Aiuto collegamenti tesina maturità
Ciao a tutti :hi Quest'anno dovrò affrontare la maturità quindi stavo cominciando (forse è un pò tardi) a pensare alla tesina da presentare al colloquio orale.. Il tema che vorrei portare è "Dolore e Noia" partendo dalla celebre frase di Shopenhauer "La vita è un pendolo che oscilla tra il dolore e la noia" e collegandomi subito a Leopardi e alla poesia "A se stesso" in cui affronta entrambe le tematiche. In storia dell'arte avevo pensato a Van Gogh con "Campo di grano e volo di corvi". Per quanto riguarda latino credo di collegare Seneca che parla del "taedium" della vita anche se é un collegamento un pò forzato. Inoltre per evitare che la tesina risulti banale avevo pensato di parlare anche dei "rimedi" al dolore e alla noia per i diversi autori per esempio la morte per Van Gogh e Leopardi, la noluntas per Shopenhauer e il ritiro in solitudine per Seneca.
Il preblema sono le altre materie. BUIO TOTALE!!! :beatin Le materie che devo ancora collegare alla tesina sono: Fisica, Matematica e soprattutto Greco, Storia e Inglese.
Secondo voi quali argomenti posso collegare?
Mi potreste aiutare per favore???
Grazie mille :)
Il preblema sono le altre materie. BUIO TOTALE!!! :beatin Le materie che devo ancora collegare alla tesina sono: Fisica, Matematica e soprattutto Greco, Storia e Inglese.
Secondo voi quali argomenti posso collegare?
Mi potreste aiutare per favore???
Grazie mille :)
Risposte
Ciao... Allora in greco siamo mooolto indietro! Abbiamo fatto l'ellenismo, Aristotele, Teofrasto, Menandro, Callimaco, Apollonio, Teocrito, Bione e Mosco. Non so quali faremo prossimamente.
nelle materie che rimangono i collegamenti, purtroppo, non sono spontanei, in storia potresti portare le mie prigioni e come un periodo di "noia" come la prigionia abbia formato il pensiero e lo scritto di Hitler...
In greco che autori fai?
In greco che autori fai?