Aiuto tesina agrario???
buonasera, sono una studentessa dei un istituto tecnico agrario e il mio argomento principale di tesina è l'alimentazione, in biologia porterò gli OGM e in gestione ambientale il biologico per contrapposizione, in chimica l'olio e anche in produzioni vegetale, in zootecnia alimentazione vacche e in inglese l'olio o l'alimentazione. non riesco a trovare collegamenti in estimo storia italiano e matematica.
stavo pensando a Pascoli, ma non so quale opera in particolare.
grazie in anticipo
stavo pensando a Pascoli, ma non so quale opera in particolare.
grazie in anticipo
Risposte
ciao
- per Estimo potresti fare una stima delle scorte di un'azienda destinati al reimpiego come mezzo produttivo (foraggi,paglia da lettiera,letame,certe sementi, prodotti grezzi destinati alla trasformazione aziendale);
- per Storia potresti parlare della storia dell'agricoltura biologica e quindi di alimentazione sana, qui puoi dare un'occhiata per farti un'idea http://gaiaitalia.it/sito2002/attack/BIO/bio_storia.html
- per Italiano potresti parlare della funzione metaforica dl cibo nella poetica di Pascoli, dai qui una lettura http://www.griseldaonline.it/camporesi/cibo/funzione-metaforica-del-cibo.html
- per matematica
Aggiunto 22 minuti più tardi:
potresti parlare della misura (misura delle calorie in un cibo) oppure delle proporzioni (nella preparazione di una torta usare uno stampo di dimensioni o forma diversa rispetto a quello proposto in una ricetta)
- per Estimo potresti fare una stima delle scorte di un'azienda destinati al reimpiego come mezzo produttivo (foraggi,paglia da lettiera,letame,certe sementi, prodotti grezzi destinati alla trasformazione aziendale);
- per Storia potresti parlare della storia dell'agricoltura biologica e quindi di alimentazione sana, qui puoi dare un'occhiata per farti un'idea http://gaiaitalia.it/sito2002/attack/BIO/bio_storia.html
- per Italiano potresti parlare della funzione metaforica dl cibo nella poetica di Pascoli, dai qui una lettura http://www.griseldaonline.it/camporesi/cibo/funzione-metaforica-del-cibo.html
- per matematica
Aggiunto 22 minuti più tardi:
potresti parlare della misura (misura delle calorie in un cibo) oppure delle proporzioni (nella preparazione di una torta usare uno stampo di dimensioni o forma diversa rispetto a quello proposto in una ricetta)