Valutazioni
Ciao ragazzi.. sono qui per l'ennesima ingiustizia sulle valutazioni!
E' possibile che oggi mi ha interrogata ed ho preso 6 e un'altra ha preso 8?
Stessa interrogazione. Stesse domande. Stesse risposte.
E' dall'anno scorso che va avanti questa storia, non ne posso più!
E' evidente che il professore privilegia lei.. ma perché? Non ha nemmeno un chissà quale voto sullo scritto!! Ha 6 per miracolo, io ho 8.5! -.-"
Che posso fare, anzi che possiamo fare?
Anche all'interno della classe ci sono non poche lamentele! Ne abbiamo parlato più volte con il professore, ma lui ci ha risposto che la valutazione è soggettiva! Ed io qui direi: SOGGETTIVA UN CORNO! A lei dai 8 che t'ha risposto si e no a due domandeeeeeeeee???????????????
Se ve lo state chiedendo: si, sono arrabbiata. PARECCHIO!
Aggiunto 22 ore 31 minuti più tardi:
ehm... c'è nessuuuno?
E' possibile che oggi mi ha interrogata ed ho preso 6 e un'altra ha preso 8?
Stessa interrogazione. Stesse domande. Stesse risposte.
E' dall'anno scorso che va avanti questa storia, non ne posso più!
E' evidente che il professore privilegia lei.. ma perché? Non ha nemmeno un chissà quale voto sullo scritto!! Ha 6 per miracolo, io ho 8.5! -.-"
Che posso fare, anzi che possiamo fare?
Anche all'interno della classe ci sono non poche lamentele! Ne abbiamo parlato più volte con il professore, ma lui ci ha risposto che la valutazione è soggettiva! Ed io qui direi: SOGGETTIVA UN CORNO! A lei dai 8 che t'ha risposto si e no a due domandeeeeeeeee???????????????
Se ve lo state chiedendo: si, sono arrabbiata. PARECCHIO!
Aggiunto 22 ore 31 minuti più tardi:
ehm... c'è nessuuuno?
Risposte
Allora ragazzi, il risultato è leggermente cambiato.
Oggi i voti sono stati perfettamente in linea con le interrogazioni, adesso sto solo aspettando che finisca il primo giro di interrogazioni per vedere se mette ugualmente un voto non meritato a quella ragazza.
Vi farò sapere tra qualche settimana, grazie dell'aiuto :)
Oggi i voti sono stati perfettamente in linea con le interrogazioni, adesso sto solo aspettando che finisca il primo giro di interrogazioni per vedere se mette ugualmente un voto non meritato a quella ragazza.
Vi farò sapere tra qualche settimana, grazie dell'aiuto :)
Ciao Princess of music,
capisco che tu possa essere arrabbiata e vi capisco davvero.
Vi posso dire che a livello formale, il prof ha ragione quando dice che la valutazione è personale, soprattutto in una interrogazione dove non bisogna rispondere a dei quesiti a crocetta dove ad ogni risposta esatta corrisponde un punteggio o svolgere un esercizio di matematica e quello che conta è il risultato. E' davvero difficile riuscire a dimostrare che è stato ingiusto anche perchè a quanto ho capito si tratta di voti tutti superiori alla sufficienza e potrebbe tirare fuori gli argomenti più vari: linguaggio utilizzato, punto di partenza, difficoltà della domanda, prontezza nella risposta, capacità espositiva...
Avete fatto benissimo a cercare un dialogo con lui, magari proponetegli ora il metodo che suggerisce Tiscali e comunque parlatene durante l'Assemblea di classe, oppure con qualche altro prof più umano con cui potete confidarvi, o alle brutte c'è il Preside che vi deve ascoltare. Ma ve lo sconsiglio.
Se riuscite a raggiungere comunque un buon voto è meglio la linea morbida
Purtroppo sono questioni delicate, è giusto ribellarsi, ma non esagerate, potreste rovinarvi la "vita" scolastica con quel prof!!! :)
capisco che tu possa essere arrabbiata e vi capisco davvero.
Vi posso dire che a livello formale, il prof ha ragione quando dice che la valutazione è personale, soprattutto in una interrogazione dove non bisogna rispondere a dei quesiti a crocetta dove ad ogni risposta esatta corrisponde un punteggio o svolgere un esercizio di matematica e quello che conta è il risultato. E' davvero difficile riuscire a dimostrare che è stato ingiusto anche perchè a quanto ho capito si tratta di voti tutti superiori alla sufficienza e potrebbe tirare fuori gli argomenti più vari: linguaggio utilizzato, punto di partenza, difficoltà della domanda, prontezza nella risposta, capacità espositiva...
Avete fatto benissimo a cercare un dialogo con lui, magari proponetegli ora il metodo che suggerisce Tiscali e comunque parlatene durante l'Assemblea di classe, oppure con qualche altro prof più umano con cui potete confidarvi, o alle brutte c'è il Preside che vi deve ascoltare. Ma ve lo sconsiglio.
Se riuscite a raggiungere comunque un buon voto è meglio la linea morbida
Purtroppo sono questioni delicate, è giusto ribellarsi, ma non esagerate, potreste rovinarvi la "vita" scolastica con quel prof!!! :)
Mh.. interessante!!
Proporrò questo metodo, magari riusciamo a risolvere!!
Proporrò questo metodo, magari riusciamo a risolvere!!
Ne avete parlato al consiglio di classe? E lui cosa vi ha risposto quando gli avete chiesto in che modo valuta le interrogazioni?
Avete mai provato a chiedere a questo prof. (una volta terminate le interrogazioni) di chiedere ai vostri compagni stessi quali voti darebbero? Quando io ero alle superiori alcuni professori che ho avuto lo facevano spesso, anche per vedere le loro capacità di valutazione; ovviamente certo, non andavano ad incidere più di tanto sulla sua opinione, però era un buon modo per confrontare i nostri pareri con i suoi e capire meglio il perchè di queste differenze notevoli di voti :)
Avete mai provato a chiedere a questo prof. (una volta terminate le interrogazioni) di chiedere ai vostri compagni stessi quali voti darebbero? Quando io ero alle superiori alcuni professori che ho avuto lo facevano spesso, anche per vedere le loro capacità di valutazione; ovviamente certo, non andavano ad incidere più di tanto sulla sua opinione, però era un buon modo per confrontare i nostri pareri con i suoi e capire meglio il perchè di queste differenze notevoli di voti :)
Tiscaaaaaaaliii :D ciiiaaaao! :D
Guarda ci abbiamo già provato! Sia l'anno scorso che quest'anno, e il risultato è sempre lo stesso! Non vorrei ci fossero alcune mazzette di mezzo.. tanto questa è l'unica spiegazione!
Poi oggi ha interrogato altre 4 persone: la prima prende 5 e ha risposto molto bene a tre domande su cinque, la seconda risponde solo a una domanda e prende (giustamente) 4, la terza prende 6 rispondendo a tutte le domande ma in modo non esauriente, e la quarta prende 7 e mezzo quando ha risposto a tutte le domande in modo esauriente e completo.. e il professore quando la classe ha chiesto spiegazioni sul perché non avesse dato 8 o addirittura 9, se n'è uscito rispondendo che non era al livello della ragazza che ha preso 8 (non meritandolo).. ora il punto è.. se questa ragazza che prende 8 sull'orale e ha 6- sullo scritto è ad un buon livello.. la domanda mi sorge spontanea: io che ho 9 sullo scritto, come anche la ragazza che oggi ha preso 7.5, a che livello sono? eccellente?
.. Queste sono cose che non stanno nè in cielo nè in terra e sono sempre più convinta che la meritocrazia in Italia NON ESISTE.
Potrei fare un tema su quante me ne sono successe in questi anni, o magari scrivere un articolo..
Guarda ci abbiamo già provato! Sia l'anno scorso che quest'anno, e il risultato è sempre lo stesso! Non vorrei ci fossero alcune mazzette di mezzo.. tanto questa è l'unica spiegazione!
Poi oggi ha interrogato altre 4 persone: la prima prende 5 e ha risposto molto bene a tre domande su cinque, la seconda risponde solo a una domanda e prende (giustamente) 4, la terza prende 6 rispondendo a tutte le domande ma in modo non esauriente, e la quarta prende 7 e mezzo quando ha risposto a tutte le domande in modo esauriente e completo.. e il professore quando la classe ha chiesto spiegazioni sul perché non avesse dato 8 o addirittura 9, se n'è uscito rispondendo che non era al livello della ragazza che ha preso 8 (non meritandolo).. ora il punto è.. se questa ragazza che prende 8 sull'orale e ha 6- sullo scritto è ad un buon livello.. la domanda mi sorge spontanea: io che ho 9 sullo scritto, come anche la ragazza che oggi ha preso 7.5, a che livello sono? eccellente?
.. Queste sono cose che non stanno nè in cielo nè in terra e sono sempre più convinta che la meritocrazia in Italia NON ESISTE.
Potrei fare un tema su quante me ne sono successe in questi anni, o magari scrivere un articolo..
Ciao Pom ^_^
Secondo me vi conviene chiedere quale metro di giudizio utilizza per valutare le vostre interrogazioni in modo che possiate (almeno provare) a capire perchè questa differenza di voti.
Secondo me vi conviene chiedere quale metro di giudizio utilizza per valutare le vostre interrogazioni in modo che possiate (almeno provare) a capire perchè questa differenza di voti.