Aiuto! dirigente comunità 2008

fernafraga
Ciao a tutti, mi chiamo francesca ho 41 anni e abito a genova.Quest'anno devo fare l'esame di 4 e 5 per dirigente di comunità da privatista ,ma un po per il poco tempo, un po per problemi non riesco a studiare. Sopratutto in pedagogia ho grossi problemi:termini parole difficili da capire e da memorizzare: Vi chiedo un aiuto in pedagogia...So benissimo che non riuscirò a studiare tutto il programma e quindi chiedo a voi dei riassunti scritti in modo semplice di pedagogia di autori più importanti, in modo da non fare scena muta. Grazie a tutti

Risposte
capricorna
ciao anch'io ho 43 anni sono una mamma e una donna che lavora e sto preparandomi all'esame di maturità per avere un diploma ma ti dico che è molto difficile concentrarmi io cerco di prepararmi bene agli scritti, ma non so se ce la farò di pedagogia ho scaricato tutto su wilkipeda . La tesina la sto preparando sulla famiglia ma penso che non ce la farò a finirla se qualcuno a qualche spunto e può aiutarmi ne sarei felice. Ciao

spagnola1950
di quarta c'è il gioco, lo sviluppo del linguaggio, il bambino e gli apparati nel ventre della madre, Piaget, Freud, Erikson il gioco, Rousseau in quinta si continua con Erikson,Locke, Comte, Ardigò, Gabelli Marks ecc. dipende da cosa ti interessa e vuoi portare

giasoneit
Se devi preparare elementi di pedagogia e psicologia indirizzata a tale scopo, anche se non sono spesso utili e non sono da consigliare, usa un bignami od una sintesi dei principali elementi di pedagogia, come quelli che usano nelle magistrali, anche su internet trovi riassunti delle maggiori correnti come per Rousseau ed altri. Credo che visto il poco tempo e resto, potresti partire da qui.
http://it.wikipedia.org/wiki/Pedagogia per una rapida visione della cosa. Ciao ed in bocca al lupo.

fernafraga
Grazie.. ho già dato un'occhiata, ma misembra tutto cosi difficile!sopratutto i termini.Cmq grazie grazie

shultzina
guarda questa è la sezione di questo sito dedicata alla pedagogia...

https://www.skuola.net/pedagogia/

poi magari quando entrerà qualcuno ke la studia(io non la faccio) t potrà aiutare maggiormente...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.