Aiuto tesina...non so cosa fare

menez93
Ciao a tutti, sono nel panico...fin da inizio anno avevo l'idea di sviluppare la mia tesina su steve jobs e la apple...arrivati peró al momento in cui dovevo iniziare il progetto mi sono accorto di non avere dei collegamenti buoni..premetto che frequento l'itis industriale indirizzo informatica abacus..chiedo il vostro aiuto..quali possono essere i collegamenti con questo argomento? Mi conviene sviluppare questo o pensare a altro? Nel secondo caso, cosa posso fare? Poi ho un'altra domanda...come funziona l'orale? Lo chiedo perché non ci capisco piú niente...alcuni prof dicono che i collegamenti alle materie sono importanti, altri prof dicono che non lo sono..vorrei un pó piú di chiarezza....
Sper che qualcuno mi aiuti

Risposte
desy.94
cosa si può collegare di informatica con il futurismo ?

Francy1982
una cosa vorrei capire...per collegamento in inglese cosa si intende?
iniziare a parlare in inglese riguardo una certa cosa? se potessi farlo andrebbe benissimo, e vanno bene anche le tue proposte...
va bene anche l'idea che hai pensato per storia,

Per le materie di settore, più specifiche ti consiglio di chiedere nel Forum (nelle sezioni specifiche) ai nostri tutor...

Sims12
Ciao, ho il tuo stesso problema... :( ma vedo che anche tu non hai trovato una soluzione!

menez93
una cosa vorrei capire...per collegamento in inglese cosa si intende?
iniziare a parlare in inglese riguardo una certa cosa?
in questo caso potrei parlare o del discorso di stanford in inglese oppure dei keynote che steve jobs ogni anno teneva per far conoscere al pubblico i suoi dispositivi
calcolo/statistica sarebbe il test d'ipotesi, la ricerca operativa, carte di controllo
sistemi sarebbe, invece, le reti di calcolatori, i sistemi operativi. Avevo pensato a quest'ultimo proprio per discutere riguardo lo Snow Leopard o altri sistemi operativi della apple, ma in classe questo argomento è stato spiegato in modo pessimo, non conviene neanche a me svolgerlo.
informatica e elettronica: cosa vorresti dire con il portare un prodotto apple?? se devo collegare informatica, a mio parere, dovrei associare qualche codice di programma altrimenti non parlerei della materia, o almeno credo. Io questo non lo so, ma se per tutto l'anno se in elettronica abbiamo studiato circuiti elettronici e in informatica abbiamo studiato il codice dei linguaggi di programmazione, credo si debba fare lo stesso all'orale.
Cioè circuiti e codice di programmazione...
potresti aiutarmi nuovamente?

Aggiunto 5 minuti più tardi:

e comunque riguardo storia credo vada un pò fuori tema parlare di internet. Non è più opportuno andare a delineare come dalla seconda metà del 900 fino al 2012 si sia sviluppata la tecnologia, o meglio, l'informatica. Come si sia passati dalla semplice calcolatrice ai tablet.E come questo evolversi abbia cambiato la vita di ognuno di noi...
per italiano se il futurismo non viene svolto nel programma cosa potrei agganciare?
sto pensando agli autori studiati fino ad oggi e non mi viene nessun collegamento....

Francy1982
steve jobs ---> futurismo per ITALIANO, il problema è che ancora questo argomento (il futurismo) non l'ho affrontato a scuola, ho paura che non venga affrontato nel programma. In questo caso conviene svilupparlo se non affrontato durante l'anno? Si ti conviene, il futurismo è bellissimo, almeno a me piace molto e non è particolarmente complesso, per di più è molto attinente con la figura di Jobs come visionario, ma hai chiesto ai tuoi professori se arriveranno a questo argomento?

per STORIA, invece, avevo pensato a discutere come la tecnologia dal secondo dopoguerra fino ad oggi si sia evoluta. Dai calcolatori ai Tablet. Forse è troppo vago come argomento? Non troppo, ma potresti parlare della nascita di internet nella guerra Fredda di come veniva usato per motivi bellici e poi di come il pc e internet sono entrati nelle nostre case

INGLESE = Qualcosa sulla Apple in lingua inglesE?

Calcolo/statistica, sistemi = PROGRAMMA?

informatica ed elettronica = Puoi portare un prodotto Apple, qualcosa su un prodotto sul Software?

Per il resto, anche il tuo discorso mi sembra ottimamente strutturato :)

menez93
italiano, storia, inglese, matematica, calcolo/statistica, sistemi, informatica, elettronica

i collegamenti che avevo pensato erano: steve jobs ---> futurismo per ITALIANO, il problema è che ancora questo argomento (il futurismo) non l'ho affrontato a scuola, ho paura che non venga affrontato nel programma. In questo caso conviene svilupparlo se non affrontato durante l'anno?

per STORIA, invece, avevo pensato a discutere come la tecnologia dal secondo dopoguerra fino ad oggi si sia evoluta. Dai calcolatori ai Tablet. Forse è troppo vago come argomento?

basta...questi sono i collegamenti che ho trovato fino ad ora...possono andar bene? per le altre materie invece? come posso fare? ricorda che l'argomento è steve jobs e la apple...quindi posso anche spaziare parlando dell'azienda e non solo del suo fondatore.

poi avevo qualche idea...ma non riesco a collegarli alle materie. Qua sotto riassumo tutto ciò che mi è uscito dalla testa quando ho pensato allo sviluppo della tesina:

Perchè la tesina su Jobs e la Apple?
Breve storia sulla vita di Jobs
Breve storia sull'era tecnologica del 2° dopoguerra
Perchè è cosi famoso, perchè lo ricordiamo?
Il Font
La Pixar
Interfaccia grafica
Design
Apple Inc: Macintosh, Imac, Ipad, Ipod, Apple TV
Discorso Stanford
Itunes
Itunes U
Politica apple
Organizzazione azienda
Futurismo
App store
iCloud

questo è un pò tutto quello che mi passava per la testa..ricorda che la mia scuola è un tecnico industriale indirizzo informatica.
se mi riesci ad aiutare mi togli veramente tanti problemi.

Francy1982
Allora procediamo con ordine:
quali possono essere i collegamenti con questo argomento? scrivici l'elenco delle tue materie e scrivi anche i collegamenti che hai già pensato e li rivediamo insieme

Mi conviene sviluppare questo o pensare a altro? Dipende da cosa ti piace, ti linko la nostra sezione con le tesine svolte, magari trovi qualche tema che ti ispira, i collegamenti poi li vediamo insieme: tesine svolte di Skuola.net

Poi ho un'altra domanda...come funziona l'orale? Nell'orale ti chiedono di parlare della tesina, i professori poi possono fare altre domande al di fuori della tesina, ma in genere gli argomenti sono sempre connessi...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.