Help me Tesina maturità sul viaggio
Allora sarò breve io ho creato il mio percorso e parla dei viaggi il titolo è
IN OGNI VIAGGIO TROVATI UNA STORIA DA IMPARARE POI QUANDO TORNI LA RACCONTERAI
spiego il motivo del titolo e piu o meno la storia dei viaggi.
ITALIANO:PASCOLI-L ultimo viaggio di Ulisse
FRANCESE:Boudelaire-I fiori del male- Il viaggio (o qualcosa sugli hotel sono indecisa)
Geografia:LA CINA
SPAGNOLO: Baercellona-presentare un hotel
E mi mancano solo 2 materie INGLESE ed ECONOMIA
GRAZIE MILLE IN ANTICIPO
IN OGNI VIAGGIO TROVATI UNA STORIA DA IMPARARE POI QUANDO TORNI LA RACCONTERAI
spiego il motivo del titolo e piu o meno la storia dei viaggi.
ITALIANO:PASCOLI-L ultimo viaggio di Ulisse
FRANCESE:Boudelaire-I fiori del male- Il viaggio (o qualcosa sugli hotel sono indecisa)
Geografia:LA CINA
SPAGNOLO: Baercellona-presentare un hotel
E mi mancano solo 2 materie INGLESE ed ECONOMIA
GRAZIE MILLE IN ANTICIPO
Risposte
ma secondo me puoi portare anche quello che non avete fatto nel programma, io ho fatto così per i collegamenti ed è andata bene.
poi chiedi alla prof è ovvio
poi chiedi alla prof è ovvio
Ciao Filosbò,
per quanto riguarda inglese, allora, ti consiglio di chiedere un aiuto alla tua professoressa. Chi meglio di lei potrà aiutarti?
:hi
per quanto riguarda inglese, allora, ti consiglio di chiedere un aiuto alla tua professoressa. Chi meglio di lei potrà aiutarti?
:hi
Economia va bene perchè l'ho fatto però inglese invece no perché non abbiamo parlato di letteratura ed è "troppo complicato" detto dalla prof per questo sono in tilt
Aggiunto più tardi:
Economia va bene perchè l'ho fatto però inglese invece no perché non abbiamo parlato di letteratura ed è "troppo complicato" detto dalla prof per questo sono in tilt
Aggiunto più tardi:
Economia va bene perchè l'ho fatto però inglese invece no perché non abbiamo parlato di letteratura ed è "troppo complicato" detto dalla prof per questo sono in tilt
allora:
ECONOMIA : all'economia statunitense io farei il mercato TURISTICO E IL MARKETING;
INGLESE: James Joyce - Ulysses.
ECONOMIA : all'economia statunitense io farei il mercato TURISTICO E IL MARKETING;
INGLESE: James Joyce - Ulysses.
Economia credo che vada bene il problema sorge in Inglese che "Robinson Crusoe" non lo trattiamo nel programma :/
Ciao Filosbò,
I due collegamenti che potresti fare con il tuo tema centrale potrebbero essere:
- Economia: Marketing
- Inglese: "Robinson Crusoe" di Daniel Defoe
Fammi sapere :hi
I due collegamenti che potresti fare con il tuo tema centrale potrebbero essere:
- Economia: Marketing
- Inglese: "Robinson Crusoe" di Daniel Defoe
Fammi sapere :hi