Aiuto tesina...please
ciao ragazzi! quest'anno ho la maturità e devo fare la mia tesina. Ho già scelto da quale argomento partire: sistema immunitario. La mia materia preferita è biologia e quindi ho scelto di partire da qui.... l'unico problema e che non so come collegarmi alle altre materie. Frequento il liceo scientifico....qualche idea?
Risposte
Anche a te 8)
grazie Blue Angel.......anche tu però non sei da meno...... bella anche la tua tesina che ha vinto come miglior tesina multimediale.....auguri per i tuoi studi.
E se ti consiglia alessica, che ha vinto lo scorso concorso di miglior tesina d'Italia.... ;)
Buon lavoro theboo!!
Buon lavoro theboo!!
se fai chimica protesti parlare delle proteine,per es. sono proteine gli anticorpi, responsabili della difesa immunitaria.Dal punto di vista chimico, una proteina è un polimero (o anche una macromolecola) costituita da una combinazione variabile di diversi monomeri detti amminoacidi, uniti mediante un legame peptidico, spesso in associazione con altre molecole e/o ioni metallici (in questo caso si parla di proteina coniugata).
Le proteine hanno una carica elettrica.....mi spiego meglio......La carica di una proteina, ad esempio, verra' determinata soprattutto dalla presenza di aminoacidi basici che possiedono un secondo gruppo carbossilico -COOH (acido glutammico, acido aspartico) e aminoacidi basici che contengono un secondo gruppo aminico -NH2 (arginina, lisina, istidina). La ionizzazione di questi gruppi varia in funzione del pH della soluzione e di conseguenza varia la carica netta di una
proteina. Ogni proteina e' caratterizzata da un particolare valore di pH in cui le cariche postive bilanciano quelle negative e quindi la proteina e' elettricamente neutra.
Quindi ti puoi collegare con fisica e parlare dell'elettricità.............. sempre con l'elettricità puoi parlare della ionosfera che è argomento di scienze della terra........
sempre con l'elettricità puoi collegarti ad informatica......elettronica /personal computer, scegli tu l'argomento..... l'elttronica e robot .......... ti puoi collegare con la letteratura inglese e parlare dello scrittore Orwell che ha scritto il romanzo 1984
Le proteine hanno una carica elettrica.....mi spiego meglio......La carica di una proteina, ad esempio, verra' determinata soprattutto dalla presenza di aminoacidi basici che possiedono un secondo gruppo carbossilico -COOH (acido glutammico, acido aspartico) e aminoacidi basici che contengono un secondo gruppo aminico -NH2 (arginina, lisina, istidina). La ionizzazione di questi gruppi varia in funzione del pH della soluzione e di conseguenza varia la carica netta di una
proteina. Ogni proteina e' caratterizzata da un particolare valore di pH in cui le cariche postive bilanciano quelle negative e quindi la proteina e' elettricamente neutra.
Quindi ti puoi collegare con fisica e parlare dell'elettricità.............. sempre con l'elettricità puoi parlare della ionosfera che è argomento di scienze della terra........
sempre con l'elettricità puoi collegarti ad informatica......elettronica /personal computer, scegli tu l'argomento..... l'elttronica e robot .......... ti puoi collegare con la letteratura inglese e parlare dello scrittore Orwell che ha scritto il romanzo 1984