A.A.A Cercasi titolo tesina!
Questi sono gli argomenti che porto in tesia e non trovo un titolo... Avevo pensato a "I valori della fotografia" ma alla fine parlo poco della vera e propria fotografia... Cosa mi consigliate? Un'altra cosa: ci sarebbe un collegamento con tedesco?
LA FOTOGRAFIA COME DOCUMENTO STORICO
La Guerra Civile Spagnola
Robert Capa: il più grande fotoreporter del ventesimo secolo
LA FOTOGRAFIA PUBBLICITARIA
Pop Art
Il caso Benetton – Oliviero Toscani
LA FOTOGRAFIA COME MANIPOLAZIONE DELLA MEMORIA
George Orwell – 1984
Big Brother is watching you
LA FOTOGRAFIA COME DOCUMENTO STORICO
La Guerra Civile Spagnola
Robert Capa: il più grande fotoreporter del ventesimo secolo
LA FOTOGRAFIA PUBBLICITARIA
Pop Art
Il caso Benetton – Oliviero Toscani
LA FOTOGRAFIA COME MANIPOLAZIONE DELLA MEMORIA
George Orwell – 1984
Big Brother is watching you
Risposte
Grazie!!!
Tedesco = Brecht considera le immagini fotografiche come «materiale» per costruire processi di conoscenza.Nella sua pratica teatrale, Brecht utilizza la fotografia per sfruttare l'effetto di straniamento che le è proprio: essa ispira una poetica dell'interruzione che nega l'illusione di una continuità, di nessi naturali tra i fatti e richiede allo spettatore un giudizio, una riflessione, una presa di posizione.
Ho pensato di intitolarla: Il potere delle immagini – Come una semplice immagine possa fare la differenza
I collegamenti sono:
1. L’IMMAGINE COME DOCUMENTO STORICO
La Guerra Civile Spagnola
Robert Capa: il più grande fotoreporter del ventesimo secolo
2. LE IMMAGINI NELLA PUBBLICITÀ
Pop Art
Il caso Benetton – Oliviero Toscani
3. L’IMMAGINE COME MANIPOLAZIONE DELLA MENTE
George Orwell – 1984
Big Brother is watching you
Di tedesco abbiamo fatto molte cose: Romanticismo, Novalis, Fratelli Grimm, Eichendorff, Hoffmann, Fontane, Realismo, Paul Celan, Naturalismo, Hauptmann, Kafka, Espressionismo, Simbolismo, Rilke, Thomas Mann, Brecht, Hesse. Però se c'è qualcosa non in programma penso vada bene comunque.
I collegamenti sono:
1. L’IMMAGINE COME DOCUMENTO STORICO
La Guerra Civile Spagnola
Robert Capa: il più grande fotoreporter del ventesimo secolo
2. LE IMMAGINI NELLA PUBBLICITÀ
Pop Art
Il caso Benetton – Oliviero Toscani
3. L’IMMAGINE COME MANIPOLAZIONE DELLA MENTE
George Orwell – 1984
Big Brother is watching you
Di tedesco abbiamo fatto molte cose: Romanticismo, Novalis, Fratelli Grimm, Eichendorff, Hoffmann, Fontane, Realismo, Paul Celan, Naturalismo, Hauptmann, Kafka, Espressionismo, Simbolismo, Rilke, Thomas Mann, Brecht, Hesse. Però se c'è qualcosa non in programma penso vada bene comunque.
prova a cercare su internet tra aforismi e citazioni.
tedesco = argomenti studiati ?
magari puoi parlare di un fotografo tedesco:
http://www.bintmusic.it/tempo-libero-guide/fotografia/grandi-fotografi/
tedesco = argomenti studiati ?
magari puoi parlare di un fotografo tedesco:
http://www.bintmusic.it/tempo-libero-guide/fotografia/grandi-fotografi/