Aiuto!!!!
sto preparando la tesina per gli esami..l'argomento è la nuova scienza vorrei sapere se qualcuno di voi può darmi ricerche, approfondimenti e materiale da riealborare...please aiutatemi perkè ho paura e ho paura di sbagliare i collegamenti con gli argomenti tarttati grazie
vi scrivo il percorso
La nuova scienza: la relatività e la fisica quantistica
FISICA
La crisi della fisica alla fine dell’Ottocento.
Ipotesi di Einstein: nuovo concetto di spazio e di tempo. Ipotesi di Plank: nascita della fisica quantistica, dualismo onda - particella.
FILOSOFIA
Le teorie di Einstein come modello epistemologico: logica della scoperta scientifica in K. Popper. Paradigmi scientifici e loro mutamento: Kuhn. Lakatos: metodologia dei programmi di ricerca. L’anarchismo metodologico di Feyerabend
SCIENZE
Gli spettri come strumenti d’indagine e di interpretazione dei fenomeni celesti. Il Big-Bang come origine dello spazio/tempo. Microscopico e macroscopico (particelle e Universo) nel modello cosmologico standard
ITALIANO 1
La crisi del romanzo italiano del primo Novecento
a) Tecniche narrative destrutturate sul piano della struttura e del concetto di spazio e tempo: “ il fu Mattia Pascal” di Pirandello e “La coscienza di Zeno” di Svevo
LINGUA STRANIERA
Crisi della struttura del romanzo, poesia, teatro e superamento di un modello
Romanzo: Joyce
Poesia: Eliot e i Trentisti
Teatro: Wilde
STORIA DELL’ARTE
La quarta dimensione nell'arte figurativa: il concetto
STORIA:Il Novecento e la crisi economico-politica, il governo Giolitti, la prima guerra mondiale e l’avvento del Fascismo
vi scrivo il percorso
La nuova scienza: la relatività e la fisica quantistica
FISICA
La crisi della fisica alla fine dell’Ottocento.
Ipotesi di Einstein: nuovo concetto di spazio e di tempo. Ipotesi di Plank: nascita della fisica quantistica, dualismo onda - particella.
FILOSOFIA
Le teorie di Einstein come modello epistemologico: logica della scoperta scientifica in K. Popper. Paradigmi scientifici e loro mutamento: Kuhn. Lakatos: metodologia dei programmi di ricerca. L’anarchismo metodologico di Feyerabend
SCIENZE
Gli spettri come strumenti d’indagine e di interpretazione dei fenomeni celesti. Il Big-Bang come origine dello spazio/tempo. Microscopico e macroscopico (particelle e Universo) nel modello cosmologico standard
ITALIANO 1
La crisi del romanzo italiano del primo Novecento
a) Tecniche narrative destrutturate sul piano della struttura e del concetto di spazio e tempo: “ il fu Mattia Pascal” di Pirandello e “La coscienza di Zeno” di Svevo
LINGUA STRANIERA
Crisi della struttura del romanzo, poesia, teatro e superamento di un modello
Romanzo: Joyce
Poesia: Eliot e i Trentisti
Teatro: Wilde
STORIA DELL’ARTE
La quarta dimensione nell'arte figurativa: il concetto
STORIA:Il Novecento e la crisi economico-politica, il governo Giolitti, la prima guerra mondiale e l’avvento del Fascismo
Risposte
Tranquilla, il materiale di cui hai bisogno, ti ho detto, sta per la grande parte sul sito. Poi dopo basta un po' di lavoro per omogeneizzarlo ed il gioco è fatto
grazie tante,spero possa essermi utile, se trovi altro per favore fammi sapere...io continuo imperterrita la mia ricerca
Guarda, se vai in giro nel sito, sezione per sezione, troverai del materiale su ogni singola cosa.
Qui ti posto tutte le tesine che hanno qualche argomento affine al tuo e possono darti una mano:
1
2
3
4
E poi ho trovato qui un percorso simile al tuo per confronto
Qui ti posto tutte le tesine che hanno qualche argomento affine al tuo e possono darti una mano:
1
2
3
4
E poi ho trovato qui un percorso simile al tuo per confronto