Help tesina (27745)
salve a tutti! frequento l'indirizzo igea di ragioneria, vorrei fare una tesina un pò particolare, avrei pensato al futurismo o alla natura ma come collegarle ad economia?????
Risposte
sto cercando informazioni su ungaretti in relazione alla grande guerra grazie............
mi spiace se ti sei risentita e se le mie idee non ti sono di aiuto.
fai bene a non parlare della globalizzazione se è il tema già di mplte altre tesine.......
comunque se hai bisogno di aiuto siamo qui.
fai bene a non parlare della globalizzazione se è il tema già di mplte altre tesine.......
comunque se hai bisogno di aiuto siamo qui.
appunto ke si collega alla crisi di oggi la fanno in molti nella mia classe, nn ti preoccupare ke nn punto in alto se so di nn poterci arrivare cmq ti ringrazio per l'aiuto ho già visto ke mi vengono più idee da sola
qualcosa sull'imprenditoria giovanile tipo dall'idea imprenditoriale al business plan. così parli di questo strumento( economia aziendale) per ottenere finanziamenti dalle banche. attualmente per evitare la stretta creditizia alle imprese da parte delle banche il Ministro del Tesoro Tremonti ( quindi governo - argomento di diritto) ha isitutito i cd"Tremonti bond".
se ti piace l'idea vediamo cosa mettere d'italiano.
P.S. sulla globalizzazione mi sa che non hai le idee molto chiare visto i risvolti attuali con la crisi.....e vorresti puntare in alto......senza offesa.
se ti piace l'idea vediamo cosa mettere d'italiano.
P.S. sulla globalizzazione mi sa che non hai le idee molto chiare visto i risvolti attuali con la crisi.....e vorresti puntare in alto......senza offesa.
allora ec aziendale:bilancio con le sue varie analisi, business plan, banche.
diritto: costituzione, parlamento, governo, pres della repubblica, corte costituzionale, ue
geografia,storia e francese posso più o meno collegare tt
italiano: positivismo,scapigliatura, naturalismo, verismo, decadentismo, simbolismo, estetismo poi farò qlk poeta tipo pascoli ecc
scienze delle finanze: imposte tasse..debito pubblico... al limite qst la posso lasciare fuori
diritto: costituzione, parlamento, governo, pres della repubblica, corte costituzionale, ue
geografia,storia e francese posso più o meno collegare tt
italiano: positivismo,scapigliatura, naturalismo, verismo, decadentismo, simbolismo, estetismo poi farò qlk poeta tipo pascoli ecc
scienze delle finanze: imposte tasse..debito pubblico... al limite qst la posso lasciare fuori
c iscrivi il programma che fai?
ma la globalizzazione è un tema rivisto 20mila volte............scusate sono una palla ma vorrei qlcs di nuovo
vai a questo thread e leggi i fles che ho allegato, inerenti la globalizzazione, se ti possono interessare.
in una mia risposta ho allegato anche una tesina sulla globalizzazione da cui puoi prendere spunto
in una mia risposta ho allegato anche una tesina sulla globalizzazione da cui puoi prendere spunto
si, l'importante è che ne parli sempre con i tuoi prof è importante che loro approvino sempre il tuo lavoro!
la globalizzazione ......perfetto, puoi spaziare fin che vuoi.
potrebbe anche andare ma nn c'è molto da dire sulle tecnologie nell'economia, a meni ke nn vada a finire poi nella globalizzazione.
A mio pare il futurismo inteso come amore e attenzione per il progresso potrebbe essere collegato collegato al miglioramento tecnologico e all'influsso delle tecnologie e delle innovazioni tecnologiche anche nel mondo dell'economia, non è un collegamento diretto, ma se ai tuoi prof va bene potrebbe anche andare
il futurismo è un movimento artistico-letterario non ha spunti economici.
se non ti piace l'estetismo oppure l'essere e apparire, prova a cambiare argomento
hai qualche argomento di eocnomia o di diritto pubblico che ti piace? posta e vediamo di fare un bel lavoro.
se non ti piace l'estetismo oppure l'essere e apparire, prova a cambiare argomento
hai qualche argomento di eocnomia o di diritto pubblico che ti piace? posta e vediamo di fare un bel lavoro.
sia in diritto ke in scienze delle finanze faccio il settore pubblico. cmq l'estetismo sarebbe collegato più al ritratto di dorian gray,a baudelaire col simbolismo...con il futurismo nn verrebbe niente???
estetismo e quindi apparire o meglio essere ? oggi viene accentuato dalla tecnologia che, sostituendo alla nostra realtà un’altra virtuale ci propone una realtà fittizia che troppo spesso prende il posto di quella reale,ponendo dentro di te una bramosità di desiderio ed aspirazione d’essere.
economia aziendale= marketing e l'importanza della pubblicità.
italiano la visione pirandelliana della realta: l'essere e l'apparire
storia= c'è qualcosa nel link che ti ho messo che ho trovato su questo sito di skuola.net
diritto essere apparire le frodi
che fai di scienza delle finanze?
economia aziendale= marketing e l'importanza della pubblicità.
italiano la visione pirandelliana della realta: l'essere e l'apparire
storia= c'è qualcosa nel link che ti ho messo che ho trovato su questo sito di skuola.net
diritto essere apparire le frodi
che fai di scienza delle finanze?
anche l'estetismo mi piacerebbe ma forse è troppo scontato. cmq economia aziendale, diritto, francese, matematica, italianp, storia ed eventualmente scienze delle finanze. se no cosa potrei portare di originale visto ke miro in alto?
Significato corrente : 1- fondamento dell’esistenza e della sua configurazione fisica e nel suo divenire biologico, in quanto presupposto causativo, principio operante, o realtà fenomenica, spesso con termine, attivo o passivo di un rapporto di ordine logico, estetico, morale, con le facoltà dell’uomo; 2- insieme dei caratteri di una regione o di un gruppo umano, non ancora modificati dalla civiltà; 3- i prodotti del suolo o dell’attività dell’uomo; 4- qualità o motivo caratterizzante dell’individuo o delle cose.
si può fare.....basta considerare la diversa intrpretazione della parola natura, in economia ad esempio "la natura dei conti".... che programma fai di economia aziendale?
che materie vuoi collegare?
si può fare.....basta considerare la diversa intrpretazione della parola natura, in economia ad esempio "la natura dei conti".... che programma fai di economia aziendale?
che materie vuoi collegare?
un modo si trova, magari con qualche forzatura...il futurismo lo colleghi con l'influenza delle nuove tecnologie sull'economia potresti mettere anche ,marx, con la macchina che sostituirà l'uomo....nel caso della natura potresti mettere l'influenza del settore agricolo nell'economia o ancora le masse rurali in Marx.....Sono idee che mi vengono così di getto....scrivi le materie che devi collegare e insieme vediamo i collegamenti...