Aiuto tesina maturità (63526)

lecs
Buongiorno a tutti sono alle prese con la mia tesina,molte idee altrettanta la confusione...vado ad un itis di indirizzo informatico e avevo due argomenti in mente da trattare e sono
1)Il nucleare,non tanto come processi chimici perchè non mi interessa quanto a possibile fonte di approvigionamento elettrico in italia,discussione controversa,in cui parlerei anche di mafia,disordine politico,sicurezza (informatica e sistemi),chernobil (storia) raccontata come evento storico,futurismo italiano (lettere)...mi manca inglese ed elettronica in sostanza
2)l emigrazione italiana,chi di noi non (sopratutto noi del sud) non ha almeno un parente americano?Mi piacerebbe raccontare la storia di qualche immigrato italiano costretto alla vergogna e alla pressioni mediatica a cui erano sottoposti,continuamente derisi,potrei prendere spunto anche da qualche film famoso (me ne dite uno?)...parlerei in storia del 900,i motivi di questo esodo di massa,in italiano non saprei ma penso il decadentismo che è molto affascinante anche se non so se centri qualcosa,elettronica non lo so,sistemi e informatica non lo so xD potrei parlare di qualche scienziato italiano sbarcato all estero che ha fatto fortuna con qualche sua invenzione boh!aiutatemi!anche a decidere quale scegliere,idee,pareri TUTTO!

Risposte
lecs
no xD

Aggiunto 41 giorni più tardi:

Ragazzi vorrei sapere precisamente di cosa dovrei parlare in elettronica riguardo telettrofono...

Francy1982
Ottimo, hai sottoposto le tue idee ai tuoi professori?

lecs
ottiiimo grazie...conoscete qualche film o libro autobiografico che parli tratti il tema emigrazione italiana ?

Aggiunto 15 minuti più tardi:

in elettronica potrei parlare di Meucci che è un italoamericano,approcciarmi poi grazie al film "c era una volta in america" ai problemi che vi è erano,alle condizioni in cui vivevano gli italiani,al probizionismo

Francy1982
brava juliears: buon collegamento...

Juliears
bè c'è fermi che è andato via durante il fascismo, protestando contro le leggi razziali

lecs
wow grazie mille per l aiuto...:)...adesso manca solo l aspetto elettronico e informatica...idee?? :)

Aggiunto 2 giorni più tardi:

niente??

Aleez
Ciao, a me affascina maggiormente la seconda idea e anche alla luce dei 150 anni di unità di Italia penso che se sviluppata bene sarà molto gradita alla commissione.

Se deciderai di portarla avanti per Italiano, visto che ti piace il Decadentismo, ti suggerisco il poemetto "Italy" di Pascoli che è un toccante dialogo tra emigrati italiani.

Buona fortuna, se mi viene in mente qualcosa d'altro ripasso! 8)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.