Help!!!! Tesina sulla crisi (Ristorazione)!!!

Flo93
Salve a tutti ragazzi.. Ormai siamo vicini agli esami di maturità ed io sto in totale CRISI per la scrittura della mia tesina.. Vorrei chiedervi qualche aiuto se possibile :)
Allora parto dal presupposto che l'argomento centrale di cui vorrei parlare è LA CRISI in tutte le sue generalità.. I collegamenti che ho già sono:
STORIA Crisi del '29 (Anni ruggenti, crisi del '29 e New Deal)
ITALIANO Pirandello (?)
Alimentazione Metodi di conservazione (andrebbe bene?)
Ristorazione Consigli?
Inglese La prof mi ha consigliato di fare un'introduzione in inglese riguardo tutta la tesina in modo generale, ma potrei anche collegarmi con i metodi di conservazione..
Il problema è che non so neanche come introdurre la mia tesina! aiutatemi ragazzi per favore :(

Risposte
Francy1982
Prova a chiedere ai tuoi professori, almeno per avere un orientamento...

Flo93
@andrew_ross: Alimentazione si collega perfettamente perchè nella crisi del '29 ci fu un aumento di pubblicità sui frigoriferi :) Il frigo è un metodo di conservazione :)
@Francy1982: Purtroppo non c'è nulla nel programma sulla crisi, è questo il guaio

Francy1982
Alimentazione se porti la crisi porta qualcosa sull'assenza di cibo, la crisi in campo alimentare
Ristorazione = anche qui la crisi nel settore di ristorazione, ammesso che sia in programma...
Inglese seguirei il consiglio della prof


In tutti i casi quando si fa un corso come il tuo, sarebbe meglio collegare le materie di indirizzo e adattare a queste il tema, non il contrario...

andrew_ross
non capisco come si collegano alimentazione e ristorazione con la crisi. potresti portare giustamente storia la crisi del 29 e new deal di rooslvelt italiano pirandello con cosa lo vorresti collegare? inglese potresti portare the unknown citizen di auden che si collega al consumismo e all'indifferenza della gente fattori che potrebbero aver scaturito la crisi e infine potresti chiudere con un collegamento alla crisi attuale(che sembra peggio di quella del 29 :()

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.