Collegamente Tesina Distopia

xgiu92x
Ciao a tutti! Ho qualche problema nel trovare 3 collegamenti
LATINO -ARTE- ASTRONOMIA
Sull'Arte sono indecisa perchè:
1)Alfred Kubin sarebbe perfetto,ma la prof se possibile mi ha consigliato qualcosa inerente al programma e questo non c'è;
2)Surrealismo anche se non so benissimo come,forse come critica alla società boh ▬
3)oppure Arte di Regime come il Futurismo: stile e corrente artistica usata nella propaganda fascista.

Fin'ora sono più sicura su:
Italiano= Pirandello,
Storia e Filosofia= la collego con i totalitarismi quindi porto la Arendt e Marcuse
Inglese= 1984 Orwell
Fisica= tubo catodico (legato alla televisione e alla propaganda in 1984)

Grazie in anticipo lo stesso! :hi

Risposte
xgiu92x
Mah alla fine di astronomia penso di portare un argomento a piacere,tanto lo dicevano pure loro che se non trovavamo qualche collegamento faceva nulla... e più che qualcosa di forzato preferisco un argomento già fatto

Piuttosto sono indecisa per il titolo :con
Distopia
Visione Distopica della realtà
Distopia: tra letteratura e realtà(forse non ci stà..boh)

Suggeritemi qualcosa di buono per favore... ;)

Aggiunto 11 ore 29 minuti più tardi:

Raga che dite lascio come titolo : Distopia? sono troppo nel dubbio

Francy1982
potresti legare all'idea di trovare nuove risorse su altri pianeti, un po metafisico come collegamento, o all'idea ancor più forzata di trovare altre forme viventi nell'universo...

xgiu92x
mmm volendo sarebbe un idea, grazie :D è rimasto il problema geo.astronomica :u_u

Francy1982
Puoi fare bauhuaus in arte?

xgiu92x
Di ARTE:
Impressionismo: Monet (Impressione, levar del Sole)
Divisionismo: Seurat (Una domenica pomeriggio all'isola della Grande Jatte)
Post-Impressionismo: Gauguin (Manao Tupapau), Van Gogh (Campo di grano con volo di corvi)
Art Nouveau: Klimt (Il bacio), Gaudì (la Sagrada Familia)
Cubismo: Picasso (Les demoiselles d'Avignon)
Fauves: Matisse (La danza)
Pre espressionismo: Munch (L'urlo)
Espressionismo: Kirchner (Marcella), Kokoschka (La sposa del vento), Schiele (autoritratto con le dita aperte)
Astrattismo: Kandinsky (acquerello astratto, Alcuni cerchi), Klee (Strada principale e strade secondarie), Mondrian (Composizione con rosso, giallo, blu)
Futurismo: Boccioni (Visioni simultanee, Forme uniche della continuità nello spazio), Balla (dinamismo di un cane al guinzaglio)
Metafisica: De Chirico (Le Muse inquietanti)
Dadaismo: Duchamp (ruota di bicicletta)
Surrealismo: Mirò (Il carnevale di Arlecchino), Magritte (Impero della luce), Dalì (La persistenza della memoria)
Funzionalismo: Gropius (Bauhaus), Le Corbusier (Ville Savoye)
Organicismo: Wright (casa sulla cascata)
______________________________________________________
Geo.Astronomica:
L'ambiente celeste
Sole
Pianeta Terra
Luna
Minerali e rocce
Fenomeni vulcanici

anche qualche viaggio spaziale o scoperte durante i totalitarismi,non so proprio :dead

Di Latino penso di portare Lucano

Francy1982
Per facilitarmi il lavoro potresti cortesemente scrivermi il programma e autori che hai fatto nelle materie che rimangono?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.