa casa di foto oppure pubblicità/marketing in cui la fotografia è protagonista.
Comunque io mi concentrei più su un aspetto mirato della fotografia (anziché in generale) e magari, partendo da là, trarne dei collegamenti. Inoltre, parere mio, è un po' difficile collegare tutte le materie attorno all'argomento "fotografia". Tu avevi pensato a qualcos'altro?
Comunque io mi concentrei più su un aspetto mirato della fotografia (anziché in generale) e magari, partendo da là, trarne dei collegamenti. Inoltre, parere mio, è un po' difficile collegare tutte le materie attorno all'argomento "fotografia". Tu avevi pensato a qualcos'altro?