Darwinismo sociale tesine
derwinismo sociale
Risposte
Questo è quello che ho scritto per la mia tesina:
Il darwinismo sociale nacque da un pensiero di Spencer, elaborato da Darwin che cercava di trovare risposte nelle teorie evolutive per avere una migliore organizzazione della società.Darwinismo sociale viene usato ancora oggi per indicare le teorie razziste.Darwin durante il suo viaggio ebbe una discussione col capitano del Beagle perché lui voleva abolire la tratta degli schiavi infatti nel libro ‘L’origine delle specie’, per far si che tutti venissero a sapere ciò che facevano, descrisse le torture, i maltrattamenti che subivano gli schiavi. In Argentina ed in Australia Darwin vede le pratiche di annientamento degli indigeni da parte dei coloni e descrive con orrore la “guerra di sterminio” condotta contro gli indios e contro gli aborigeni australiani.Queste sue considerazioni non possono essere spiegate senza attribuire ad esse una finalità antirazzista infatti nei suoi scritti utilizza l’espressione “le cosiddette razze” per svalutare i concetti razzisti. In base a questa teoria si dovrebbe pensare che i popoli o le persone più adatte sono le migliori a governare le nazioni e il mondo, di conseguenza questi migliori "sostituiscono" i peggiori considera che questa corrente di pensiero servi a giustificare nazismo, colonialismo, fascismo e mali del mondo come razzismo e guerre di sopraffazione etc. Questa teoria, nella vita, potrebbe indicare differenze che in realtà non esistono a livello umano, come la differenza fra persone del nord e del sud Italia. O fra un extracomunitario e un Italiano. La teoria venne criticata dallo stesso Darwin che non credeva l’esistenza di razze umane di origine diversa.
Il darwinismo sociale nacque da un pensiero di Spencer, elaborato da Darwin che cercava di trovare risposte nelle teorie evolutive per avere una migliore organizzazione della società.Darwinismo sociale viene usato ancora oggi per indicare le teorie razziste.Darwin durante il suo viaggio ebbe una discussione col capitano del Beagle perché lui voleva abolire la tratta degli schiavi infatti nel libro ‘L’origine delle specie’, per far si che tutti venissero a sapere ciò che facevano, descrisse le torture, i maltrattamenti che subivano gli schiavi. In Argentina ed in Australia Darwin vede le pratiche di annientamento degli indigeni da parte dei coloni e descrive con orrore la “guerra di sterminio” condotta contro gli indios e contro gli aborigeni australiani.Queste sue considerazioni non possono essere spiegate senza attribuire ad esse una finalità antirazzista infatti nei suoi scritti utilizza l’espressione “le cosiddette razze” per svalutare i concetti razzisti. In base a questa teoria si dovrebbe pensare che i popoli o le persone più adatte sono le migliori a governare le nazioni e il mondo, di conseguenza questi migliori "sostituiscono" i peggiori considera che questa corrente di pensiero servi a giustificare nazismo, colonialismo, fascismo e mali del mondo come razzismo e guerre di sopraffazione etc. Questa teoria, nella vita, potrebbe indicare differenze che in realtà non esistono a livello umano, come la differenza fra persone del nord e del sud Italia. O fra un extracomunitario e un Italiano. La teoria venne criticata dallo stesso Darwin che non credeva l’esistenza di razze umane di origine diversa.
più precisamente?