Parlamento degli Studenti e delle Studentesse
'Giorno a tutti!
Quest'anno ho deciso, dato che modesti a parte sono l'unico alunno nella mia classe che può svolgere questo compito in maniera decente, di candidarmi a rappresentante di classe (per quanto sia più adatto dire capoclasse, non mi piace perchè è usato spesso in modo dispregiativo e non indica bene il ruolo di chi lo ricopre). Fra le varie idee che proporrò (premetto di avere un seguito molto largo) c'è quella del Parlamento degli Studenti e delle Studentesse. Questa idea mi venne durante la gita di Ravenna, quando con un mio amico parlavo di politica (capisco che non vi interessa per niente, ma lo dico lo stesso lol) e pensammo entrambi che poteva essere un'idea originale che poteva rivelarsi molto utile per tutti. Capimmo subito che su base scolastica poteva servire a poco o a nulla, nell'istituto comprensivo ci siamo solo noi come medie quindi si scarta subito l'opzione XD. Sarebbe stupendo poter fare un Parlamento di tutti i rappresentanti degli studenti o "parlamentari" eletti apposta in ogni classe per ogni scuola media e discutere mensilmente dei vari problemi che si affacciano. Considerate che qui ad Ancona c'è l'aula del consiglio comunale non in uso, dato che il sindaco ed il consiglio comunale si sono spostati altrove. Secondo me, oltre ad essere costruttivo e se, proprio vogliamo, un'ulteriore attività didattica, potrebbe essere molto utile per difendere i nostri diritti. Fatemi sapere che ne pensate, sono molto curioso.
Vostro,
BasileiaRhomaion.
Quest'anno ho deciso, dato che modesti a parte sono l'unico alunno nella mia classe che può svolgere questo compito in maniera decente, di candidarmi a rappresentante di classe (per quanto sia più adatto dire capoclasse, non mi piace perchè è usato spesso in modo dispregiativo e non indica bene il ruolo di chi lo ricopre). Fra le varie idee che proporrò (premetto di avere un seguito molto largo) c'è quella del Parlamento degli Studenti e delle Studentesse. Questa idea mi venne durante la gita di Ravenna, quando con un mio amico parlavo di politica (capisco che non vi interessa per niente, ma lo dico lo stesso lol) e pensammo entrambi che poteva essere un'idea originale che poteva rivelarsi molto utile per tutti. Capimmo subito che su base scolastica poteva servire a poco o a nulla, nell'istituto comprensivo ci siamo solo noi come medie quindi si scarta subito l'opzione XD. Sarebbe stupendo poter fare un Parlamento di tutti i rappresentanti degli studenti o "parlamentari" eletti apposta in ogni classe per ogni scuola media e discutere mensilmente dei vari problemi che si affacciano. Considerate che qui ad Ancona c'è l'aula del consiglio comunale non in uso, dato che il sindaco ed il consiglio comunale si sono spostati altrove. Secondo me, oltre ad essere costruttivo e se, proprio vogliamo, un'ulteriore attività didattica, potrebbe essere molto utile per difendere i nostri diritti. Fatemi sapere che ne pensate, sono molto curioso.
Vostro,
BasileiaRhomaion.
Risposte
Sono tutte cose che possono essere cambiate, per questo ti conviene cercare di lanciare l'iniziativa insieme a qualche componente della Giunta o del Consiglio Comunale della tua città. Nella mia città, qualche anno fa (ho smesso di seguire la vicenda, non so cosa abbiano deciso alla fine), si parlava per esempio di coinvolgere i rappresentanti delle scuole + un membro per ogni associazione giovanile presente sul territorio. E' un buon punto di partenza, credo.
Potrebbe essere una buona idea di partenza, ma secondo me avrebbe bisogno di numerose modifiche... dando un'occhiata veloce allo statuto, secondo me non rappresenterebbe al meglio la completezza dei giovani. Poi nel link che mi hai cortesemente dato, non è specificata una cosa fondamentale: su che base saranno eletti i membri della consulta? Su scuola, istituto comprensivo, o per quartiere di residenza? Andrebbero meglio approfonditi certi punti.
A questo punto, più che un'iniziativa rivolta dal Comune verso le sole scuole medie, punterei più a una Consulta Giovanile: ne hai mai sentito parlare? Ce n'è diverse in Italia e proprio per questo potresti avere successo. Questo è il primo link che ho trovato su Google: dai un'occhiata e fammi sapere cosa te ne pare.
ovviamente per le medie, scusate se non l'ho ben specificato ma quando scrivo a volte mi emoziono e mi scordo i pezzi, scusate di nuovo :D. Avevo previsto che per le medie bisognava passare per il consiglio, però rimane comunque una cosa possibile e devo dire che niente non è. Comunque, cosa ne pensate? Potrebbe essere utile?
1. E' giusto rappresentante di classe, non capoclasse.
2. Stai parlando di scuola media o superiore? :con
3. Quali rappresentanti vuoi coinvolgere: quelli delle varie classi di una scuola o quelli dei vari istituti di una città? Ti rispondo per quel che riguarda le superiori. Nel primo caso, è già previsto da legge. Nel secondo caso, l'iniziativa dev'essere invece presa da un rappresentante comunale (Sindaco, Assessore, Consigliere), dovrà passare in Consiglio Comunale e dovranno darvi dei locali a disposizione. Entrambe sono percorribili, per la seconda dovete solo "sbattervi" un po' di più.
Spero di aver risposto ai tuoi dubbi.
Enjoy!
2. Stai parlando di scuola media o superiore? :con
3. Quali rappresentanti vuoi coinvolgere: quelli delle varie classi di una scuola o quelli dei vari istituti di una città? Ti rispondo per quel che riguarda le superiori. Nel primo caso, è già previsto da legge. Nel secondo caso, l'iniziativa dev'essere invece presa da un rappresentante comunale (Sindaco, Assessore, Consigliere), dovrà passare in Consiglio Comunale e dovranno darvi dei locali a disposizione. Entrambe sono percorribili, per la seconda dovete solo "sbattervi" un po' di più.
Spero di aver risposto ai tuoi dubbi.
Enjoy!