Consiglio su un buon titolo per la tesina?
Io frequento un istituto tecnico Industriale, con specializzazione: Elettrotecnica Ed Automazione (Quindi tutto ciò che riguardo l'elettricità)... però vorrei fare una tesina che parli di viaggi, di luoghi del mondo, di paesi esteri perchè a me piace viaggiare.. (PERO' NON POSSO PARLARE DELLA PARTE GEOGRAFICA, perchè non facciamo geografia)... per esempio avevo pensato di parlare della FRANCIA... oppure parlare di UNGARETTI collegandolo al fatto che nella sua vita è stato in tantissimi posti del mondo.. però se per esempio scelgo la FRANCIA.. mancando l'aspetto geografico ovvero (La francia confina con... i fiumi sono..) secondo voi è buona? Non facciamo geografia dal 3° anno! Riguardo ai collegamenti non avrei problemi.. oppure che mi consigliate come titolo avendo questi interessi, che ripeto ( vorrei fare una tesina che parli di viaggi, di luoghi del mondo, di paesi esteri perchè a me piace viaggiare all'estero)!
ps: Riguardo la storia potrei parlare di Guerra Fredda, Decolonizzazione in Asia e Africa, Le 2 guerre mondiali.. che tutte cose posso collegarle con la Francia o Ungaretti. Oppure se mi dice che la Francia va bene ci sarebbe anche CHARLES BAUDELAURE che abbiamo studiato!...
Io ho intenzione non di portare la tesina all'esame.. ma di fare una MAPPA CONCETTUALE con un titolo al centro! GRAZIE MILLE!
Aggiunto 3 minuti più tardi:
E come secondo cosa non ho capito una cosa.. se io porto una mappa con un argomento al centro e tutti gli altri attorno... gli argomenti attorno devono essere collegati 1 dopo l'altro? Oppure basta che si collega col titolo va bene? Es. Finisco di parlare della 2° guerra mondiale collegandola alla Francia.. dopodichè dico che un poeta francese famoso è Baudelaure.. però è di un altra epoca e non c'entra nulla con la 2° guerra mondiale.. va bene oppure vi deve essere un collegamento?
Aggiunto 3 minuti più tardi:
Io porterò una MAPPA con un titolo al centro!
Aggiunto 1 giorno più tardi:
HELPPP!
ps: Riguardo la storia potrei parlare di Guerra Fredda, Decolonizzazione in Asia e Africa, Le 2 guerre mondiali.. che tutte cose posso collegarle con la Francia o Ungaretti. Oppure se mi dice che la Francia va bene ci sarebbe anche CHARLES BAUDELAURE che abbiamo studiato!...
Io ho intenzione non di portare la tesina all'esame.. ma di fare una MAPPA CONCETTUALE con un titolo al centro! GRAZIE MILLE!
Aggiunto 3 minuti più tardi:
E come secondo cosa non ho capito una cosa.. se io porto una mappa con un argomento al centro e tutti gli altri attorno... gli argomenti attorno devono essere collegati 1 dopo l'altro? Oppure basta che si collega col titolo va bene? Es. Finisco di parlare della 2° guerra mondiale collegandola alla Francia.. dopodichè dico che un poeta francese famoso è Baudelaure.. però è di un altra epoca e non c'entra nulla con la 2° guerra mondiale.. va bene oppure vi deve essere un collegamento?
Aggiunto 3 minuti più tardi:
Io porterò una MAPPA con un titolo al centro!
Aggiunto 1 giorno più tardi:
HELPPP!
Risposte
Sarebbe meglio se tra gli argomenti che porti ci sia un collegamento e questo non sia forzato..