Come stendere la premessa alla tesina di maturità?

g.WONDERLAND
Salve a tutti, e buon pomeriggio.
Ho già cercato dei collegamenti per la mia tesina, che avrà come fulcro l'articolo 13 della Costituzione Italiana: La libertà personale è inviolabile. Non è ammessa forma alcuna di detenzione, di ispezione o perquisizione personale, né qualsiasi altra restrizione della libertà personale, se non per atto motivato dell'autorità giudiziaria [cfr. art. 111 c. 1, 2] e nei soli casi e modi previsti dalla legge [cfr. art. 25 c. 3].

- Storia: totalitarismi / nazismo.
- Storia dell'arte: arte degenerata nel nazismo.
- Italiano: Primo Levi, "Se questo è un uomo".
- Inglese: George Orwell, "1984".

Il mio problema, è stendere una premessa a tutta la tesina, in cui posso dire perchè ho scelto di portare questo argomento (l'ho scelta perchè mi piace la storia e perchè sono interessata al diritto, e voglio andare a giurisprudenza, ma sarebbero motivi troppo banali, e per un liceo scientifico si punta più in alto di questo.) Non credete che verrà troppo breve? Avete delle idee da suggerire?

Risposte
Francy1982
io partirei semplicemente:
ho scelto nella mia tesina di partire dall'articolo 13 della Costituzione Italiana l'articolo stabilisce che.... e lo commenti, ho scelto questo tema perché è di attualità e sempre più spesso si parla di libertà personale violata ecc.. ecc... commenti un po questo argomento e poi spieghi come lo hai collegato nelle varie materie...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.