AIUTO tesina sulla donna!!
Ciao a tutti, frequento il liceo linguistico e sto preparando la tesina.. L'edea era quella di trattare delle donna, ma non in modo banale o troppo scontato.. volevo fare tipo come cambia laconcezione di donna in età classica, moderna e contemporanea.. Nell'età classica pensavo alla donna-angelo, la donna idealizzata e comunque che deve pensare alla casa,famiglia, figli; pensavo di fare un discorso generale, senza inserire materie. Nel passaggio tra classico e moderno pensavo di parlare del brano di Virginia Woolf "Shakespere's sister" di A Room of one's own che parla della donna che se fosse nel suo tempo(moderno) potrebbe sfruttare le sue abilità e fare carriera come l'uomo. Nell'età moderna metterei una lettura del mio libro di storia "La donna e la guerra", dove si iniziano a vedere donne postine, in fabbrica, negli uffici, mentre gli uomini sono in guerra, e che comunque anche finita la guerra e gli uomini tornano, sono riuscite ad acquisire un ruolo nella società; forse volevo mettere anche spagnolo con il ritratto della donna franquista e poi nel passaggio tra moderno e contemporaneo la figura di Angiolina in Senilità di Svevo, perchè prima viene idealizzata e poi diventa donna-oggetto..per arrivare quindi all'età contemporanea dove si ha la mercificazione della donna (nelle pubblicità, modelle..) o la donna come gratuito oggetto di violenze..
Vorrei sapere un vostro parere, se possa andar bene e se avete anche consigli li accetto volentieri.. grazie a tutti.. :)
Vorrei sapere un vostro parere, se possa andar bene e se avete anche consigli li accetto volentieri.. grazie a tutti.. :)
Risposte
ok, facci sapere...
Forse volevo togliere la parte della donna contemporanea per concentrarmi maggiormente ed arricchire la parte moderna..ora vedrò a modo..
Prego tienici aggiornati...
Grazie mille.. :)
L'argomento è molto bello e mi piace l'originalità con cui hai deciso di trattarlo, se vuoi puoi portare anche la doppia visione della donna in D'annunzio, cioè la donna amata e la donna vista in chiave più sensuale....Che poi è ripresa anche da Baudelaire....
Cmq ancora complimenti...ciauu :lol
Cmq ancora complimenti...ciauu :lol
per me va bene......