AIUTO:TESINA D'ESAME ECONOMIA AZIENDALE SUL ESERCITO ITALIANO

iKarnak
Salve,qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio ?
La scelta dell'argomento è dovuta al fatto che finite le superiori mi piacerebbe fare un anno di arruolamento nell'esercito e questa mi sembra una buona occasione per saprne di piu.
Mi servirebbero dei collegamenti solo con 4 materie(economia-storia-italiano-dirtto) e non so proprio da dove inizare.. mi e stato consigliato di scegliere un argomento che non sia troppo generale e che si riferisca alla materia d'indirizzo. Però in economia non so che dire sull'esercito e anche se trovassi qualcosa non saprei come collegarlo a storia ad italiano e diritto dato che gli argomenti sono molti e vasti . Potete darmi qualche cobsiglio?
ECONOMIA AZIENDALE
STORIA
ITALIANO
DIRITTO

Risposte
eapetrei47
SALVE , QUALCUNO POTREBBE DARMI QUALCHE CONSIGLIO SU COME POTER SCRIVERE L'INTROUDUZINE PER LA TESINA SULL'ESERCITO, OLTRE GLI ARGOMENTI CHE TRATTERò COS'ALTRO POSSO AGGIUNGERE? NON HO IDEE!!

Aleksej
perfetto. se hai ancora bisogno aggiorna questo post.

iKarnak
# Aleksej :
leggi questo articolo
http://www.pbmstoria.it/dizionari/storia_mod/b/b065.htm

basta solo che citi qualcosa sul bilancio dello stato per poi passare per differenza a quello aziendale;

Grandissimo era proprio quello che cercavo :D
Comunque alla fine in diritto parlerò degli studi dei grafici prendendo in esame quelli che mi hai linkato più qualcos'altro

Aleksej
leggi questo articolo
http://www.pbmstoria.it/dizionari/storia_mod/b/b065.htm

basta solo che citi qualcosa sul bilancio dello stato per poi passare per differenza a quello aziendale;

iKarnak
# Aleksej :
LA SICUREZZA DEL LAVORO NELLE FORZE ARMATE

http://www.sicurezzalavoroweb.it/Portals/0/Banca%20Dati/Articoloweb/Articolo_web.html

Gentilissimo grazie

Aggiunto 5 giorni più tardi:

# Aleksej :
economia aziendale = bilancio
http://www.esercito.difesa.it/Rapporto-Esercito/Bilancio
http://www.esercito.difesa.it/Amministrazione-trasparente/bilanci

Ho parlato con la mia prof di economia e mi fa che non è il bilancio che abbiamo trattato noi.. Dato che sono solo grafici io non saprei nemmeno da dove iniziare magari te hai qualche idea?

Aleksej
LA SICUREZZA DEL LAVORO NELLE FORZE ARMATE

http://www.sicurezzalavoroweb.it/Portals/0/Banca%20Dati/Articoloweb/Articolo_web.html

iKarnak
# Aleksej :
economia aziendale = bilancio
http://www.esercito.difesa.it/Rapporto-Esercito/Bilancio
http://www.esercito.difesa.it/Amministrazione-trasparente/bilanci

Sei stato gentilissimo,grazie!!
Comunque di diritto ho fatto il contratto,economia politica(attività ed economia politica-scienza economica-informazione economica-rappresentazione grafica dei dati economici-dati occupazionali e altro..)il dossier del lavoro e i sistemi di prevenzione sul lavoro

Aleksej
economia aziendale = bilancio
http://www.esercito.difesa.it/Rapporto-Esercito/Bilancio
http://www.esercito.difesa.it/Amministrazione-trasparente/bilanci

iKarnak
Ti ringrazio,però come ho detto il problema principale è economia aziendale,italiano storia e diritto sono le più "semplici" diciamo,anche perché ho già qualche idea che mi è stata data sempre da voi e questa che mi hai appena dato l'aggiungo !

Aggiunto 47 secondi più tardi:

# Aleksej :
letteratura italiana = I Vicerè e I vecchi e i giovani di Pirandello.
nel primo romanzo l'esercito viene inviato in sicilia per reprimere reprimere nel sangue i moti dei “Fasci siciliani”. nel secondo viene narrato lo scontro tra esercito italiano e tumultuante popolazione siciliana. se scegli il primo romanzo puoi parlare in storia dei moti:
https://it.wikipedia.org/wiki/Fasci_siciliani

Aleksej
letteratura italiana = I Vicerè e I vecchi e i giovani di Pirandello.
nel primo romanzo l'esercito viene inviato in sicilia per reprimere reprimere nel sangue i moti dei “Fasci siciliani”. nel secondo viene narrato lo scontro tra esercito italiano e tumultuante popolazione siciliana. se scegli il primo romanzo puoi parlare in storia dei moti:
https://it.wikipedia.org/wiki/Fasci_siciliani

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.