Consiglio tesina terza media
Ciao a tutti
Nella mia tesina parlerò del RAZZISMO
Questa sarebbe la mia mappa concettuale
Storia:Hitler+Mussolini
Geografia:Il conflitto arabo-israeliano
Letteratura+Antologia:Nazim Hikmet e la poesia "Apritemi sono io"
Francese:Dialogo
Musica:Spirituals
Inglese:Black americans and Race Discrimination
Arte ed immagine: Arte del primo novecento
Tecnologia:Centrale nucleare
IL PROBLEMA SI TROVA QUì
SCIENZE:Le leggi di Mendel(me l'ha consigliato la prof)
Però non ha un filo di logica con la mappa concettuale
CHE MI CONSIGLIATE?DOVREI CORREGGERE LA MAPPA IN QUALCHE SUA PARTE?
Grazie per l'aiuto che mi darete
==B€TT!N4==
Nella mia tesina parlerò del RAZZISMO
Questa sarebbe la mia mappa concettuale
Storia:Hitler+Mussolini
Geografia:Il conflitto arabo-israeliano
Letteratura+Antologia:Nazim Hikmet e la poesia "Apritemi sono io"
Francese:Dialogo
Musica:Spirituals
Inglese:Black americans and Race Discrimination
Arte ed immagine: Arte del primo novecento
Tecnologia:Centrale nucleare
IL PROBLEMA SI TROVA QUì
SCIENZE:Le leggi di Mendel(me l'ha consigliato la prof)
Però non ha un filo di logica con la mappa concettuale
CHE MI CONSIGLIATE?DOVREI CORREGGERE LA MAPPA IN QUALCHE SUA PARTE?
Grazie per l'aiuto che mi darete
==B€TT!N4==
Risposte
Ciao a tutti!
Ritornata dagli esami un pò malaticcia (braccio rotto)
Ma moolto felice:passata con Ottimo!
Grazie mille..
e alla prossima!!
Ritornata dagli esami un pò malaticcia (braccio rotto)
Ma moolto felice:passata con Ottimo!
Grazie mille..
e alla prossima!!
PREGOOOOOOOOOOOOOOOOO :lol
Francy1982:
mi raccomando facci sapere come va!
Certamente sn prontissima..GRAZIE SKUOLA.NET DI ESISTERE
mi raccomando facci sapere come va!
cmq è la mia stessa tesina che portai alle medie xcui x il collegamento ti puoi fidare...
Francy1982:
Ecco il collegamento:
Il movimento eugenetico americano, che tanta influenza ebbe negli Stati Uniti e nel mondo sino agli Anni '50 del secolo scorso, e che fu pretesto parascientifico per i deliri del nazismo, traeva i suoi presupposti teorici dal darwinismo sociale, cioè quella teoria che, per giustificare la predominanza di un gruppo sociale sugli altri, presupponeva come naturale la lotta per la sopravvivenza e la conseguente esistenza solo dei più forti. Ma il primo teorizzatore dell'eugenetica, che ideò anche il termine traendolo dal greco classico, fu un inglese: Francis Galton. Galton, cugino di Charles Darwin, fu anche il primo a scoprire quale importanza avevano le impronte digitali che, come noto, sono uniche per ciascun individuo. Francis Galton fu il teorizzatore di una eugenetica "positiva", che voleva ottenere il miglioramento della razza agevolando la riproduzione degli individui socialmente più adatti.
Servirono a rafforzare le concezioni eugenetiche anche le teorie dello scienziato moravo Gregor Mendel (1822 - 1884), incomprese dai contemporanei ma riscoperte e valorizzate agli inizi del Novecento. Mendel aveva scoperto nei semi delle piante la presenza di alcuni tratti che aveva definito come "dominanti" e "recessivi". Questi potevano essere espressi tramite equazioni matematiche o visualizzati con un semplice diagramma formato da "A" e da "B", collegate tra di loro e corrispondenti ai due tratti. Le conclusioni scientifiche di Mendel, supportate da un decennio di certosina e tediosa ricerca, furono che piante diverse, incrociate tra di loro, non davano vita a una discendenza ibrida, bensì a una discendenza identica alla pianta che possedeva il gene dominante. Il gene recessivo, però, persisteva nella discendenza, nascosto sotto quello dominante, cosicché nella seconda generazione, su quattro piante, tre possedevano le caratteristiche del gene dominante ed una quella del gene recessivo. Questa teoria, scientificamente inoppugnabile, utilissima per la selezione dei legumi e del bestiame, ma anche per spiegare l'altezza, il colore degli occhi e dei capelli, fu strumentalizzata dagli eugenisti nella presunzione di comprendere l'intelligenza, la forza e la debolezza, la predisposizione alle malattie, il carattere e le attitudini degli uomini.
Purificare la razza
Alla eugenetica "positiva" di Galton si aggiunse ben presto una eugenetica "negativa", che voleva, tramite l'utilizzo di pratiche quali la sterilizzazione e il divieto di matrimonio tra "adatti" e "inadatti", salvaguardare la purezza e le potenzialità migliori della "razza".
Il successo delle posizioni eugenetiche, supportate da presupposti scientifici brutalmente manipolati dall'ideologia, fu enorme negli Stati Uniti ed ottenne un gran credito anche da un punto di vista istituzionale. Si aprì negli Stati Uniti dei primi decenni del secolo scorso una vera e propria "guerra contro i deboli", come ci suggerisce il titolo del volume di Black. Ma chi erano i deboli?
Nel 1911, nel corso di un incontro a Manhattan promosso dall'ABA, l'influente Associazione Eugenetica Americana, in cui si dibatteva il "problema di sospendere gli aiuti agli anormali" e contemporaneamente di "ripulire il sangue degli americani dalle penalizzanti e peggiorative influenze di queste classi antisociali", furono individuati dieci gruppi "socialmente inadatti" e "candidati per l'eliminazione".
Come in un Inferno dantesco, nel primo gruppo erano collocati gli psicolabili, nel secondo la classe indigente, nel terzo gli alcolisti, nel quarto i criminali di tutti i tipi, anche imprigionati per reati minori, nel quinto gli epilettici, nel sesto i folli, nel settimo il ceto costituzionalmente debole, nell'ottavo le persone predisposte a specifiche malattie, nel nono i deformi, nel decimo le persone portatrici di deficit sensoriali, come sordi, ciechi e muti, senza distinzioni ulteriori. La presenza di due classi sociali fra i gruppi geneticamente pericolosi, come il ceto indigente e il ceto costituzionalmente debole (qualunque cosa ciò volesse significare), ci danno la prova di come la povertà fosse considerata alla stregua di una malattia ereditaria ed i poveri dei parassiti da eliminare in quanto versavano in una situazione biologica non reversibile.
([url=http://74.125.39.104/search?q=cache:N79jZkDG4lkJ:www.mobilita.com/rivista/352004/cinema.html+nazismo+mendel&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it]tratto da qui[/url])
GRAZIE GRAZIE GRAZIE ALL'INFINITO!!VI FARò SAPERE CM è ANDATA!!
Ecco il collegamento:
Il movimento eugenetico americano, che tanta influenza ebbe negli Stati Uniti e nel mondo sino agli Anni '50 del secolo scorso, e che fu pretesto parascientifico per i deliri del nazismo, traeva i suoi presupposti teorici dal darwinismo sociale, cioè quella teoria che, per giustificare la predominanza di un gruppo sociale sugli altri, presupponeva come naturale la lotta per la sopravvivenza e la conseguente esistenza solo dei più forti. Ma il primo teorizzatore dell'eugenetica, che ideò anche il termine traendolo dal greco classico, fu un inglese: Francis Galton. Galton, cugino di Charles Darwin, fu anche il primo a scoprire quale importanza avevano le impronte digitali che, come noto, sono uniche per ciascun individuo. Francis Galton fu il teorizzatore di una eugenetica "positiva", che voleva ottenere il miglioramento della razza agevolando la riproduzione degli individui socialmente più adatti.
Servirono a rafforzare le concezioni eugenetiche anche le teorie dello scienziato moravo Gregor Mendel (1822 - 1884), incomprese dai contemporanei ma riscoperte e valorizzate agli inizi del Novecento. Mendel aveva scoperto nei semi delle piante la presenza di alcuni tratti che aveva definito come "dominanti" e "recessivi". Questi potevano essere espressi tramite equazioni matematiche o visualizzati con un semplice diagramma formato da "A" e da "B", collegate tra di loro e corrispondenti ai due tratti. Le conclusioni scientifiche di Mendel, supportate da un decennio di certosina e tediosa ricerca, furono che piante diverse, incrociate tra di loro, non davano vita a una discendenza ibrida, bensì a una discendenza identica alla pianta che possedeva il gene dominante. Il gene recessivo, però, persisteva nella discendenza, nascosto sotto quello dominante, cosicché nella seconda generazione, su quattro piante, tre possedevano le caratteristiche del gene dominante ed una quella del gene recessivo. Questa teoria, scientificamente inoppugnabile, utilissima per la selezione dei legumi e del bestiame, ma anche per spiegare l'altezza, il colore degli occhi e dei capelli, fu strumentalizzata dagli eugenisti nella presunzione di comprendere l'intelligenza, la forza e la debolezza, la predisposizione alle malattie, il carattere e le attitudini degli uomini.
Purificare la razza
Alla eugenetica "positiva" di Galton si aggiunse ben presto una eugenetica "negativa", che voleva, tramite l'utilizzo di pratiche quali la sterilizzazione e il divieto di matrimonio tra "adatti" e "inadatti", salvaguardare la purezza e le potenzialità migliori della "razza".
Il successo delle posizioni eugenetiche, supportate da presupposti scientifici brutalmente manipolati dall'ideologia, fu enorme negli Stati Uniti ed ottenne un gran credito anche da un punto di vista istituzionale. Si aprì negli Stati Uniti dei primi decenni del secolo scorso una vera e propria "guerra contro i deboli", come ci suggerisce il titolo del volume di Black. Ma chi erano i deboli?
Nel 1911, nel corso di un incontro a Manhattan promosso dall'ABA, l'influente Associazione Eugenetica Americana, in cui si dibatteva il "problema di sospendere gli aiuti agli anormali" e contemporaneamente di "ripulire il sangue degli americani dalle penalizzanti e peggiorative influenze di queste classi antisociali", furono individuati dieci gruppi "socialmente inadatti" e "candidati per l'eliminazione".
Come in un Inferno dantesco, nel primo gruppo erano collocati gli psicolabili, nel secondo la classe indigente, nel terzo gli alcolisti, nel quarto i criminali di tutti i tipi, anche imprigionati per reati minori, nel quinto gli epilettici, nel sesto i folli, nel settimo il ceto costituzionalmente debole, nell'ottavo le persone predisposte a specifiche malattie, nel nono i deformi, nel decimo le persone portatrici di deficit sensoriali, come sordi, ciechi e muti, senza distinzioni ulteriori. La presenza di due classi sociali fra i gruppi geneticamente pericolosi, come il ceto indigente e il ceto costituzionalmente debole (qualunque cosa ciò volesse significare), ci danno la prova di come la povertà fosse considerata alla stregua di una malattia ereditaria ed i poveri dei parassiti da eliminare in quanto versavano in una situazione biologica non reversibile.
([url=http://74.125.39.104/search?q=cache:N79jZkDG4lkJ:www.mobilita.com/rivista/352004/cinema.html+nazismo+mendel&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it]tratto da qui[/url])
Il movimento eugenetico americano, che tanta influenza ebbe negli Stati Uniti e nel mondo sino agli Anni '50 del secolo scorso, e che fu pretesto parascientifico per i deliri del nazismo, traeva i suoi presupposti teorici dal darwinismo sociale, cioè quella teoria che, per giustificare la predominanza di un gruppo sociale sugli altri, presupponeva come naturale la lotta per la sopravvivenza e la conseguente esistenza solo dei più forti. Ma il primo teorizzatore dell'eugenetica, che ideò anche il termine traendolo dal greco classico, fu un inglese: Francis Galton. Galton, cugino di Charles Darwin, fu anche il primo a scoprire quale importanza avevano le impronte digitali che, come noto, sono uniche per ciascun individuo. Francis Galton fu il teorizzatore di una eugenetica "positiva", che voleva ottenere il miglioramento della razza agevolando la riproduzione degli individui socialmente più adatti.
Servirono a rafforzare le concezioni eugenetiche anche le teorie dello scienziato moravo Gregor Mendel (1822 - 1884), incomprese dai contemporanei ma riscoperte e valorizzate agli inizi del Novecento. Mendel aveva scoperto nei semi delle piante la presenza di alcuni tratti che aveva definito come "dominanti" e "recessivi". Questi potevano essere espressi tramite equazioni matematiche o visualizzati con un semplice diagramma formato da "A" e da "B", collegate tra di loro e corrispondenti ai due tratti. Le conclusioni scientifiche di Mendel, supportate da un decennio di certosina e tediosa ricerca, furono che piante diverse, incrociate tra di loro, non davano vita a una discendenza ibrida, bensì a una discendenza identica alla pianta che possedeva il gene dominante. Il gene recessivo, però, persisteva nella discendenza, nascosto sotto quello dominante, cosicché nella seconda generazione, su quattro piante, tre possedevano le caratteristiche del gene dominante ed una quella del gene recessivo. Questa teoria, scientificamente inoppugnabile, utilissima per la selezione dei legumi e del bestiame, ma anche per spiegare l'altezza, il colore degli occhi e dei capelli, fu strumentalizzata dagli eugenisti nella presunzione di comprendere l'intelligenza, la forza e la debolezza, la predisposizione alle malattie, il carattere e le attitudini degli uomini.
Purificare la razza
Alla eugenetica "positiva" di Galton si aggiunse ben presto una eugenetica "negativa", che voleva, tramite l'utilizzo di pratiche quali la sterilizzazione e il divieto di matrimonio tra "adatti" e "inadatti", salvaguardare la purezza e le potenzialità migliori della "razza".
Il successo delle posizioni eugenetiche, supportate da presupposti scientifici brutalmente manipolati dall'ideologia, fu enorme negli Stati Uniti ed ottenne un gran credito anche da un punto di vista istituzionale. Si aprì negli Stati Uniti dei primi decenni del secolo scorso una vera e propria "guerra contro i deboli", come ci suggerisce il titolo del volume di Black. Ma chi erano i deboli?
Nel 1911, nel corso di un incontro a Manhattan promosso dall'ABA, l'influente Associazione Eugenetica Americana, in cui si dibatteva il "problema di sospendere gli aiuti agli anormali" e contemporaneamente di "ripulire il sangue degli americani dalle penalizzanti e peggiorative influenze di queste classi antisociali", furono individuati dieci gruppi "socialmente inadatti" e "candidati per l'eliminazione".
Come in un Inferno dantesco, nel primo gruppo erano collocati gli psicolabili, nel secondo la classe indigente, nel terzo gli alcolisti, nel quarto i criminali di tutti i tipi, anche imprigionati per reati minori, nel quinto gli epilettici, nel sesto i folli, nel settimo il ceto costituzionalmente debole, nell'ottavo le persone predisposte a specifiche malattie, nel nono i deformi, nel decimo le persone portatrici di deficit sensoriali, come sordi, ciechi e muti, senza distinzioni ulteriori. La presenza di due classi sociali fra i gruppi geneticamente pericolosi, come il ceto indigente e il ceto costituzionalmente debole (qualunque cosa ciò volesse significare), ci danno la prova di come la povertà fosse considerata alla stregua di una malattia ereditaria ed i poveri dei parassiti da eliminare in quanto versavano in una situazione biologica non reversibile.
([url=http://74.125.39.104/search?q=cache:N79jZkDG4lkJ:www.mobilita.com/rivista/352004/cinema.html+nazismo+mendel&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it]tratto da qui[/url])
mitraglietta:
x benny the best: le leggi di mendel è perfetto come collegamento nella tua tesina...anche io avevo portato il razzismo cn i campi di concentramento e la prof mi consigliò di portare in genetica le leggi di mendel... spero di esserti stato d'aiuto
ps: nn trovo + la tesina percui nn posso esserti poi così d'aiuto...byez!
Però con che cosa potrei collegarlo?
Per me è questo il problema..T-T
x benny the best: le leggi di mendel è perfetto come collegamento nella tua tesina...anche io avevo portato il razzismo cn i campi di concentramento e la prof mi consigliò di portare in genetica le leggi di mendel... spero di esserti stato d'aiuto
ps: nn trovo + la tesina percui nn posso esserti poi così d'aiuto...byez!
ps: nn trovo + la tesina percui nn posso esserti poi così d'aiuto...byez!
allora entra nel forum quindi maturità e in alto a Sx clicca su nuova discussione e inserisci il tuo argomento!
Francy1982:
[quote]FELICI-INFAME:
salve mi sn appena iscritto e volevo kiedervi nelle materie manca elettronica...****...se potete aiutarmi io dovrei portare la trasformata di laplace in matematica ed elettronica (cm avrete capito vado ad un istituto tecnico industriale cmq...) il problema è ke su internet dv s trova anche un cane ke s inkiappetta un palo...nn c'è niente della trasformata di lapalce x elettronica:cry...e il libro ke ho io fà cagare e nn c s capisce una mazza:cry...
vi ringrazio anticipatamente x l'aiuto ke m darete...in bocca al lupo a tutti coloro ke hanno l'esame qst'anno facciamoji vedere ki siamo
Apri un thread tutto tuo ti aiutiamo li!
[/quote]
il problema è ke nn sò dv andare x aprirlo...
prego sono contenta di averti auitato1!!!
FELICI-INFAME:
salve mi sn appena iscritto e volevo kiedervi nelle materie manca elettronica...****...se potete aiutarmi io dovrei portare la trasformata di laplace in matematica ed elettronica (cm avrete capito vado ad un istituto tecnico industriale cmq...) il problema è ke su internet dv s trova anche un cane ke s inkiappetta un palo...nn c'è niente della trasformata di lapalce x elettronica:cry...e il libro ke ho io fà cagare e nn c s capisce una mazza:cry...
vi ringrazio anticipatamente x l'aiuto ke m darete...in bocca al lupo a tutti coloro ke hanno l'esame qst'anno facciamoji vedere ki siamo
Apri un thread tutto tuo ti aiutiamo li!
;)un aiuto te lo potrebbe dare le colline hanno gli occhi il film...c sn delle immagini all'inizio raccapriccianti...xò quelli sn i veri effetti collaterali che sn successi nelle vicinanze di una centrale nucleare...qnd alla fine ji effetti sn gli stessi della bomba atomica...;)
ele_piccola_94:
dopo tecnica potresti parlare dell'esplosione della centrale nucleare di chernobyl e i danni che ha provocato nella genetica!
spero di esserti stata d'aiuto!
anche io quest'anno ho gli esami...quindi in bocca al lupo!!
Grazie mille mi sei stata davvero d'aiuto!!buona fortuna anche a te...
salve mi sn appena iscritto e volevo kiedervi nelle materie manca elettronica...****...se potete aiutarmi io dovrei portare la trasformata di laplace in matematica ed elettronica (cm avrete capito vado ad un istituto tecnico industriale cmq...) il problema è ke su internet dv s trova anche un cane ke s inkiappetta un palo...nn c'è niente della trasformata di lapalce x elettronica:cry...e il libro ke ho io fà cagare e nn c s capisce una mazza:cry...
vi ringrazio anticipatamente x l'aiuto ke m darete...in bocca al lupo a tutti coloro ke hanno l'esame qst'anno facciamoji vedere ki siamo
vi ringrazio anticipatamente x l'aiuto ke m darete...in bocca al lupo a tutti coloro ke hanno l'esame qst'anno facciamoji vedere ki siamo
dopo tecnica potresti parlare dell'esplosione della centrale nucleare di chernobyl e i danni che ha provocato nella genetica!
spero di esserti stata d'aiuto!
anche io quest'anno ho gli esami...quindi in bocca al lupo!!
spero di esserti stata d'aiuto!
anche io quest'anno ho gli esami...quindi in bocca al lupo!!