Dubbio su mappa concettuale d'esame.

Shaydia
Ciao a tutti, quest'anno ho l'esame di terza media e i professori ci hanno detto che dobbiamo preparare una mappa concettuale da esporre al colloquio interdisciplinare. Io non ho ancora fatto la mappa ma avevo pensato di scegliere come argomento principale l'Ottocento. Volevo chiedervi se va bene che parli in ogni materia di un argomento che si ambienta nell'Ottocento.
Ad esempio:
Italiano: Alessandro Manzoni e I Promessi Sposi;
Storia: movimenti mazziniani
Geografia: ?
Scienze: Mendel e gli studi della genetica
Arte: Impressionismo
Tecnologia: ?
Ed. fisica: ?
Grazie mille a tutti in anticipo!!!!

Risposte
valeee002
ciao a tutti,questo anno dovrò affrontare l'esame di terza media e ho pensato di portare come argomento principale i promessi sposi e collegarli con:
storia:l'Unità d'Italia
letteratura:alessandro manzoni
scienze:la peste
arte :risorgimento
musica: rossini
inglese:un brano che abbiamo studiato con la prof che parla della peste
geografia:?
tecnologia?
spagnolo:?
il collegamento con geografia è quello che mi procupa maggiormente,tuttavia io abito a lecco,paese in cui è stata ambientata la storia dei promessi sposi e di conseguenza posso collegarlo...
spero in un aiuto nei collegamenti con tecnologia e spagnolo
grazie ciaooooo

Tilde98
come mappa concettuale avrei deciso di portare:
Italiano= Ungaretti
Tecnologia= il carbone
Inglese= ?
Arte cubismo e Picasso che poi lo collego a spagnolo
Musica= Tammurriata nera
Scenza= tettonica a placche
Educazione fisica: ?
Religione= sfruttamento minorile
Geografia= Stati uniti da collegarlo con inglese!

COSA POTREI AGGIUNGERCI? (:

Shaydia
Grazie mille! Mi sei stata molto utile!!! :) Sì, ci sono molti che portano la Seconda guerra mondiale nella mia classe (quasi tutti :)) anche se la Prima guerra mondiale è un pò diversa dalla seconda, ci sono altri avvenimenti, ecc.. comunque in musica e in ed. fisica porterò due argomenti senza collegamento, visto che non abbiamo fatto nulla che si possa collegare :( Chiederò ai miei compagni e ai miei professori. Grazie ancora per i tuoi preziosissimi consigli!! :)

strangegirl97
Dunque...i collegamenti che hai trovato vanno molto bene. In geografia potresti portare gli Stati Uniti o il Giappone, i due Paesi non europei che parteciparono alla guerra. Non penso che potrai portare l'Austria o la Germania, dal momento che in terza media si studiano i continenti extraeuropei. Il fatto è che di sicuro se c'è qualcuno nella tua classe che porta la Seconda guerra mondiale i prof si stancheranno di sentire sempre gli stessi argomenti e ti chiederanno qualcos'altro. Io farei così: domanda ai tuoi compagni cosa portano in geografia. Se vedi che questi argomenti sono poco "gettonati", bene, altrimenti studia un argomento a parte. Parlane anche con il tuo prof, loro ti sapranno aiutare meglio di me.

Per musica il nostro prof ci diede una lista di canti della Prima guerra mondiale per aiutare chi avrebbe trattato quell'argomento all'orale. Potresti parlare di più canti o portarne solo uno.

Per quanto riguarda educazione fisica secondo me puoi lasciarla perdere. E' difficile trovare un collegamento per questa materia, meglio portare un argomento a parte.

Veniamo a tecnica: ti consiglierei di portare la radio, visto che si diffuse in quel periodo. Anche qui comunque ti consiglio di parlarne con il tuo prof.

Spero di essere stata utile anche stavolta. :) Ciao! :hi

Shaydia
Grazie mille per l'aiuto!!! :) Comunque ero ancora incerta se fare l'Ottocento e infatti oggi ho deciso di fare la Prima guerra mondiale che svilupperò così nelle diverse materie:
Italiano: Giuseppe Ungaretti (perché ha combattuto la Prima guerra mondiale) e i movimenti artistici e letterari del Futurismo e i Crepuscolari.
Storia: Prima guerra mondiale coe collegherò alle sue cause.
Geografia: sono ancora un pò incerta, ma avevo deciso di fare l'Austria o la Germania...
Arte: il Dadaismo, un movimento artistico che nacque in Svizzera per protesta contro la guerra.
Musica: ?
Ed. fisica: ?
Tecnica: nel periodo della Prima guerra mondiale la tecnologia fu molto importante e vennero prodotte nuove armi e gas. Purtroppo nella mia scuola non abbiamo fatto nulla riguardo alle armi, ai gas o agli aerei, quindi non saprei cosa portare... :(
Volevo chiedervi se vanno bene gli argomenti che ho scelto per ogni materia e se potete aiutarmi nel scegliere gli argomenti per musica ed educazione fisica, comunque posso anche fare degli argomenti a parte se proprio non riuscirò a collegarli alla prima guerra mondiale.
Ringrazio in anticipo gli utenti che mi risponderanno! :)

strangegirl97
Sei fortunata, ho portato il tuo stesso argomento agli esami! :D
In geografia ho portato l'India, per collegarmi all'imperialismo. In alternativa c'è l'Africa.

In tecnologia ho portato la lampadina. In alternativa puoi scegliere tra il carbone, il petrolio, l'elettricità.

In educazione fisica ho parlato della pallavolo, che è nata verso la fine del secolo. Non è l'unico sport nato in questo periodo, infatti ci sono anche il calcio e la pallacanestro. Sempre verso la fine del secolo hanno avuto origine le Olimpiadi moderne. Insomma, la scelta è ampia. :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.