Aiuto tesina per domani
ciao a tutti volevo un consiglio per la mia tesina sul dolore :
ITALIANO : pensavo Ungaretti (romanzo il dolore)???però accetto idee
INGLESE : nn so.. deve essere un autore dell'età romantica o vittoriana
STORIA : preferivo la 1 guerra mondiale ma molti consigliano la seconda che faccio???
FILOSOFIA : scopenhauer
BIOLOGIA : Sistema muscolare o il cervello con i recettori??
STORIA DELL'ARTE : munch e van gogh
LATINO : Seneca (Lettere a lucilio e tragedie)
METODOLOGIA : nn saprei!!
PEDAGOGIA : NN saprei!!!
spero che mi rispondiate presto e in tanti grazie!!!
ITALIANO : pensavo Ungaretti (romanzo il dolore)???però accetto idee
INGLESE : nn so.. deve essere un autore dell'età romantica o vittoriana
STORIA : preferivo la 1 guerra mondiale ma molti consigliano la seconda che faccio???
FILOSOFIA : scopenhauer
BIOLOGIA : Sistema muscolare o il cervello con i recettori??
STORIA DELL'ARTE : munch e van gogh
LATINO : Seneca (Lettere a lucilio e tragedie)
METODOLOGIA : nn saprei!!
PEDAGOGIA : NN saprei!!!
spero che mi rispondiate presto e in tanti grazie!!!
Risposte
grazie!!! qualcun'altro a qualche suggerimenton per le altre materie??? inglese,pedagogia e metodologia???
secondo me LATINO va bene anke xk ti puoi ricollegare allo stoicismo anke FILOSOFIA e STORIA DELL'ARTE anke se in arte insisterei + sull'urlo di munch e con italiano ungaretti lo potresti ricollegare alla prima guerra mondiale di storia in quanto lui combattè volontario (anke se è un pò forzato)...io biologia la escluderei xk secondo me è meglio concentrarsi su poche materie così non sembra tutto forzato e inoltre all'orale il tempo a disposizone è poco e quindi non c'è la possibilità di approfondire tutte le materie
p.s.io nn ho fatto metodologia e pedagogia quindi non ti so dire
p.s.io nn ho fatto metodologia e pedagogia quindi non ti so dire