Help me!!!! :'( (85999)
venerdì 6 luglio devo fare l'esame orale, non ho idea di come introdurre con un discorso (questo è il titolo della mia tesina..qualcuno può aiutarmi??? graziee!
Risposte
ciao. anche a me piacerebbe questo tema come tesina. mi potresti dire le materie che hai trattato? grazie.
Grazieeeee ;)))
Tutti noi siamo stati bambini.Alcuni conservano di quegli anni molti ricordi altri ne hanno pochi e sbiaditi, possono essere ricordi malinconici o felici.
Sono gli anni dell'infanzia, dell'innocenza, della spensieratezza, dove ogni bambino deve usare il gioco come primo espediente di conoscenza che stimoli la sua curiosità verso il mondo e verso gli altri. Anni che hanno ispirato poeti e artisti di ogni tempo. Poi potresti prendere magari l'esempio di un bambino che hai visto che magari era felice e che giocava e tu in quel momento ti sei chiesta quanto è bello guardare e vedere il mondo come un bambino!Sapersi emozionare per le cose che noi adulti adesso neanche badiamo, cogliere le sfumature profonde di ogni cosa. E magari puoi dire che un bambino magari può emozionarsi mille volte nel guardare qualcosa, affidare ogni volta un senso diverso. E poi potresti dire che magari il mondo visto con gli occhi di un bambino è sicuramente un'emozione..un'emozione continua per tutto ciò che lo circonda e che magari in ognuno di noi c'è sempre quella parte fanciullina che noi abbiamo paura di mostrare per il timore e la paura dei giudizi altrui!
Spero di averti aiutata!:)
Sono gli anni dell'infanzia, dell'innocenza, della spensieratezza, dove ogni bambino deve usare il gioco come primo espediente di conoscenza che stimoli la sua curiosità verso il mondo e verso gli altri. Anni che hanno ispirato poeti e artisti di ogni tempo. Poi potresti prendere magari l'esempio di un bambino che hai visto che magari era felice e che giocava e tu in quel momento ti sei chiesta quanto è bello guardare e vedere il mondo come un bambino!Sapersi emozionare per le cose che noi adulti adesso neanche badiamo, cogliere le sfumature profonde di ogni cosa. E magari puoi dire che un bambino magari può emozionarsi mille volte nel guardare qualcosa, affidare ogni volta un senso diverso. E poi potresti dire che magari il mondo visto con gli occhi di un bambino è sicuramente un'emozione..un'emozione continua per tutto ciò che lo circonda e che magari in ognuno di noi c'è sempre quella parte fanciullina che noi abbiamo paura di mostrare per il timore e la paura dei giudizi altrui!
Spero di averti aiutata!:)