Aiuto tesina ragioneria (58911)
Ciao a tutti avrei bisogno del vostro aiuto. Ormai è giunta l'ora di cominciare a pensare alla tesina per l'esame ma io non ho una minima idea di come farla e soprattutto su quali argomenti farla e certamente i prof non mi aiuto continuano solo a dire che deve essere originale, non sempre gli stesi argomenti, le solite robe. Ho provato ha guardare su internet ma non trovo niente di bello. Vi prego aiutatemi datemi uno spunto su che argomento potrei farla e come collegare le varie materie.
Io studio a Ragioneria e le materie sono Italiano, Storia, Arte, Inglese, Spagnolo, Geografia, Filosofia, Matematica, Finanza, Diritto ed Economia Aziendale.
Aggiunto 1 giorni più tardi:
Come ho già detto non ho una minima idea su cosa farla comunque volevo almeno collegare diritto, finanza, economia aziendale e matematica che sono le materie principali. Volendo una mia amica mi ha suggerito di fare tipo sul dopo 1° guerra mondiale cosi potrei collegare la faccenda di Fiume con D'annunzio in italiano ma come lo collegherei con le altre materie?
Aggiunto 2 giorni più tardi:
Il problema è che io faccio il corso ILEA (ex brocca) di ragioneria quindi le banche non le facciamo
E se ad esempio portassi come argomento l'ONU a parte diritto, storia e geografia le alrte materie come potrei collegarle?
Aggiunto 4 giorni più tardi:
no no tutta un altra tesina... invece di fare quella sul decadentismo ecc. farla sull'ONU. in questo caso come potrei collegare le materie a parte geografia, storia e diritto?
Aggiunto 22 ore 12 minuti più tardi:
no cioè queste 3 sapevo già come collegarle dicevo le altre
Aggiunto 23 ore 30 minuti più tardi:
si almeno finanza ed economia aziendale
Aggiunto 15 giorni più tardi:
Ma se io facessi semplicemente l'Unione Europea invece è troppo banale come argomento?
Aggiunto 3 giorni più tardi:
ok grazie mille
Aggiunto 3 giorni più tardi:
ok ho cambiato di nuovo idea sono tornata all'onu pensavo tipo:
Storia: nascita dell'onu
Diritto: organismi dell'onu
Geografia: acqua perché 2005-2015 Decennio Internazionale dell’Acqua oppure le foreste perché 2011 Anno Internazionale delle Foreste ?
Ec. Aziendale: budget dell'onu ?
e poi velevo metterci finanza che magari chiedo un consiglio alla prof. può andare bene?
Aggiunto 43 giorni più tardi:
Allora io ho provato a chiedere però neanche la prof. sa dirmi come lo posso collegare con finanza quindi ho pensato un nuovo argomento: l'acqua e ho trovato che posso collegare:
Italiano: poesie che parlano dell'acqua (ad esempio Ungaretti)
Arte: impressionismo
Storia: battaglie via mare (come le guerra sottomarina nella 1° guerra mondiale o il bombardamento di Pearl Harbour nella 2° guerra mondiale)
Geografia economica: l'acqua
Inglese: l'Australia (per il fatto che è sempre stato un paese mondo piovoso ma dal 2000 c'è stato un periodo di grande siccità)??????
Potrebbe andare bene? Poi cosa potrei collegare di Diritto, Finanza, Ec. Aziendale e Matematica???????
Aggiunto 28 giorni più tardi:
Allora consultandomi coi prof. ho collegato:
Italiano: Montale
Arte: Impressionismo
Storia: La questione della nazionalizazione del canale di Suez nelle guerra Arabo-Israeliane
Geografia economica: L'acqua
Finanza: Privatizzazione dell'acqua
Diritto: Il referendum sulla privatizzazione dell'acqua
Ec. Aziendale: Il bilancio sociale dell'Hera (me lo ha suggerito il prof. anche se ha me non piace tanto però qualcosa mi tocca metterlo visto che tutti gli altri lo mettono)
Inglese: Glielo chiedo domani
Ora però sono messa molto male perchè manca poco, sono piena di verifiche e interrogazioni, la tesina non l'ho ancora iniziata, e non ho idea di come iniziarla, ho cercato anche informazioni su internet ma non riesco a rimediarmi.
Puoi aiutarmi??? Ad esempio non riesco a capire i quesiti del referendum
Io studio a Ragioneria e le materie sono Italiano, Storia, Arte, Inglese, Spagnolo, Geografia, Filosofia, Matematica, Finanza, Diritto ed Economia Aziendale.
Aggiunto 1 giorni più tardi:
Come ho già detto non ho una minima idea su cosa farla comunque volevo almeno collegare diritto, finanza, economia aziendale e matematica che sono le materie principali. Volendo una mia amica mi ha suggerito di fare tipo sul dopo 1° guerra mondiale cosi potrei collegare la faccenda di Fiume con D'annunzio in italiano ma come lo collegherei con le altre materie?
Aggiunto 2 giorni più tardi:
Il problema è che io faccio il corso ILEA (ex brocca) di ragioneria quindi le banche non le facciamo
E se ad esempio portassi come argomento l'ONU a parte diritto, storia e geografia le alrte materie come potrei collegarle?
Aggiunto 4 giorni più tardi:
no no tutta un altra tesina... invece di fare quella sul decadentismo ecc. farla sull'ONU. in questo caso come potrei collegare le materie a parte geografia, storia e diritto?
Aggiunto 22 ore 12 minuti più tardi:
no cioè queste 3 sapevo già come collegarle dicevo le altre
Aggiunto 23 ore 30 minuti più tardi:
si almeno finanza ed economia aziendale
Aggiunto 15 giorni più tardi:
Ma se io facessi semplicemente l'Unione Europea invece è troppo banale come argomento?
Aggiunto 3 giorni più tardi:
ok grazie mille
Aggiunto 3 giorni più tardi:
ok ho cambiato di nuovo idea sono tornata all'onu pensavo tipo:
Storia: nascita dell'onu
Diritto: organismi dell'onu
Geografia: acqua perché 2005-2015 Decennio Internazionale dell’Acqua oppure le foreste perché 2011 Anno Internazionale delle Foreste ?
Ec. Aziendale: budget dell'onu ?
e poi velevo metterci finanza che magari chiedo un consiglio alla prof. può andare bene?
Aggiunto 43 giorni più tardi:
Allora io ho provato a chiedere però neanche la prof. sa dirmi come lo posso collegare con finanza quindi ho pensato un nuovo argomento: l'acqua e ho trovato che posso collegare:
Italiano: poesie che parlano dell'acqua (ad esempio Ungaretti)
Arte: impressionismo
Storia: battaglie via mare (come le guerra sottomarina nella 1° guerra mondiale o il bombardamento di Pearl Harbour nella 2° guerra mondiale)
Geografia economica: l'acqua
Inglese: l'Australia (per il fatto che è sempre stato un paese mondo piovoso ma dal 2000 c'è stato un periodo di grande siccità)??????
Potrebbe andare bene? Poi cosa potrei collegare di Diritto, Finanza, Ec. Aziendale e Matematica???????
Aggiunto 28 giorni più tardi:
Allora consultandomi coi prof. ho collegato:
Italiano: Montale
Arte: Impressionismo
Storia: La questione della nazionalizazione del canale di Suez nelle guerra Arabo-Israeliane
Geografia economica: L'acqua
Finanza: Privatizzazione dell'acqua
Diritto: Il referendum sulla privatizzazione dell'acqua
Ec. Aziendale: Il bilancio sociale dell'Hera (me lo ha suggerito il prof. anche se ha me non piace tanto però qualcosa mi tocca metterlo visto che tutti gli altri lo mettono)
Inglese: Glielo chiedo domani
Ora però sono messa molto male perchè manca poco, sono piena di verifiche e interrogazioni, la tesina non l'ho ancora iniziata, e non ho idea di come iniziarla, ho cercato anche informazioni su internet ma non riesco a rimediarmi.
Puoi aiutarmi??? Ad esempio non riesco a capire i quesiti del referendum
Risposte
Apri una nuova discussione...
ciaoo sono in 5 ragioneria e dovrei preparare la tesina ma visto ke in classe mia stanno portato tutte le stesse cose intento prima guerra mondiale e seconda ungaretti montale pirandello svelo, io vorrei portare qlks di diverso... ma l'argomento ke mi è piaciuto di più di storia è stato " LA CRISI DEL 29'" e poi amo pascoli mi piace tantissimo... non mi puoi aiutare a vedere come fare una tesina o sulla crisi del 29 oppure su pascoli...
le mie materie sono
italiano
storia
inglese
scienze delle finanze
diritto
matematica
francese
geografia economica
economia aziendale...
mi aiuteresti tantissimo se mi risp... xkè in questo periodo ho una paura e un nervosismo ke nn stò mangiando nemmeno più grazieee
le mie materie sono
italiano
storia
inglese
scienze delle finanze
diritto
matematica
francese
geografia economica
economia aziendale...
mi aiuteresti tantissimo se mi risp... xkè in questo periodo ho una paura e un nervosismo ke nn stò mangiando nemmeno più grazieee
hai un tema o un argomento che ti piace particolarmente, una materia, una passione o un hobby?
Aggiunto 23 ore 9 minuti più tardi:
se colleghi la prima guerra mondiale potresti portare questi collegamenti per le altre materie:
diritto = la corte marziale o le leggi del periodo fascista
finanza = le banche nel periodo fascista
economia aziendale = l'economia italiana nel fascismo e a valutazione del prodotto italiano
ne riparliamo insieme...
Aggiunto 4 giorni più tardi:
vuoi collegarle con l'ONU?
Aggiunto 1 giorni più tardi:
ONU
diritto = la carta dell'ONU e le leggi che ne autorizzano l'esistenza
geografia = è geografia economica? Programma?
storia = Nascita dell'ONU
Aggiunto 1 giorni più tardi:
cioè devi collegare ancora finanza, economia aziendale e italiano?
Aggiunto 1 giorni più tardi:
Mi elenchi rapidamente il programma delle materie che mancano?
Aggiunto 16 giorni più tardi:
No, se ai tuoi professori va bene direi che è perfetto!
Aggiunto 1 giorni più tardi:
Prego tienimi aggiornata!!!
Aggiunto 4 giorni più tardi:
Si penso che anche questa nuova idea va bene, chiedi ai tuoi prof e aggiornaci...
Aggiunto 42 giorni più tardi:
Allora io ho provato a chiedere però neanche la prof. sa dirmi come lo posso collegare con finanza quindi ho pensato un nuovo argomento: l'acqua e ho trovato che posso collegare:
Italiano: poesie che parlano dell'acqua (ad esempio Ungaretti) ti suggerisco la pioggia nel Pineto
Arte: impressionismo
Storia: battaglie via mare (come le guerra sottomarina nella 1° guerra mondiale o il bombardamento di Pearl Harbour nella 2° guerra mondiale)
Geografia economica: l'acqua
Inglese: l'Australia (per il fatto che è sempre stato un paese mondo piovoso ma dal 2000 c'è stato un periodo di grande siccità)??????
Mi sembra che i collegamenti vadano bene, ho cercato dei collegamenti con le altre materie:
Diritto: controlla questo link http://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_all%27acqua
Finanza, Ec. Aziendale = programma?
Aggiunto 27 giorni più tardi:
per il Referendum controlla qui:
http://www.tuttogreen.it/acquabene-comune-guida-al-referendum-contro-la-privatizzazione-dellacqua/
Aggiunto 23 ore 9 minuti più tardi:
se colleghi la prima guerra mondiale potresti portare questi collegamenti per le altre materie:
diritto = la corte marziale o le leggi del periodo fascista
finanza = le banche nel periodo fascista
economia aziendale = l'economia italiana nel fascismo e a valutazione del prodotto italiano
ne riparliamo insieme...
Aggiunto 4 giorni più tardi:
vuoi collegarle con l'ONU?
Aggiunto 1 giorni più tardi:
ONU
diritto = la carta dell'ONU e le leggi che ne autorizzano l'esistenza
geografia = è geografia economica? Programma?
storia = Nascita dell'ONU
Aggiunto 1 giorni più tardi:
cioè devi collegare ancora finanza, economia aziendale e italiano?
Aggiunto 1 giorni più tardi:
Mi elenchi rapidamente il programma delle materie che mancano?
Aggiunto 16 giorni più tardi:
No, se ai tuoi professori va bene direi che è perfetto!
Aggiunto 1 giorni più tardi:
Prego tienimi aggiornata!!!
Aggiunto 4 giorni più tardi:
Si penso che anche questa nuova idea va bene, chiedi ai tuoi prof e aggiornaci...
Aggiunto 42 giorni più tardi:
Allora io ho provato a chiedere però neanche la prof. sa dirmi come lo posso collegare con finanza quindi ho pensato un nuovo argomento: l'acqua e ho trovato che posso collegare:
Italiano: poesie che parlano dell'acqua (ad esempio Ungaretti) ti suggerisco la pioggia nel Pineto
Arte: impressionismo
Storia: battaglie via mare (come le guerra sottomarina nella 1° guerra mondiale o il bombardamento di Pearl Harbour nella 2° guerra mondiale)
Geografia economica: l'acqua
Inglese: l'Australia (per il fatto che è sempre stato un paese mondo piovoso ma dal 2000 c'è stato un periodo di grande siccità)??????
Mi sembra che i collegamenti vadano bene, ho cercato dei collegamenti con le altre materie:
Diritto: controlla questo link http://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_all%27acqua
Finanza, Ec. Aziendale = programma?
Aggiunto 27 giorni più tardi:
per il Referendum controlla qui:
http://www.tuttogreen.it/acquabene-comune-guida-al-referendum-contro-la-privatizzazione-dellacqua/
Questa discussione è stata chiusa